Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Mercatino
Gallery
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da dreade »

Salve a tutti. Scusate delle mie prolungate assenze ma sono un pre-pensionato e adesso, strano a dirsi, sono più indaffarato di qualche mese fa. :D
L'accaduto potrebbe aiutare qualcuno che si ritrovi nelle medesime condizioni a patto che abbia la pazienza di leggere tutto ciò che segue:
Mattinata regolare, Lybra fedele e efficiente come al solito. La fermo intorno alle 7.30. Chiudo con il telecomando. Torno alle 14.30. L'auto non dà segni di vita. Niente apertura con telecomando. Nessuna luce o barlume di alimentazione elettrica di nessun tipo; Urca mi hanno fregato la batteria senza aprire il cofano !? No. E' lì intatta, nuova, pulita. Allora i contatti, la massa, un topo che ha mangiato qualche pezzo importante dell'impianto ??! NO. Nessuno ha osato molestarla. Tornato a casa a piedi (KM.2,5 che però fanno benissimo). Il mio angelo protettore (elettrauto bravo e competente) con una macchinina minuscola e una batteria ancora più piccola e cavi ENORMI CON MORSETTI grandi quanto la mia batteria, mi accompagna. Apriamo il cofano, collega la batteria, il quadro si accende e tutto, come per incanto, riprende a funzionare. Il motore suona il suo vecchio blues che ho imparato ad amare. Allora ? per un attimo l'occhio di lince di Tonino l'elettrauto coglie le 4 frecce accese fisse e contemporaneamente ed un certo ingiallimento delle plastiche anteriori....è l'antifurto ? avrò lasciato le 4 frecce accese ? NO. andiamo in officina. Mi smonta la plastica sotto al parabrezza e cava fuori due scatoline. Una contiene la scheda dei tergicristalli che è in ordine, l'altra anche un relè che comanda le 4 frecce anche quando si chiude l'auto col telecomando. Lo apre c'è un contatto a forma di piccole corna di micro autista indispettito. Sono ossidatissime e restano attaccate vincendo la resistenza di una minuscola molla che le collega... ecco è lui il colpevole ma è un pezzo che non si trova. Li pulisce con la limetta delle unghie di una grassa signora di passaggio che è rimasta in panne con una minuscola VW polo (senza buco in mezzo). Pare assurdo che l'abbia contenuta sin lì (la signora); dopo aver tolto con maestria da orologiaio pezzi invisibili. Rimontato tutto ok. Quindi:
1) Sotto al parabrezza entra sporcizia e acqua perchè i tubicini di scolo sono semi otturati da foglie umide e aghi di pino;
2) l'acqua penetra nella scatolina che contiene il relè;
3) i contatti si ossidano
4) quando ho chiuso l'auto con il telecomando si sono accese le 4 frecce dell'attivazione che si saranno spente solo 15 minuti prima del mio ritorno
5) la loro accensione con il calore mi ha ingiallito le plastiche delle frecce anteriori
6)la batteria si è scaricata fino alla morte completa
7)siamo rimasti al buio...e senza una bella donna accanto !
Adesso, ogni volta che chiudo l'auto la osservo per un pò per vedere se le frecce restano accese. Ieri mattina passandomi accanto un mio vicino di casa spiritoso mi ha urlato: " E basta, non te lo guardare più questo chiodo...hai la fissa per questa carretta !" la mia risposta è irripetibile ma non sono dovuto tornare più a casa a piedi.
E' impressionante. Un macchinone. Un motorone. Stile e fascino da vendere che si lasciano arrestare da una molletta più piccola di quella per i capelli ! Non capirò mai le donne e men che meno quelle bellissime .
.....ehm...mi sono lasciato trasportare dalla mia nuova professione di scrittore. Non me ne vogliate. Saluti.8-)
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
fred summer
Messaggi: 986
Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52

Re: Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da fred summer »

Bravo, hai scritto un bel raccontino divertente.
Esperianza che ricordo essere già stata provata da altri utenti, col passare del tempo credo che capiterà sempre a più, essendo un componente posizionato all'umido e che ha qualche anno sul groppone.
Fred Summer

-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da giu »

dreade scrive:
<Mi smonta la plastica sotto al parabrezza e cava fuori due scatoline. Una contiene la scheda dei tergicristalli che è in ordine, l'altra anche un relè che comanda le 4 <frecce anche quando si chiude l'auto col telecomando. Lo apre c'è un contatto a forma di piccole corna di micro autista indispettito. Sono ossidatissime e restano <attaccate vincendo la resistenza di una minuscola molla che le collega... ecco è lui il colpevole ma è un pezzo che non si trova.

ciao guarda che ancora quel relè si riesce a trovare in FIAT lo vendono ancora la marca e sipea n: 2037........................;)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da Elettriko »

E ti è andata pure bene , a qualcuno (mi pare a Warner) la freccia si squagliò come un gelato all'equatore... (cit. Pino Daniele)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da warner »

Esatto Italo,lo stesso inconveniente alla chiusura porte mi faceva restare accese del lato guida con conseguente freccia anteriore completamente fusa,successe una sera davanti al ristorante sebbene pero' resto' accesa tutta la sera la batteria non si scarico',solo freccia fusa.
Risolto ovviamente con un nuovo rele'.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
antoniolybra
Messaggi: 227
Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31

Re: Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da antoniolybra »

E possibile postare la foto del relè dove si trova per identificarlo e dargli una pulitina preventiva.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da giu »

ecco qua le foto dove si trova il relè 4 frecce apertura e chiusura centralizzata vedi allegati...;)

allora apri il cofano e sul lato guidatore sotto dove ce il braccio tergicristallo ce la copertura in plastica ci sono 2 gancetti schiacci e alzi foto 1
apri e che il coperchio dove dentro ce il sotto relè quello e a incastro attenzione ai ganci foto2
il relè e quello indicato ed e marrone chiaro foto 3
Allegati
3.jpg
3.jpg (196.28 KiB) Visto 313 volte
2.jpg
2.jpg (172.71 KiB) Visto 313 volte
1.jpg
1.jpg (115.26 KiB) Visto 313 volte
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da Humbert »

I miei complimenti allo scrittore e dico sinceramente. Dispiaciuto per il fattaccio che però si è concluso relativamente con poco danno/costo, che mi ha però coinvolto nella lettura per la piacevole narrazione :)-D
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
dreade
Messaggi: 491
Iscritto il: 21 apr 2011, 19:24

Re: Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da dreade »

Humbert Scritto:
-------------------------------------------------------
> I miei complimenti allo scrittore e dico
> sinceramente. Dispiaciuto per il fattaccio che
> però si è concluso relativamente con poco
> danno/costo, che mi ha però coinvolto nella
> lettura per la piacevole narrazione :)-D

Grazie. E' sempre un piacere ricevere i complimenti. Si vede che sei un attento lettore ed un potenziale acquirente dei miei librucci.:D
LANCIA 1.9 Jtd Emblema - Cruise- Bose - Pelle - cerchi in lega - AUX - specchietto elettrico antiabbagliante e sensore pioggia
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: Lybra elettricamente spenta...risolto >:D<

Messaggio da leggere da ziohappy »

Bello dreade, perchè non scrivi un libro sulla Lybra, post market.
Sicuramente in questo forum ....ci sono moltissimi capitoli già scritti.
Immagino il titolo "La mia Leona"
sottotitolo "cruscotto appiccicoso"
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Rispondi

Torna a “Lybra”