Da far impallidire la famosa Fulvia Michelotti
Re: Da far impallidire la famosa Fulvia Michelotti
Appunto, di razionale c'è rimasto poco e questo è terreno fertile per speculatori ed affaristi, poi i polli, una volta spennati, restano con il cerino tra le dita.
È successo vent'anni fa, sta accadendo nuovamente oggi con alcuni modelli (vedi 911) e con l'enfatizzare la rarità fine a se stessa di alcune versioni che, spesso, all'epoca nessuno voleva. Per restare in ambito Fulvia, un altro modello interessato è la Safari, è rara, vero. Nessuno si è chiesto il perchè a suo tempo pochi la acquistatono? E soprattutto, vorrei capire perchè gli "esperti" disprezzano la Fulvia 3 perchè di "qualità FIAT" e poi strapagano un'auto che non è altro che una sorella povera. Di questo passo ci sarà chi farà follie per la 127 Rustica. Anche quella è molto rara (:P)
È successo vent'anni fa, sta accadendo nuovamente oggi con alcuni modelli (vedi 911) e con l'enfatizzare la rarità fine a se stessa di alcune versioni che, spesso, all'epoca nessuno voleva. Per restare in ambito Fulvia, un altro modello interessato è la Safari, è rara, vero. Nessuno si è chiesto il perchè a suo tempo pochi la acquistatono? E soprattutto, vorrei capire perchè gli "esperti" disprezzano la Fulvia 3 perchè di "qualità FIAT" e poi strapagano un'auto che non è altro che una sorella povera. Di questo passo ci sarà chi farà follie per la 127 Rustica. Anche quella è molto rara (:P)
Re: Da far impallidire la famosa Fulvia Michelotti
Vuoi che una normale 630 con un pò di Ovomaltina nella carrozzeria, che ha fatto vendere più di 11.000 Coupé - dopo che le vendite erano ormai asfittiche - non sia celebrata con un pò di Ovomaltina anche nelle quotazioni ?
La settimana scorsa un amico si è finalmente e definitivamente allontanato dal rischio Montecarlo: per l'ultima che abbiamo visto volevano 21.000 euro, vano motore lurido con olio che usciva da tutte le parti, il solito nero di fantasia e ... tanta arroganza del venditore ( che di Fulvia Coupé sa quanto io so di Aston Martin.... nemmeno i corretti nomi dei modelli ).
Purtroppo l'amico avendo el dinero in saccoccia ... che non sa più dove mettere, mi sta già "rompendo" perchè ha dirottato le sue attenzioni su una 911 ... e qui ci sarà ancora molto da ridere.
E' un mondo molto difficile ?tt? ... penso che presto andrò in pensione anche da questo mondo, come ho fatto 6 anni fa, quando mi sono stancato del mondo che mi ha dato molto e di cui ero orgoglioso... e sottolineo ero perchè oggi ho difficoltà a dire dove lavoravo.
La settimana scorsa un amico si è finalmente e definitivamente allontanato dal rischio Montecarlo: per l'ultima che abbiamo visto volevano 21.000 euro, vano motore lurido con olio che usciva da tutte le parti, il solito nero di fantasia e ... tanta arroganza del venditore ( che di Fulvia Coupé sa quanto io so di Aston Martin.... nemmeno i corretti nomi dei modelli ).
Purtroppo l'amico avendo el dinero in saccoccia ... che non sa più dove mettere, mi sta già "rompendo" perchè ha dirottato le sue attenzioni su una 911 ... e qui ci sarà ancora molto da ridere.
E' un mondo molto difficile ?tt? ... penso che presto andrò in pensione anche da questo mondo, come ho fatto 6 anni fa, quando mi sono stancato del mondo che mi ha dato molto e di cui ero orgoglioso... e sottolineo ero perchè oggi ho difficoltà a dire dove lavoravo.
Re: Da far impallidire la famosa Fulvia Michelotti
Vedi,Giampietro, si torna a vecchi discorsi. Il tuo amico, avrà il portafoglio ben gonfio,ma come tanti che si approcciano al mondo delle storiche, non è un vero appassionato,ma uno che vuole l'auto "alla moda". Sono in tanti così. Per un Lancista veo, non esiste solo la "Fulvietta". Ci sono le berline prima serie, con cambio al volante, che per rifiniture, classe, silenziosità,colloco un gradino sopra le coeve coupè. Danno la sensazione di viaggiare su "vere Lancia", sensazione che non si può descrivere con parole, ma che si avverte, decisa, mettendosi alla guida di una di queste auto. Ci sono le Flavia, fascinose auto, nelle varie versioni berlina e coupè, anche se non hanno "allestimenti Montecarlo" variopinti. La passione è una cosa, il voler ostentare grande potere di acquisto, ben altra. Almeno, io la vedo così.
Luciano.
Luciano.
Re: Da far impallidire la famosa Fulvia Michelotti
gpg952 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Vuoi che una normale 630 con un pò di Ovomaltina
> nella carrozzeria, che ha fatto vendere più di
> 11.000 Coupé - dopo che le vendite erano ormai
> asfittiche - non sia celebrata con un pò di
> Ovomaltina anche nelle quotazioni ?
>
> La settimana scorsa un amico si è finalmente e
> definitivamente allontanato dal rischio
> Montecarlo: per l'ultima che abbiamo visto
> volevano 21.000 euro, vano motore lurido con olio
> che usciva da tutte le parti, il solito nero di
> fantasia e ... tanta arroganza del venditore ( che
> di Fulvia Coupé sa quanto io so di Aston
> Martin.... nemmeno i corretti nomi dei modelli ).
