Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
Nel mio post ho cercato di esprimere un conceto "generale" volutamente evitando esempi, con ciò il messaggio non è stato evidentemente chiaro.
La rarità è da sempre apprezzata ma non quando fine a se stessa, non stiamo parlando di "pur sang" Bugatti carrozzate in esemplare unico da Maestri del design o di Ferrari 250GTO che hanno vinto tutto il possibile pilotate dai migliori piloti del momento (ed anche in quetsi casi si potrebbe discutere per ore...). Ci sono e ci devono essere sempre altri elementi per fare si che un oggetto sia degno di alte valutazione, senza ciò ci si trova di fronte a mere speculazioni ed il risultato è che qualcuno si trova con il classico "cerino tra le dita".
Acca effe, nel suo post fa l'esempio della Montecarlo, pur consapevole che ciò mi costerà l'odio di qualcuno, voglio fare un altro, a mio parere assai più calzante, esempio: la Fulvia Safari.
Questo allestimento è di certo raro, poche sono le vetture a suo tempo prodotte, meno ancora le sopravvissute. Qui, per certo c'è la rarità, ma c'è solo quella, qualcuno si è chiesto perchè a suo tempo ne sono state vendute pochè? Guardatela... Ho saputo di transazioni a valori molto elevati per questa vettura, mi sbaglierò, ma questo sarà un esempio di "cerino tra le mani".
Si possono fare molti altri esempi simili, soprattutto se si guarda alle "fuoriserie" su base Fiat e Lancia prodotte negli anni '60, ci sono casi di auto non particolarmente belle, non ben fatte, ma solo rare, che fino a qualche anno fa erano considerate per quello che erano, in cui la rarità faceva dimenticare l'impossibilità di reperire ricambi, le pecche costruttive ed il design non particolarmente affascinante portandole a quotazioni paragonabili alle loro sorelle carrozzate dalla casa o dai carrozzieri "ufficiali" (vedi Pininfarina) oggi, in nome della rarità, vengono pagate il doppio o anche più. Ciò ha senso?
Per quanto riguarda la FSZ in vendita, in questo caso non c'è solo la rarità ma anche una storia sportiva con piloti privati, ha senso pagare ciò circa 5 volte il prezzo corrente di una FSZ di serie (che peraltro, pur non avendo la bellezza assoluta della Flaminia o dell'Aston Martin DB4GTZ o la sfrontatezza della Flavia, ritengo essere, specie se del colore "giusto", una bella auto molto piacevole da guidare)? Con 150.000 Euro ci so possono portare a casa auto molto interessanti, volendo anche più di una...
Ognuno valuti in base al proprio gusto ed alle proprie tasche.
Un caro saluto a tutti.
Giovanni
La rarità è da sempre apprezzata ma non quando fine a se stessa, non stiamo parlando di "pur sang" Bugatti carrozzate in esemplare unico da Maestri del design o di Ferrari 250GTO che hanno vinto tutto il possibile pilotate dai migliori piloti del momento (ed anche in quetsi casi si potrebbe discutere per ore...). Ci sono e ci devono essere sempre altri elementi per fare si che un oggetto sia degno di alte valutazione, senza ciò ci si trova di fronte a mere speculazioni ed il risultato è che qualcuno si trova con il classico "cerino tra le dita".
Acca effe, nel suo post fa l'esempio della Montecarlo, pur consapevole che ciò mi costerà l'odio di qualcuno, voglio fare un altro, a mio parere assai più calzante, esempio: la Fulvia Safari.
Questo allestimento è di certo raro, poche sono le vetture a suo tempo prodotte, meno ancora le sopravvissute. Qui, per certo c'è la rarità, ma c'è solo quella, qualcuno si è chiesto perchè a suo tempo ne sono state vendute pochè? Guardatela... Ho saputo di transazioni a valori molto elevati per questa vettura, mi sbaglierò, ma questo sarà un esempio di "cerino tra le mani".
Si possono fare molti altri esempi simili, soprattutto se si guarda alle "fuoriserie" su base Fiat e Lancia prodotte negli anni '60, ci sono casi di auto non particolarmente belle, non ben fatte, ma solo rare, che fino a qualche anno fa erano considerate per quello che erano, in cui la rarità faceva dimenticare l'impossibilità di reperire ricambi, le pecche costruttive ed il design non particolarmente affascinante portandole a quotazioni paragonabili alle loro sorelle carrozzate dalla casa o dai carrozzieri "ufficiali" (vedi Pininfarina) oggi, in nome della rarità, vengono pagate il doppio o anche più. Ciò ha senso?
Per quanto riguarda la FSZ in vendita, in questo caso non c'è solo la rarità ma anche una storia sportiva con piloti privati, ha senso pagare ciò circa 5 volte il prezzo corrente di una FSZ di serie (che peraltro, pur non avendo la bellezza assoluta della Flaminia o dell'Aston Martin DB4GTZ o la sfrontatezza della Flavia, ritengo essere, specie se del colore "giusto", una bella auto molto piacevole da guidare)? Con 150.000 Euro ci so possono portare a casa auto molto interessanti, volendo anche più di una...
