Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1823
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Nel caso che non riuscissi a trovare l'alternatore, ti consiglio di mettere nel bagagliaio un batteria di scorta ben carica e...buon viaggio!
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da gpg952 »

Dopo aver letto il "solito menagramo di Cagliari" alias "acca effe"... con la pompa della benzina ( me l'ha fatta acquistare, compresa la chiave già l'anno scorso ma - toccandomi - funziona ancora quella che ho montato nel 2005 quando ho acquistato la vettura ), ti auguro di arrivare alla meta senza alcun problema... come sarà sicuramente e ti faccio i miei complimenti. Mi piace leggere di avventurosi con le storiche... e anch'io porto il più possibile ma non sono un gran meccanico: mi affido al destino e a qualche anima pia che ne capiscedi più ... e che c'è sempre per l'emergenza, se non ami il viaggio solitario ( perchè ci sono anche avventurosi, poco pratici, che amano il viaggio in solitudine ).
Circa 3.000 Km con una 500 F del 69, peraltro come nuova perchè rifatta completamente di meccanica e di carrrozzeria, sono stati la mia meta più lontana ( andata e ritorno )... eravamo in nove 500 con l'assistenza di un meccanico professionista, con il suo furgone con carrello al traino... avrebbe potuto ricostruire una 500 all'occorrenza ... ha sostituito le puntine incollate ad una vettura ed un condensatore ad un'altra.
Ma ero più giovane, oggi la macchina reggerebbe ancora ( come le altre mie storiche ) ma è la mia schiena che reclama e non vuole più partire per viaggi così lunghi.

Comunque bravo Lucianone, anche detto "acca effe" il cagliaritano ... sei sempre meglio di un libro stampato, in questo caso del "librone" che anch'io non amo sfogliare ... tanto ti telefono e mi dici cosa devo fare.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da acca effe »

Ti ringrazio per la considerazione, Giampietro. Però, non sono un librone e nemmeno un libro.Al massimo un opuscolo. E' uno dei (pochi) vantaggi che mi derivano dall'età.
Quanto alla pompa, che hai acquistato dietro mio consiglio, sappi una cosa: Me la porto appresso dal '94, anno dell'acquisto della mia prima auto d'epoca, la 1,2. Sempre nella sua scatoletta, con la sua brava chiave specifica. Ormai stanno diventando "ricambi d'epoca", pure loro.
Luciano.
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da Francesca »

Caro gpg952, siamo in tanti come te... nel caso dovessi aver bisogno ho il tuo numero, ti chiami e tu chiami acca effe che ti suggerirà cosa suggerirmi.
Baci!
Immagine
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da gpg952 »

Nonno Lucianone è un generoso - talvolta incompreso - che ha tanta pazienza ... telefona lady Fulvia che - Lucianone - saprà darmi la risposta.
Un caro saluto dal Giampi.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Per la bobina, su consiglio del collega forumista Andrea Nistria suo tempo ho comperato questa:
http://www.ebay.it/itm/DLB101-originali ... 2523314762
Poca spesa, tanta resa. L'ho sostituita alla Klitz originale e va benissimo...
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da acca effe »

Ottima dritta, Antonio. La comprerò sicuramente. Devo farlo però tramite un amico. Sono un imbranato con il computer e non saprei come farle con " e bay" e simili diavolerie moderne.
Ciao.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Quando si nomina Depliant e Libroni mi si nomina sul vivo allora un po di pazienza che sto' scegliendo il retrotreno per la Nuova Fulvia e poi per i ricambi mi affido a Spit line Roberto ne sa' una piu' del diavolo e' li' per darci una mano coi ricambi.Io poi che non lo nego sono fissato me li ricostruisco nella peggiore delle ipotesi Saluti e cordialita' a tutti Maimone.
Simonone
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 set 2014, 07:55

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da Simonone »

Io ormai sono abitudinario di le mans, insieme a un mio amico. Nel 2015 abbiamo fatto il nostro viaggio più epico: 3000km tra andata e ritorno (1300 da qui a Le Mans, più varie centinaia di km macinate in loco) su Porsche del 1979, dormendo nel campeggio della pista.
Viaggio ineccepibile (il motore era appena stato rifatto) se non per i consumi. Spendemmo mi pare 600 € di carburante.

L'anno scorso il mio amico ha voluto andare in aereo noleggiando una utilitaria in loco. Paradossalmente ci abbiamo impiegato più o meno lo stesso tempo: per uscire da parigi abbiamo fatto 2 ore di coda sulle tangenziali, e al ritorno abbiamo fatto, oltre alla stessa coda in tangenziale, anche 1 ora al casello autostradale. In più per il ritorno abbiamo dovuto dormire in un hotel da tagliagole alle spalle del carcere di una banlieu, con sveglia alle 4 di mattina per riprendere il volo.

Quest'anno ho vietato l'uso dell'aereo e imposto la fulvia.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Ricambi di prima necessità per Fulvia coupè 818.303

Messaggio da leggere da gpg952 »

Io gli aerei li usavo per divertimento... quando ero più giovane ed avevo ancora soldi da spendere... sono arrivato anche a fare qualche acrobazia in solitario; oggi sui bestioni mi viene l'ansia dopo 4 ore e senza un tavor non parto.
Meglio andar in giro con una bella storica e fermarti quando vuoi, considerati anche i problemi idraulici dell'età :(.
Rispondi

Torna a “Fulvia”