Ci siamo quasi,...
Quando si dice “introvabili” sono i Carello in foto, ma chi la dura la vince...
Sono i Carello che il repartocorse lancia montava sulle Fulvia dal 1968 circa e su alcune 1,6
1,3 002020
1,3 002020
- Allegati
-
- img_3390.jpg (99.54 KiB) Visto 489 volte
Re: 1,3 002020
Bravo gerardoc , anche io ho trovato dei Carrello ma rettangolari della stessa epoca ma sono fendinebbia gialli.Domanda inpertinente nei fendinebbia i due fari avevano la luce gialla ed diversa funzione come viene classificata e nominata la luce emessa dai due fari non sono uguali i vetri e la funzione di penetrazione nella nebbia.Chi ne sa' di piu ci ILLUMINI. maimone
-
- Messaggi: 1823
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: 1,3 002020
All'epoca il fendinebbia destro aveva un vetro a righe larghe per avere una luce di profondità che illuminasse più a lungo possibile il ciglio della strada, mentre quello sinistro aveva le righe verticali piu fitte in modo che la luce fosse più diffusa in larghezza e non abbagliasse gli altri.
Re: 1,3 002020
Per le stradali si uno di profonditá e l’ altro “ fendinebbia”
Sulle macchine da corsa potevano essere cosí combinati , ma potevano essere usati solo fendinebbia o solo profonditá,in alcuni casi la fulvia montava quattro ausiliari
Due carello Fendinebbia( come in foto) e due carello piú piccoli, di profonditá.
Sulle macchine da corsa potevano essere cosí combinati , ma potevano essere usati solo fendinebbia o solo profonditá,in alcuni casi la fulvia montava quattro ausiliari
Due carello Fendinebbia( come in foto) e due carello piú piccoli, di profonditá.
Re: 1,3 002020
Grazie per i chiarimenti sui fendinebbia si impara sempre di più' sul sito Viva Lancia