Per Warner, consulenza

Mercatino
Gallery
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da citrullo »

Caro Warner (ma come ti chiami di nome?), come ho gia' scritto più sopra, mi deve essere partito un giunto omocinetico (rumore di ferraglia rotolante al riporto al centro dello sterzo, con ruote in moto, dopo sterzata a fondo a destra; talvolta anche inchiodamento dello sterzo). Il mio dubbio è: data la vetustà della vettura e la probabilità che accada lo stesso anche dall'altra parte, mi conviene economicamente procedere alla riparazione? Oppure è meglio rispolverare l'opzione Panda di due anni fa? Grazie in anticipo, tuo collega Vittorio.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Warner è proprio il nome :)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ciao Vittorio !
Se non vuoi spendere molto , valuterei l'opzione di recuperare due semiassi in demolizione.
Io ne sostituii uno alla mia ex-Lybra e ci sono andato avanti due anni.
Ovviamente molto dipende dalla serietà del demolitore.

Il fatto però che a volte addirittura si blocca lo sterzo , mi fa pensare che possa essere anche un problema di scatola guida , ed allora le cose si complicano.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da warner »

Ciao Vittorio,piacere di rileggerti.Come ha detto DELTA mi han chiamato propio cosi' come il Warner Bross del cinema :)
Venendo al problema se ho ben capito riguarda una ralla sospensione,essa e' tra molla ed ammortizzatore il costo e' irrorio (sui 20 euro)succede che con gli anni si seccano e alla lunga si grippano.Occorre comprimere la molla e togliere il tampone (posto foto) consiglio prima di mettere quella nuova di aprirla (e' solo ad incastro come una scatola di Valda)e di ingrassarla bene con grasso per cuscinetti,da nuove gliene mettono molto poco.
Se invece il problema e' sul giunto corretto il consiglio di Italo,cmq anche in rete un giunto lo si trova con cifre piu' che umane.Le cuffie sono integre? Fammi sapere.
Allegati
foto0300.jpg
foto0300.jpg (141.51 KiB) Visto 531 volte
foto0302.jpg
foto0302.jpg (147.61 KiB) Visto 531 volte
foto0299.jpg
foto0299.jpg (155.77 KiB) Visto 531 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da warner »

Ora che ci penso un problema quasi simile me lo faceva la Dedra TD,non si inchiodava ma tutto sotto sterzo a dx sentivo in fase di ritorno una spece di tonfo,dopo essermi divertito ad ispezionare,cambiare pompa idroguida e non ricordo cos'altro risolto con una scatola idroguida in demolizione.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da citrullo »

Premetto che finchè ci risentiamo le cose vanno bene. Io propendo per un giunto, perchè il rumore si presenta a ruote in movimento e sterzo fermo. La sintomatologia esatta è questa. Fermata auto in parcheggio in salita; ripartito indietro in discesa senza trazione (per gravità), sterzo a fondo a destra per invertire la marcia; al termine della curva inizio sterzata a sinistra con lieve spostamento in avanti della macchina. Qui comincia il rumore di ferraglia apparentemente proveniente dalla ruota destra, presente finchè la ruota gira, cioè se mi fermo smette, per poi ricominciare al successivo spostamento. Una volta terminata la curva tutto torna a posto e se non sterzo a fondo a destra non succede più niente. In alcuni casi lo sterzo si blocca e si libera al primo piccolo spostamento della macchina. Più tardi vado dal meccanico che per mia fortuna è di fronte a casa. V.
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da citrullo »

Da non credere. Porto l'auto dal mecc., quello dice andiamo a provarla e - sorpresa - la ruota anteriore destra è a terra, proprio quella che faceva rumore ecc.. Adesso la riparano e poi vedremo. Anche se non riesco a trovare nessuna relazione tra l'inconveniente segnalato ieri e la gomma sgonfia di oggi. Si è sempre raccontato che nella mia casa di qui circolano fantasmi; saranno loro. V.
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da citrullo »

