Variatore di fase 1.8: revisione o sostituzione?
Re: Variatore di fase 1.8: revisione o sostituzione?
Concordo pienamente va sempre cambiata la pompa (tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Variatore di fase 1.8: revisione o sostituzione?
Ok, dai una spesa in più ma almeno servirà ad andare avanti tranquilli per un po'! Da lunedì sera ancora nessuna notizia dal meccanico: aveva avuto imprevisti e i ponti erano ancora pieni quindi aveva solo mandato a prendere il materiale, ma due giorni di silenzio, mmm... Domani in giornata andrò a vedere se sono riusciti ad esaminarla o (spero) siano già a buon punto.
Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Re: Variatore di fase 1.8: revisione o sostituzione?
(tu) Alla fine sono pochi euro in piu' per una grande sicurezza,in qualche caso ne ho viste di bloccate con danni relativi.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Variatore di fase 1.8: revisione o sostituzione?
Passato ieri mattina dal meccanico, le lavorazioni erano in corso, in particolare stava ripulendo da residui di olio le zone di contatto della nuova guarnizione punterie. Era ancora in attesa del "kit assistenziale", mi ha mostrato il variatore già smontato. Ancora non mi hanno consegnato l'auto quindi c'è caso che ci sia qualche ritardo di approvigionamento. Per l'olio sotto al motore, confermata l'ipotesi della perdita tra motore e cambio, dato che lato distribuzione è sostanzialmente asciutto e anche sotto al coperchio punterie, dopo che era stata cambiata la guarnizione, non ci sono trafilamenti evidenti. Aspetteremo di rifare la frizione, provata a modo anche dal meccanico ci confermava che è in buono stato a dispetto dei km. Spero di riaverla lunedì! Buon fine settimana a tutti 

- Allegati
-
- 20180629_110000.jpg (152.95 KiB) Visto 624 volte
-
- 20180629_105443.jpg (181.52 KiB) Visto 624 volte
Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Variatore di fase 1.8: revisione o sostituzione?
> Passato ieri mattina dal meccanico, le lavorazioni > erano in corso, in particolare stava ripulendo da > residui di olio le zone di contatto della nuova > guarnizione punterie. Sono anche io nelle tue stesse condizioni, con il comparatore al posto della candela 1 e i cappellotti a bloccare gli alberi a camme. Solo che ho avuto degli imprevisti e l'auto è così da un mese, forse domenica riusciamo a rimontarla, sempre che mi ricordi come ::o
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Variatore di fase 1.8: revisione o sostituzione?
Allegro1100 ha scritto: ------------------------------------------------------- > Sono anche io nelle tue stesse condizioni, con il > comparatore al posto della candela 1 e i > cappellotti a bloccare gli alberi a camme. > Solo che ho avuto degli imprevisti e l'auto è > così da un mese, forse domenica riusciamo a > rimontarla, sempre che mi ricordi come ::o Che tipo di imprevisti, di approvvigionamento ricambi? Io l'ho ritirata stasera: alla fine della fiera il variatore che c'era su aveva già le modifiche previste dal famoso "kit assistenziale" (era già presente la rondella in teflon, per esempio, e non era in cattive condizioni). Escludo una revisione in passato, non vorrei si trattasse di una versione già "recente" del componente. Il meccanico mi ha quindi spiegato di aver verificato, secondo la documentazione, le tolleranze ed è risultato che c'era usura delle parti meccaniche. Visto il costo del nuovo, mi ha montato su un variatore ex Alfa 147 presente su un albero in loro possesso e proveniente da una testata con circa 60.000 km di vita, dismessa per problemi con la cinghia e conseguente sostituzione. Si è preso 120 € per questo ricambio... spero un buon compromesso, la macchina effettivamente è più silenziosa ora. Il kit di assistenza lo tengo di scorta, non si sa mai
Si sorride per non piangere, spesi circa 940 € tenendo pure conto di una convenzione con l'azienda dove lavoro.

Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Variatore di fase 1.8: revisione o sostituzione?
fiat1100d Scritto: > Che tipo di imprevisti, di approvvigionamento > ricambi? No, per fortuna ho trovato tutto rapidamente, e molto avevo già in casa; semplicemente ero impegnato in altre attività più urgenti e non avevo una giornata da dedicare alla lybra. Ieri è stato quel giorno ed ora posso smettere di andare in giro con la Fulvia (in ogni caso, divertente!). > Si sorride per non piangere, spesi circa 940 € > tenendo pure conto di una convenzione con > l'azienda dove lavoro. Tutto è bene quel che finisce bene... 940 euro a parte, s'intende. Posso in effetti testimoniare che è un lavoraccio, certo che la cifra è rilevante!
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Variatore di fase 1.8: revisione o sostituzione?
Allegro1100 Scritto: ------------------------------------------------------- > avevo una giornata da dedicare alla lybra. Ieri è > stato quel giorno ed ora posso smettere di andare > in giro con la Fulvia (in ogni caso, > divertente!). Eh eh, lo immagino, ho una 124 Coupé e pure questa è un divertimento
> Tutto è bene quel che finisce bene... 940 euro a > parte, s'intende. Posso in effetti testimoniare > che è un lavoraccio, certo che la cifra è > rilevante! L'importante è risolvere e andare avanti, fino alla prossima manutenzione 


Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003