Coppia conica Flavia
Coppia conica Flavia
Qualcuno è a conoscenza se la coppia conica Flavia e' uguale a quella Fulvia?
Grazie e saluti.
Mariopa
Grazie e saluti.
Mariopa
Re: Coppia conica Flavia
L'unica compatibilità che trovo basandomi sul catalogo fulvia del 1970 è quella tra la 1.3 sport e la Flavia coupe con cambio 820.230 ed è una coppia conica 10/37.
Re: Coppia conica Flavia
Ciao,
in allegato un estratto dal catalogo ricambi della Fulvia I serie, tutte le coupè montano coppia conica di origine Flavia I serie (vari modelli), la GTE e la normale '69 di origine Flavia II serie.
Ciao
Giovanni
in allegato un estratto dal catalogo ricambi della Fulvia I serie, tutte le coupè montano coppia conica di origine Flavia I serie (vari modelli), la GTE e la normale '69 di origine Flavia II serie.
Ciao
Giovanni
- Allegati
-
- coppia conica fulvia i serie.jpg (39.76 KiB) Visto 586 volte
Re: Coppia conica Flavia
Ok. Grazie per le informazioni.
Cordialità.
Mariopa
Cordialità.
Mariopa
Re: Coppia conica Flavia
Ho difficolta' a trovare i dati del cambio testone quello con la quinta aggiunta i gusci sono marcati 815300 ma gli ingranaggi del cambio interni che origini avevano secondo voi ? Ho la possibilita' di controllarli tutti dal vivo ma se avete voi notizie piu precise su quale cambio erano montati mi facilitate moltissimo il lavoro di realizzazione. Chi e' il mago dei cambi Lancia che ne puo' sapere di piu'.Grazie anticipatamente per le notizie che potrete darmi voi del sito Flavia. Maimone
Re: Coppia conica Flavia
Cerca se ci sono incisi codici. Altrimenti non ti resta che contare i denti e vedere sul catalogo se corrispondono ai rapporti standard.
Essendo il testone una cambio da corsa, nulla di più facile che i rapporti fossero diversi da quelli di serie.
Ciao
Giovanni
Essendo il testone una cambio da corsa, nulla di più facile che i rapporti fossero diversi da quelli di serie.
Ciao
Giovanni
Re: Coppia conica Flavia
Ho realizzato una copia dell'asse che esce dalla frizione ed arriva all'ingranaggio madre con acciaio bonificato 39 Ni Cr Mo4 poi i quattro carter tre di fusione in terra.Mi piace l'idea di poter cambiare i rapporti senza smontare tutto il cambio dalla vettura aprendo i carter aggiunti che stanno in coda al cambio ed cambiando i due ingranaggi madre variare i rapporti Il leveraggio da montare dovrebbe avere quattro attachi con bulloni da 13 mm. sui due semi gusci. quelli marcati 815300.Gli innesti essendo un cambio sportivo avevano la prima in basso la seconda in alto la terza. a destra in basso la quarta a destra in alto ed la quinta a destra in basso. So' che con il cambio a motore freddo, l'innesto della seconda era un po' difficoltoso vorrei togliere tali difetto e visto che ci sto ' sincronizzare la prima se riesco sarebbe un sogno.Grazie a tutti per i consigli. maimone.
Re: Coppia conica Flavia
Dove posso trovare immagini degli ingranaggi e disposizione marce e comandi del Testone ?
Re: Coppia conica Flavia
Comunque sono anche io un testone e quando riusciro' a montarlo vi diro'se e' valsa la pena di avere una lancia prima serie con la quinta aggiunta senza difetti per giocarci sulle autostrade. Saluti a tutti maimone.
Re: Coppia conica Flavia
Ciao Maimone,
come ben sai io non sono per le modifiche, tuttavia ti faccio i miei complimenti, quello in cui ti sei tuffato è un gran bel gioco, per nulla facile!!
Sono curioso di conoscere l'esito...
Un'altra curiosità... come ti comporterai con la frizione? Terrai l'originale oppure monterai lo spingidisco a diaframma?
Un caro saluto.
Giovanni
come ben sai io non sono per le modifiche, tuttavia ti faccio i miei complimenti, quello in cui ti sei tuffato è un gran bel gioco, per nulla facile!!
Sono curioso di conoscere l'esito...
Un'altra curiosità... come ti comporterai con la frizione? Terrai l'originale oppure monterai lo spingidisco a diaframma?
Un caro saluto.
Giovanni