>
> Purtroppo l'amico avendo el dinero in saccoccia
> ... che non sa più dove mettere, mi sta già
> "rompendo" perchè ha dirottato le sue attenzioni
> su una 911 ... e qui ci sarà ancora molto da
> ridere.
> E' un mondo molto difficile ?tt? ... penso che
> presto andrò in pensione anche da questo mondo,
> come ho fatto 6 anni fa, quando mi sono stancato
> del mondo che mi ha dato molto e di cui ero
> orgoglioso... e sottolineo ero perchè oggi ho
> difficoltà a dire dove lavoravo.
Dai perche' non lo dici dove lavoravi? Una volta ERA un bel lavoro.......... Dai fa minga insci'......
Un salutone da Pier
-------------------------------------------------------
> Vuoi che una normale 630 con un pò di Ovomaltina
> nella carrozzeria, che ha fatto vendere più di
> 11.000 Coupé - dopo che le vendite erano ormai
> asfittiche - non sia celebrata con un pò di
> Ovomaltina anche nelle quotazioni ?
>
> La settimana scorsa un amico si è finalmente e
> definitivamente allontanato dal rischio
> Montecarlo: per l'ultima che abbiamo visto
> volevano 21.000 euro, vano motore lurido con olio
> che usciva da tutte le parti, il solito nero di
> fantasia e ... tanta arroganza del venditore ( che
> di Fulvia Coupé sa quanto io so di Aston
> Martin.... nemmeno i corretti nomi dei modelli ).
>
> Purtroppo l'amico avendo el dinero in saccoccia
> ... che non sa più dove mettere, mi sta già
> "rompendo" perchè ha dirottato le sue attenzioni
> su una 911 ... e qui ci sarà ancora molto da
> ridere.
> E' un mondo molto difficile ?tt? ... penso che
> presto andrò in pensione anche da questo mondo,
> come ho fatto 6 anni fa, quando mi sono stancato
> del mondo che mi ha dato molto e di cui ero
> orgoglioso... e sottolineo ero perchè oggi ho
> difficoltà a dire dove lavoravo.
Dai perche' non lo dici dove lavoravi? Una volta ERA un bel lavoro.......... Dai fa minga insci'......
Un salutone da Pier
Re: Da far impallidire la famosa Fulvia Michelotti
Una volta ... dai che tel se anche ti ... la Montecarlo di cui sopra non era molto distante da casa tua... in vendita perchè il possessore - proprietario di moltissime auto - è "in vacanza" ad Opera... problemini fiscali. Ciao
Dimenticavo... anche il Lucianone sa bene che ERA un bel lavoro ... ci siamo ritrovati tutti qui, con le nostre cenerentole... ci sarà un perché B)
Dimenticavo... anche il Lucianone sa bene che ERA un bel lavoro ... ci siamo ritrovati tutti qui, con le nostre cenerentole... ci sarà un perché B)
Re: Da far impallidire la famosa Fulvia Michelotti
Beh, il mio percorso, pur nello stesso ambito lavorativo,è stato leggermente diverso. Sono entrato in banca giovanissimo (22 anni) e mi sono tuffato a capofitto nel lavoro. Altri tempi,mega uffici dove si sgobbava con calcolatrici e carta carbone, sino a diventare neri come fuochisti del Titanic. Mai avuto ambizioni di carriera, nonostante avessi "grossi santi in paradiso". Il megadirettore galattico, lo stesso che mi ha telefonato un paio di anni fa, per regalarmi la sua Fulvia 3, mi aveva voluto mettere a tutti i costi a capo di un ufficio, perchè sgobbavo come un disperato. Avevo accettato, rifiutando, però,qualsiasi grado. Mi buttavo sul lavoro, per finire entro l'orario e poter andare per officine, concessionarie e dedicarmi alla mia grande passione: Le corse.
Certo, oggi la mia pensione non è quella di un dirigente, ma per le mie esigenze, basta e avanza. Non rimpiango niente. Potessi ricominciare, rifarei lo stesso percorso,uguale, uguale. Quindi anche io posso dire che visto dalla mia prospettiva, il mio è stato un bel lavoro.
Certo, oggi la mia pensione non è quella di un dirigente, ma per le mie esigenze, basta e avanza. Non rimpiango niente. Potessi ricominciare, rifarei lo stesso percorso,uguale, uguale. Quindi anche io posso dire che visto dalla mia prospettiva, il mio è stato un bel lavoro.
Re: Da far impallidire la famosa Fulvia Michelotti
Io credo che molti acquirenti di auto storiche 'per investimento' avranno presto, se non l'hanno già avuta, qualche sorpresa. La realtà alla fine prevarrà sulla fantasia.
Re: Da far impallidire la famosa Fulvia Michelotti
Giustissimo.La passione, quella vera,avrà molte sfaccettature, ma non deve mai seguire fini commerciali o "modaioli". Prendiamo per esempio la Fiat 500. Quanti, vedendole ferme o circolare, una ventina di anni fa, avranno pensato: " Ancora vecchie trappolette in giro".Magari sono le stesse persone che, quando è scoppiato il boom della "Mitica", avranno sborsato cifre folli,pur di riuscire ad averne una, con grande gioia di commercianti e/o speculatori. Solo adesso, scoppiata la bolla, si rendono conto di aver pagato queste auto, a volte più del doppio del loro valore reale.