Cerchi x Aurelia B20
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: Cerchi x Aurelia B20
Carissimo,
optare per una misura differente e' comunque essere fuorilegge.
Io comunque sceglierei i 185, tenendo anche conto che i cerchi sono 185 x 400 e quindi la misura migliore, anche per l'accomodamento del pneumatico e' la stessa.
Per me il problema piu' grosso e' di non poter mettere gomme moderne, mi sono gia' espresso su questo e non cambio parere, la sicurezza innanzi tutto. (Sempre considerando l'uso che uno ne fa' dell'auto ovviamente, se si limita a giretti corti o, come piace a me, veri e propri viaggi; quando sono in vacanza non tollero altre auto che Lancia!).
Per quanto riguarda il toccare i parafanghi, anche il mio gommista ha detto la stessa cosa, pero' conosco 2 amici con la berlina e piu' un terzo con la coupe' che montano le 185 e nessun problema, quindi e' una teoria infondata.
Mi piacerebbe vedere la tua berlina, di che colore e'? Per la mia bisogna aspettare fine anno per la carrozzeria, poi ci sara' meccanica da rimontare (tutta revisionata, gia' pronta) ed infine un po' di tappezziere, insomma prevedo non prima della primavera tarda 2015.
Cordiali saluti,
Sandro
optare per una misura differente e' comunque essere fuorilegge.
Io comunque sceglierei i 185, tenendo anche conto che i cerchi sono 185 x 400 e quindi la misura migliore, anche per l'accomodamento del pneumatico e' la stessa.
Per me il problema piu' grosso e' di non poter mettere gomme moderne, mi sono gia' espresso su questo e non cambio parere, la sicurezza innanzi tutto. (Sempre considerando l'uso che uno ne fa' dell'auto ovviamente, se si limita a giretti corti o, come piace a me, veri e propri viaggi; quando sono in vacanza non tollero altre auto che Lancia!).
Per quanto riguarda il toccare i parafanghi, anche il mio gommista ha detto la stessa cosa, pero' conosco 2 amici con la berlina e piu' un terzo con la coupe' che montano le 185 e nessun problema, quindi e' una teoria infondata.
Mi piacerebbe vedere la tua berlina, di che colore e'? Per la mia bisogna aspettare fine anno per la carrozzeria, poi ci sara' meccanica da rimontare (tutta revisionata, gia' pronta) ed infine un po' di tappezziere, insomma prevedo non prima della primavera tarda 2015.
Cordiali saluti,
Sandro
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mag 2013, 13:04
Re: Cerchi x Aurelia B20
Ciao Alessandro,
ho allegato le foto della Flaminia, classico blu Lancia.
Riallaciandomi al discorso degli pneumatici, effettivamente anche io sono un po scettico sul fatto che i 185/400 possano raschiare l'interno del parafango. Sulla Flaminia c'è spazio per tutto! A parte gli scherzi, l'aspetto più importante è il rotolamento ma, la differenza tra 165 e 175, 175 e 185, è trascurabile. Naturalmente considerando il peso, non tanto da ballerina, della Flaminia e la sicurezza su strada, anche io opterei per i 185/400. Rimane sempre un però...e se poi gli pneumatici toccano all'interno del parafango?? C'è anche da considerare la conferma dei tuoi amici, hanno montato il 185 e tutto va bene...
Credo che andrò dal gommista con la Flaminia e valuteremo assieme...
Vi terrò aggiornati.
Massimo
P.S. chiedo nuovamente scusa per l'intrusione
ho allegato le foto della Flaminia, classico blu Lancia.
Riallaciandomi al discorso degli pneumatici, effettivamente anche io sono un po scettico sul fatto che i 185/400 possano raschiare l'interno del parafango. Sulla Flaminia c'è spazio per tutto! A parte gli scherzi, l'aspetto più importante è il rotolamento ma, la differenza tra 165 e 175, 175 e 185, è trascurabile. Naturalmente considerando il peso, non tanto da ballerina, della Flaminia e la sicurezza su strada, anche io opterei per i 185/400. Rimane sempre un però...e se poi gli pneumatici toccano all'interno del parafango?? C'è anche da considerare la conferma dei tuoi amici, hanno montato il 185 e tutto va bene...
Credo che andrò dal gommista con la Flaminia e valuteremo assieme...
Vi terrò aggiornati.
Massimo
P.S. chiedo nuovamente scusa per l'intrusione
- Allegati
-
- lato dx.jpg (135.22 KiB) Visto 551 volte
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: Cerchi x Aurelia B20
Grazie della foto, sembra la gemella della mia.
