cruscotto fulvia coupé 1216
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23 ott 2016, 22:14
cruscotto fulvia coupé 1216
Salve mi presento daniele da poco possessore fulvia coupé 1216 qualcuno può spuegarmi come smontare il cruscotto per farlo restaurare ?
Re: cruscotto fulvia coupé 1216
Benvenuto !
Sposto la discussione nella sezione dedicata alla Fulvia , là sapranno aiutarti.
Sposto la discussione nella sezione dedicata alla Fulvia , là sapranno aiutarti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23 ott 2016, 22:14
cruscotto fulvia coupé 1216
-- moved topic --
Re: cruscotto fulvia coupé 1216
Ciao. Se intendi per cruscotto,l'ornamento in legno, ed è quello che intendi smontare, devi fare un'operazione semplice,ma contemporaneamente delicata,,per non danneggiare la tavola. Infilando la mano nel vano portaoggetti,troverai una piccola ghiera zigrinata, che devi svitare e togliere. Poi dovrai togliere le due ghiere cromate che trovi davanti, nel comando del reostato dell'illuminazione degli strumenti e dell'azzeratore del contakm parziale. A questo punto, la tavola è libera. Dovrai estrarla molto delicatamente, evitando di farla flettere,agendo quindi con piccoli movimenti a destra e a sinistra, sollevando leggermente, se fosse necessario, la "palpebra" superiore, che non occorre togliere e neppure allentare.Buon lavoro e sopratutto nel verniciarla, cerca di rispettare la colorazione originale di tutte le prima serie: Il colore deve essere molto chiaro e opaco.
Luciano.
Luciano.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 27 apr 2017, 13:29
Re: cruscotto fulvia coupé 1216
E per smontare la parte superiore quanti sono i bulloni di ancoraggio ???
Io da sotto con una lampadina ne trovo due, e non ne vedo nelle vicinanze dei montanti destro e sinistro è possibile ?
Grazie
Io da sotto con una lampadina ne trovo due, e non ne vedo nelle vicinanze dei montanti destro e sinistro è possibile ?
Grazie
Re: cruscotto fulvia coupé 1216
Per smontare la palpebra superiore armati di santa pazienza : il dado più "cattivo" lo trovi a destra della strumentazione e lo raggiungi con una chiave snodata lunga. Toglierlo è più facile... è rimetterlo che diventi matto. Gli altri dadi non ricordo se sono due o tre ma sono più facili. Chi ha voglia di guardare il "librone" potrebbe aiutarti e dirti l'esatta loro posizione.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 27 apr 2017, 13:29
Re: cruscotto fulvia coupé 1216
Mille grazie, ma il LIBRONE in versione digitale quale devo prendere per le versioni prima serie, ho guardato le varie soluzioni nel sito, ma prima di acquistare volevo capire la giusta edizione.
Saluti e buona giornata.
Rinaldo
Saluti e buona giornata.
Rinaldo