La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Fulvia
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Messaggio da leggere da Duke »

La mia ZAGATO 1600 finalmente terminata anche nei dettagli, a parte piccolezze minori quali la scritta corsiva anteriore...
L'officina Ratto di Savona ha curato il rifacimento totale di motore e assetto.
La scocca nel frattempo ha ricevuto i fondi nuovi.
Io ho curato i dettagli e le piccole personalizzazioni.
Il motore è e resta uno “stradale” come valori di compressione, condotti, carburatori, volano, cammes, tutto standard “di serie”.
Ha ricevuto però le stesse attenzioni dei migliori "corsa", ovvero albero equilibrato e nitrurizzato, pistoni stampati (ma con compress. standard) , valvole in acciao speciale, coppa olio ottimizzata, accensione elettronica etc...
Coppia conica 11/43, con frizione nuova.
Assetto anteriore con camber di circa -2 gradi, dischi baffati, tubi aero, pinze nuove, revisione giunti etc...
Prestazioni esaltanti anche se ho percorso solo qualche cent di km, e il gioco valvole è cautelativamente regolato ancora un po' lasco.
Al banco prova a rulli ha dato valori eccezionali di potenza e di coppia, restando un motore stradale quindi (spero!) affidabile e longevo come deve essere un motore della Fulvia!
Praticamente abbiamo misurato gli stessi numeri di alcune Gr 4 preparate un po' frettolosamente in altre parti del paese...
E il banco prova a rulli, come sapete, non fa prigionieri!
Devo ringraziare quindi Roberto Ratto per le cure e soprattutto per la competenza profusa, senza le quali questi risultati non si ottengono.
Sono davvero felice di avergli dato “carta bianca” per la scelta di materiali e lavorazioni a suo piacimento...
Ma d'altronde si sa, agli artisti bisogna lasciar fare senza interferire....

Duke
Allegati
low sam_1359.jpg
low sam_1359.jpg (122.11 KiB) Visto 887 volte
low sam_0983.jpg
low sam_0983.jpg (81.84 KiB) Visto 886 volte
low sam_1368.jpg
low sam_1368.jpg (101.67 KiB) Visto 886 volte
low sam_1366.jpg
low sam_1366.jpg (151.05 KiB) Visto 886 volte
low sam_1367.jpg
low sam_1367.jpg (192.49 KiB) Visto 886 volte
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Messaggio da leggere da dariodb »

Anche io ho optato per lasciare la 1600 originale in ogni sua parte del motore.
L'unica modifica fatta è stata quella di montare gli assi a cammes 818.342 e montare l'accensione elettronica "Electronic Racing degli anni 70/80, per il resto è come mamma l'ha fatta.
Sicuramente il camber negativo la rende più "aggressiva", io ho lasciato tutto com'è.
La luce targa HELLA è cromata o grigia ?
Sulla mia è cromata.
GODITELA !
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Messaggio da leggere da Duke »

Io ho tutti i valori standar, ma i materiali sono ben più di qualità di quelli di serie.
Basti pensare alla differenza tra pistoni stampati e forgiati, così come avere l'albero trattato ed equilibrato, e le valvole di acciaio Nimonic.
Se potessi farei tutte le mie auto così; questa ha guadagnato talmente che verrebbe voglia di correrci....

La mia luce targa cromata originale l'ho rotta spingendo indietro l'auto con le mani in garage.. (no comment).
Ora c'è quella opaca.
Mi manca ancora il tegolino (che mi voglio costruire io), e la scritta corsiva sul cofano che devo sistemare in qualche modo.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Duke, non tenerci sulle spine ...... spara: quanti cavalli e che coppia????
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Messaggio da leggere da Duke »

Allora, sui rulli, a motore nuovo - senza un metro di rodaggio - e con cande standard NGK (ora ho le Champion da gara), ha segnato 118 CV con Kg 14,6 di coppia motrice.
Si dice che un motore con un gruppo trasmissione-cambio particolarmente efficiente perda "solo" circa 20-25 cavalli dall'albero sino alle ruote, quindi direi che il valore presumibile sia decisamente gratificante per il mio motore stradale.
Le case costruttrici potevano ieri come oggi misurare la potenza all'albero.
Il banco a rulli a correnti passive invece misura la "vera" potenza che le ruote riescono a scaricare a terra.
Posso dirvi ancora che ad oggi, che ho fatto circa 500 km di rodaggio, la mia FSZ va già decisamente più forte!
Quando raggiungerò il migliaio metteremo a segno anche il gioco valvole...
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Bravo Duke bel lavoro.Maimone
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Complimenti :)-D
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Grazie Duke, complimenti anche da parte mia!
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: La mia FSZ 1600 "rinata...." >:D<

Messaggio da leggere da gubbio »

Bella.
Rispondi

Torna a “Fulvia Gallery”