C'è da impazzire. Riparata e rimontata la gomma, per quanti e quali giri di prova abbiamo fatto l'inconveniente non si è ripresentato. Certamente si presenterà di nuovo, ma non si capisce come mai qualcosa di così serio come il bloccaggio dello sterzo possa apparire una volta si e una no. Viene il sospetto che nella gomma sgonfia ci fosse infilato qualcosa che interferiva con la tiranteria di sterzo. Comunque, la prossima che mi combina porterà all'avvio dell'opzione Panda. V.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da warner »

Ma sul ponte non l'hanno alzata?se c'e' un anomalia sul guinto deve vedersi del gioco eccessivo almeno,cmq i tre pricipali organi sono ralla sospensione,scatola guida o giunto omocinetico con le ns beneamate strade groviera non escluderei anche una concomitanza di cose

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: Per Warner, consulenza

Messaggio da leggere da citrullo »

La cosa, più che misteriosa, è enigmatica. Messa sul ponte mentre riparavano la gomma, esito negativo a tutti i controlli e gli smanettamenti; rimontata la ruota, inconveniente sparito. Ieri e oggi ci ho girato in lungo e in largo, tutto ok. Adesso, esaminiamo anzitutto la cronologia degli ultimi avvenimenti. 1) Auto parcheggiata in giardino davanti a casa, in posizione visibilissima dalla porta. Quindi, se la mattina la ruota fosse stata sgonfia, l'avrei certamente visto. 2) Portata auto dal meccanico con non più di 100 m di percorso totale, includente: piccola discesa verso il cancello, curva a destra sulla strada, pezzetto in lieve salita, curva a sinistra e ingresso nel cortile dell'officina, macchina arrestata. Se la ruota fosse stata già sgonfia, me ne sarei accorto. 3) Dopo varie chiacchiere usciamo, io e il meccanico, nel cortile e quello mi fa "Hai la ruota ant. destra a terra". 4) Riparata ruota e fatti i controlli di cui sopra. 5) Inconveniente sparito. Analizziamo i sintomi: 1) talvolta improvviso blocco dello sterzo nel riportare dritte le ruote dopo sterzata a fondo a destra in retromarcia; 2) rumore, dalla ruota ant. dx, di qualcosa che striscia o rotola su una superficie dentata (era la mia sensazione) con le ruote in movimento fin tanto che lo sterzo era deviato a destra (in pratica, al riallineamento dello sterzo in marcia avanti dopo manovra a retromarcia). Ipotesi per quanto incredibile. Un oggetto puntuto, quale un lungo chiodo o simile, incastrato in un punto tale da urtare contro il copertone con la ruota sterzata a dx; da ciò il blocco dello sterzo, visto che l'oggetto ostacolava il riallineamento della ruota e, quando si è leggermente spostato, strisciava sul copentone della ruota in movimento producendo il rumore che sentivo, che spariva quando la ruota, riportata in posizione dritta, si allontanava dall'oggetto. L'oggetto avrebbe poi portato alla foratura della gomma seguitando a puntare contro il copertone ad ogni manovra. Tutto ciò sembra romanzesco, ma sfido chiunque a trovare un'altra soluzione. PS. La cosa è stata complicata dal fatto che quando hanno staccato la ruota non avevano un ponte libero e quindi l'oggetto, se realmente presente, sarà finito per terra e nessuno ci avrà fatto caso. E' un po' come l'altra volta, con il rumore della cinghia di distribuzione, probabilmente causato da qualcosa finito tra i denti, che però non è mai trovato. V. Aggiunta, ipotesi del meccanico: l'oggetto origine dell'inconveniente era qualcosa che si era conficcato nella gomma e che poi, saltando via, ne ha provocato lo sgonfiamento. Sembra accettabile.
Rispondi

Torna a “Lybra”