Fa' sempre piacere vedere quella che considero la piu' bella e lussuosa berlina italiana, io poi che sono un "berlinaro" la considero anche la piu' bella della famiglia Flaminie, ma questi sono gusti personali.
Ti confermo che le 185 non toccano, considera anche che la quarta marcia e' corta di per se', con le 185 avrai un 2% abbondante di velocita' in piu a pari giri, con le 165 hai la stessa differenza in meno, fra le 165 e le 185, c'e' circa il 4,5% (tutto aiuta a marciare meglio nelle lunghe distanze!)
Salutoni,
Sandro
Fa' sempre piacere vedere quella che considero la piu' bella e lussuosa berlina italiana, io poi che sono un "berlinaro" la considero anche la piu' bella della famiglia Flaminie, ma questi sono gusti personali.
Ti confermo che le 185 non toccano, considera anche che la quarta marcia e' corta di per se', con le 185 avrai un 2% abbondante di velocita' in piu a pari giri, con le 165 hai la stessa differenza in meno, fra le 165 e le 185, c'e' circa il 4,5% (tutto aiuta a marciare meglio nelle lunghe distanze!)
Salutoni,
Sandro
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Cerchi x Aurelia B20
.... scusate, io opterei per le 165, la velocità massima non la sfrutto mai, mentre avere una prima e retro più corta mi sembra più utile.
ovviamente parere personale.
complimenti per la Berlina
andrea
ovviamente parere personale.
complimenti per la Berlina
andrea
-
- Messaggi: 504
- Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21
Re: Cerchi x Aurelia B20
Infatti e' molto personale, le gt hanno rapporti molto lunghi, incomparabili con le berline e tutte le gt, 2800 comprese, montano le 165 e non 175 e percio' non vi e' nessun problema per acquistarle.
Per quanto riguarda le berline, credo per la mole stessa , la Lancia aveva messo le 175, e non ci vedo nessuna valida ragione per sottodimensionare i pneumatici.
Saluti
Sandro
Per quanto riguarda le berline, credo per la mole stessa , la Lancia aveva messo le 175, e non ci vedo nessuna valida ragione per sottodimensionare i pneumatici.
Saluti
Sandro
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Cerchi x Aurelia B20
Non ho mai guidato una Berlina e non ho idea di come siano corti i rapp. la mia GT l'ho spinta per pochissimo a 180 e non era finita.
mentre soffre le partenze in salita.
andrea
mentre soffre le partenze in salita.
andrea
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mag 2013, 13:04
Re: Cerchi x Aurelia B20
Alessandro,
se non ricordo male la berlina con motore 2.5 montava di serie i 165/400. In effetti, la differenza di rotolamento, come hai fatto notare, tra i 165 e 175, ed i 175 e 185, alla velocità di crociera di una Flaminia Berlina, si dovrebbe notare in maniera molto limitata. Per la GT e la convertibile è tutto un altro discorso.
Alla fine dei conti, è solo una preferenza personale. Per via del peso della vettura e dell'impronta a terra dello pneumatico, io preferirei i 185/400.
Massimo
se non ricordo male la berlina con motore 2.5 montava di serie i 165/400. In effetti, la differenza di rotolamento, come hai fatto notare, tra i 165 e 175, ed i 175 e 185, alla velocità di crociera di una Flaminia Berlina, si dovrebbe notare in maniera molto limitata. Per la GT e la convertibile è tutto un altro discorso.
Alla fine dei conti, è solo una preferenza personale. Per via del peso della vettura e dell'impronta a terra dello pneumatico, io preferirei i 185/400.
Massimo
Re: Cerchi x Aurelia B20
Ciao ragazzi, ho appena preso una B20 II serie 1953, sto facendo tutti i lavoretti che necessita dato che l'auto è conservata..
Purtroppo oggi ho portato a bilanciare i cerci e il gommista mi ha detto che sono storti e non raddrizzabili.. voi cosa consigliate di mettere dei cerchi rifatti o cercare originali d'epoca...
diciamo che vorrei godermi l'auto e non ritrovarmi nella stessa situazione dopo 5000 km..
Che dite mi affido al solito cavallito o si trova qualcosa a prezzo migliore?!
grazie a tutti!
Alessandro
Purtroppo oggi ho portato a bilanciare i cerci e il gommista mi ha detto che sono storti e non raddrizzabili.. voi cosa consigliate di mettere dei cerchi rifatti o cercare originali d'epoca...
diciamo che vorrei godermi l'auto e non ritrovarmi nella stessa situazione dopo 5000 km..
Che dite mi affido al solito cavallito o si trova qualcosa a prezzo migliore?!
grazie a tutti!
Alessandro