rabbocco durante trattamento sintoflon
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
rabbocco durante trattamento sintoflon
Mi chiedevo una cosa: durante il trattamento con Sintoflon ET ci sono problemi se si rabbocca l'olio?
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Non ci sono problemi, ma se hai fatto il trattamento con ET vuol dire che a breve dovrai fare il cambio olio e filtro. Quindi se non ne manca tanto io non rabboccherei.
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Da quando ho messo l'additivo se l'è bevuto tutto in pochissimo tempo, tocca a malapena il fondo dell'astina (non il minimo, il fondo).
Mi tocca rabboccare per forza.
Mi chiedo che effetto possa avere avuto ET. Forse per pulire rende l'olio meno viscoso, e quindi trafila di più.
Mi tocca rabboccare per forza.
Mi chiedo che effetto possa avere avuto ET. Forse per pulire rende l'olio meno viscoso, e quindi trafila di più.
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
> Forse
> per pulire rende l'olio meno viscoso, e quindi
> trafila di più.
Quello sicuramente, però sembra strano, quando l'ho usato io non ha fatto questo effetto! Comunque a sto punto conviene rabboccare!
> per pulire rende l'olio meno viscoso, e quindi
> trafila di più.
Quello sicuramente, però sembra strano, quando l'ho usato io non ha fatto questo effetto! Comunque a sto punto conviene rabboccare!
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Il fondo dell'astina? Guarda che sei senz'olio, non scherzare rabocca immediatamente altrimenti rischi di fondere!!!
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Lo so... è che se l'è bevuto a una velocità supersonica (tre volte il consumo abituale).
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Comunque al livello che hai descritto tu hai ancora il 70% di olio! Però rabbocca al più presto 

.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Anche io ho fatto il trattamento Sintoflon, ma non mi ha consumato una goccia d'olio in più di 3mila km. Penso che il problema sia un'altro.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
ciccioriz Scritto:
-------------------------------------------------------
> Comunque al livello che hai descritto tu hai
> ancora il 70% di olio! Però rabbocca al più
> presto
Poco che scenda, però, rischia di non esser pescato più.
Stasera, quando ho rabboccato, l'astina non lo toccava nemmeno più.
Comunque (oggi quando ero in giro guardavo spesso il cruscotto) la spia della pressione non si è mai accesa, nemmeno in curva.
L'ho portato un po' sopra al minimo, mi scoccia un po' riempirlo per cambiarlo tra due o tre giorni.
-------------------------------------------------------
> Comunque al livello che hai descritto tu hai
> ancora il 70% di olio! Però rabbocca al più
> presto

Poco che scenda, però, rischia di non esser pescato più.
Stasera, quando ho rabboccato, l'astina non lo toccava nemmeno più.
Comunque (oggi quando ero in giro guardavo spesso il cruscotto) la spia della pressione non si è mai accesa, nemmeno in curva.
L'ho portato un po' sopra al minimo, mi scoccia un po' riempirlo per cambiarlo tra due o tre giorni.
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: rabbocco durante trattamento sintoflon
Humbert Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche io ho fatto il trattamento Sintoflon, ma non
> mi ha consumato una goccia d'olio in più di 3mila
> km. Penso che il problema sia un'altro.
Tremila? L'hai tenuto a lungo...
La macchina ne consuma già di suo, con l'additivo il consumo è triplicato.
Può darsi che in un motore messo male (come il mio) il calo della viscosità abbia effetti notevoli.
Adesso sono curioso di vedere gli effetti dell'additivo Protector. Sulla carta, quello dovrebbe far calare i consumi d'olio.
-------------------------------------------------------
> Anche io ho fatto il trattamento Sintoflon, ma non
> mi ha consumato una goccia d'olio in più di 3mila
> km. Penso che il problema sia un'altro.
Tremila? L'hai tenuto a lungo...
La macchina ne consuma già di suo, con l'additivo il consumo è triplicato.
Può darsi che in un motore messo male (come il mio) il calo della viscosità abbia effetti notevoli.
Adesso sono curioso di vedere gli effetti dell'additivo Protector. Sulla carta, quello dovrebbe far calare i consumi d'olio.