manuale uso flavia 1800 coupe iniezione

Mercatino
Gallery
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

Re: manuale uso flavia 1800 coupe iniezione

Messaggio da leggere da Luca piretta »

Perfetto ... Siete gentilissimi e credo di aver capito tutto.. Probabilmente la tastiera è della versione precedente,.. Mi chiedo se questo mina l'originalità della vettura (e quindi mi conviene mettermi a caccia di una tastiera a 3 tasti) o se veniva comunque utilizzata per le versioni con più optional .
Ringrazio comunque tutti voi perché siete una miniera inesauribile qdi informazioni. Grazie . Luca
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: manuale uso flavia 1800 coupe iniezione

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

La modifica è più che conforme all'originale, anzi è in qualche modo un upgrade, personalmente la lascerei così....
Vittorio
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

Re: manuale uso flavia 1800 coupe iniezione

Messaggio da leggere da Luca piretta »

grazie Vittorio.. Incoraggiante il tuo commento finale... penso proprio di lasciarlo così anche perché mi piace la tastiera lunga .. poi chissà un domani trovo dei bei fendinebbia e ho già la tastiera con tasto aggiuntivo. Vi prometto le foto appena finisco di sistemarla... sono proprio contento...
un saluto
Luca.
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

Re: manuale uso flavia 1800 coupe iniezione

Messaggio da leggere da Luca piretta »

grazie Vittorio.. Incoraggiante il tuo commento finale... penso proprio di lasciarlo così anche perché mi piace la tastiera lunga .. poi chissà un domani trovo dei bei fendinebbia e ho già la tastiera con tasto aggiuntivo. Vi prometto le foto appena finisco di sistemarla... sono proprio contento...
un saluto
Luca.
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: manuale uso flavia 1800 coupe iniezione

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Dai un'occiata alla mia nella sezione GALLERY...

V
Vittorio
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

Re: manuale uso flavia 1800 coupe iniezione

Messaggio da leggere da Luca piretta »

scusa Giovanni rileggendo il tuo messaggio di qualche giorno fa mi scrivi che sia la prima che la seconda versione hanno i sedili a ferro di cavallo. E' un errore ? perché la mia, che dovrebbe essere la seconda versione con volante a due razze, non ha i sedili con le cuciture a ferro di cavallo bensì le losanghe verticali arrivano fino in cima al sedile. Grazie delle tue informazioni
gcarenini
Messaggi: 1679
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: manuale uso flavia 1800 coupe iniezione

Messaggio da leggere da gcarenini »

Scusa Luca, manca un "non"... Le vetture con il volante a due razze hanno le cannettature fino sull'apice dello schienale.
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

Re: manuale uso flavia 1800 coupe iniezione

Messaggio da leggere da Luca piretta »

benissimo allora....! grazie davvero
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”