Ognuno valuti in base al proprio gusto ed alle proprie tasche.
Un caro saluto a tutti.
Giovanni
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
Potrebbe anche essere vera, ma dal dettaglio in foto, sembrerebbe sia stata restaurata alla carlona..
- Allegati
-
- img_2628.png (82.99 KiB) Visto 649 volte
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
Non aggiungere un dibattito infinito, ma ... la merda di un cane di dieci anni è molto rara (non mi creda? cerchi di trovare), ma non prezioso. Mi sembra che la rarità aumenta il valore di un'auto desiderabile, ma la rarità non crea di per sé la desiderabilità.
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
Caro Ed, 10 e lode! Hai perfettamente compreso il mio pensiero.
I hope to see you soon. Maybe next time in Italy...
Ciao
Giovanni
I hope to see you soon. Maybe next time in Italy...
Ciao
Giovanni
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
Questa zagato e' una vera competizione, di proprieta' (immagino sia in conto vendita) di un signore che di competizone qualcosa ne sa... Visto che c ha scritto un libro... B)
Il motore non e' il'suo dell epoca...
Il motore non e' il'suo dell epoca...
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
Ed Levin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non aggiungere un dibattito infinito, ma ... la
> merda di un cane di dieci anni è molto rara (non
> mi creda? cerchi di trovare), ma non prezioso. Mi
> sembra che la rarità aumenta il valore di un'auto
> desiderabile, ma la rarità non crea di per sé la
> desiderabilità.
c'è merda e merda..
http://www.stilearte.it/cosa-contengono ... -dartista/
275.000 € per una delle 90 "prodotte";)
-------------------------------------------------------
> Non aggiungere un dibattito infinito, ma ... la
> merda di un cane di dieci anni è molto rara (non
> mi creda? cerchi di trovare), ma non prezioso. Mi
> sembra che la rarità aumenta il valore di un'auto
> desiderabile, ma la rarità non crea di per sé la
> desiderabilità.
c'è merda e merda..
http://www.stilearte.it/cosa-contengono ... -dartista/
275.000 € per una delle 90 "prodotte";)
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
"Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi."
Albert Einstein
Albert Einstein
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
Non conoscevo il dettaglio del motore che non era il suo...
Comunque ora l'annuncio è stato tolto, so di per certo che era stata data in esclusiva ad un venditore e, qualora non avesse realizzato la vendita entro l'anno, gli sarebbe stata tolta questa esclusiva.
A mio avviso il prezzo è stato tentato e "spinto" sull'onda della vendita del FSZC alla fiera di Milano, provando a realizzare lo stesso; ma me ne vogliano ma a Milano la competizione proposta aveva delle "credenziali" più interessanti (la prima realizzata, primo intestatario Zagato Spa, due partecipazioni alla Targa Florio, 1000km Nurburgring...) e, da non trascurare, il pompaggio dell'asta!!!
Forse per un centone qualcuno potrebbe anche farsi avanti...
Saluti
LorenZ
Comunque ora l'annuncio è stato tolto, so di per certo che era stata data in esclusiva ad un venditore e, qualora non avesse realizzato la vendita entro l'anno, gli sarebbe stata tolta questa esclusiva.
A mio avviso il prezzo è stato tentato e "spinto" sull'onda della vendita del FSZC alla fiera di Milano, provando a realizzare lo stesso; ma me ne vogliano ma a Milano la competizione proposta aveva delle "credenziali" più interessanti (la prima realizzata, primo intestatario Zagato Spa, due partecipazioni alla Targa Florio, 1000km Nurburgring...) e, da non trascurare, il pompaggio dell'asta!!!
Forse per un centone qualcuno potrebbe anche farsi avanti...
Saluti
LorenZ
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
Con quei soldi ne faccio 5 nuove, meditate gente meditate prima che i Coreani vi comprino Lancia spa.
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Questa invece è vera... (almeno penso): FSZ Competizione su Autoscout24
L'annuncio di cui al primo post è sparito...
In compenso è apparso questo:
https://www.autoscout24.it/annunci/lanc ... ?cldtidx=6
Da valutare se è una "vera" competizione oppure una normale sport alleggerita. Io propendo per la seconda ipotesi, non solo osservando i particolari dell'auto, ma specialmente confrontando il numero di telaio con l'elenco del libro di Stella, nel quale questo 01526 non compare.
Resta comunque un prezzo molto alto, e altissimo nel secondo caso.
In compenso è apparso questo:
https://www.autoscout24.it/annunci/lanc ... ?cldtidx=6
Da valutare se è una "vera" competizione oppure una normale sport alleggerita. Io propendo per la seconda ipotesi, non solo osservando i particolari dell'auto, ma specialmente confrontando il numero di telaio con l'elenco del libro di Stella, nel quale questo 01526 non compare.
Resta comunque un prezzo molto alto, e altissimo nel secondo caso.
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]