Problema: acqua sul tappeto lato passeggero
Problema: acqua sul tappeto lato passeggero
Ciao a tutti, da un po di tempo mi ritrovo con il tappetto e la moqueté del lato passeggero tutta inzuppata d'acqua ,o pensato ad una infiltrazione ma non sembra ci siano segni vicino al parabrezza, da cosa potrebbe dipendere e come verificare nel caso, grazie a tutti
Re: Problema: acqua sul tappeto lato passeggero
Ciao partirei dal togliere la plastica sotto le spazzole e verificare tutti gli scarichi del vano tergi se sono intasati l'acqua puo' tracimare all'interno.Se tutto risulta ok altra verifica utile lo sfiato di condensa clima che non sia turato(devi pero' alzarla sul ponte si trova sopra la scatola guida) hai assodato se e' effettivamente acqua piovana o refrigerante?In tal caso ipotesi peggiore una perdita dal radiatore interno.
Se hai la SW e noti bagnato anche il tettuccio potrebbe essere anche una infiltrazione dai profili sul tetto
Se hai la SW e noti bagnato anche il tettuccio potrebbe essere anche una infiltrazione dai profili sul tetto
Re: Problema: acqua sul tappeto lato passeggero
La mia è una berlina e ogni tanto trovo qualche goccia all'interno del vetro dovuta a infiltrazione penso dalla guarnizione del parabrezza ma non penso mi possa bagnare completamente tutto come succede.
Ho provato a capire se fosse acqua piovana o no ma non lo capito, adesso ho fatto il livello al max della vaschetta di recupero liquido e vediamo se scende, verificherò anche dietro le plastiche e lo spurgo del clima , Vi aggiorno
Per ora ancora grazie dei preziosi consigli Warner. buona giornata
Ho provato a capire se fosse acqua piovana o no ma non lo capito, adesso ho fatto il livello al max della vaschetta di recupero liquido e vediamo se scende, verificherò anche dietro le plastiche e lo spurgo del clima , Vi aggiorno
Per ora ancora grazie dei preziosi consigli Warner. buona giornata
Re: Problema: acqua sul tappeto lato passeggero
Di nulla facci sapere,buona giornata anche a te.
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Problema: acqua sul tappeto lato passeggero
Dovrebbe cambiare la consistenza al tatto, leggermente untuosa per il liquido del radiatore.m4stro ha scritto: ↑06 dic 2019, 11:36 La mia è una berlina e ogni tanto trovo qualche goccia all'interno del vetro dovuta a infiltrazione penso dalla guarnizione del parabrezza ma non penso mi possa bagnare completamente tutto come succede.
Ho provato a capire se fosse acqua piovana o no ma non lo capito
Poi potresti riconoscere anche l'odore.
-
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 22 dic 2008, 15:31
Re: Problema: acqua sul tappeto lato passeggero
Ciao, se può essere utile:
Se è liquido refrigerante che viene dal radiatore interno, prova con un turafalle. Io, due anni fa per perdita consistente dal radiatore interno naturalmente prima delle ferie, su consiglio di WARNER contattato telefonicamente, misi un turafalle Bardahl. Risolto il problema.
Nota: anche prodotti di altre marche serie vanno bene.
Se è liquido refrigerante che viene dal radiatore interno, prova con un turafalle. Io, due anni fa per perdita consistente dal radiatore interno naturalmente prima delle ferie, su consiglio di WARNER contattato telefonicamente, misi un turafalle Bardahl. Risolto il problema.
Nota: anche prodotti di altre marche serie vanno bene.
Lorenzo
Re: Problema: acqua sul tappeto lato passeggero
Stesso problema, la portai in officina Lancia, ecco qui la fattura....radiatore riscaldamento con problemi...506 euro
(l'allegato serve a capire il codice degli articoli, qualora servissero)
(l'allegato serve a capire il codice degli articoli, qualora servissero)