sostituzione braccetti

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

sostituzione braccetti

Messaggio da leggere da sella e lele »

buongiorno volevo chiedervi quanto è difficile cambiare i braccetti e le biellette della stabilizzatrice... dato che dal meccanico mi hanno chiesto 620 € e vedendo su ebay con 100€ mi prendo i pezzi.... ho capito che devono guadagnare anche loro, ma non fregarmi....

grazie
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
grifo
Messaggi: 94
Iscritto il: 31 lug 2015, 12:50

Re: sostituzione braccetti

Messaggio da leggere da grifo »

Io ho fatto cambiare solo le biellette proprio lunedì scorso in quanto la destra era difettosa. In totale ho speso 60,-- eurozzi, tutto compreso.

Le biellette costano ca. 10-15 eurozzi l'una (marca FEBI) e con un'ora di lavoro il gioco è fatto. Si tratta di mettere l'auto sul ponte, smontare le ruote davanti per lavorare comodamente, sbullonare le biellette vecchie, montare le nuove e rimontare le ruote. Un gioco da ragazzi, se hai un ponte per sollevare la macchina!

Per i braccetti oscillanti il lavoro da fare è un pò più complicato e richiede ca. 2 ore. I pezzi costano ca.120-150 euro l'uno se vuoi materiale di marca.

Ciao
grifo

Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: sostituzione braccetti

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Stare alla larga da chi chiede prezzi esagerati (td).
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: sostituzione braccetti

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Confermo. Senza adeguata attrezzatura non puoi fare da solo. Solo come pezzi stai sui 350 €.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
rg1976
Messaggi: 185
Iscritto il: 11 ott 2014, 21:19

Re: sostituzione braccetti

Messaggio da leggere da rg1976 »

Attento a quello che compri,circa un anno fa ho comprato i braccetti e biellette,sostituiti da un amico che fa il meccanico ,a meno di un anno proprio ieri ho dovuto sostituirli di nuovo,per risparmiare avevo preso qualcosa di economico,ed il risultato e stato questo........,spendi qualcosa in piu ma prendi roba di qualita',almeno per questi componenti.
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

Re: sostituzione braccetti

Messaggio da leggere da sella e lele »

ho guardato qui secondo voi quale è il codice giusto....

perchè cerando su ebay quando vado a vedere se sono compatibili per 2.2 mjt mi dice di no.... io guardo la validità per modello M10....
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: sostituzione braccetti

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Dovresti cercare il codice ricambio sul sito FIAT. Comunque c'è anche una strada più semplice.
Vai su mister auto e cerca, indicando la tua targa, il modello esatto.
Cerca ancora "sospensioni" e " bracci oscillanti".
Sotto l'immagine troverai "vedere+informazioni".
Clicca e soto l'immagine si aprirà una barra con i "Riferimento OEM costruttori".
Lì puoi riconoscere i codici ricambio e eventualmente confrontarli con quelli del venditore.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

Re: sostituzione braccetti

Messaggio da leggere da sella e lele »

grazie virgilio...
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
Tertz
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 dic 2008, 20:12

Re: sostituzione braccetti

Messaggio da leggere da Tertz »

Ciao a tutti, è un po che non scrivo ma vi leggo spesso e spesso nei consigli e nelle idee del Forum trovo molte soluzioni e spunti.
A proposito di braccetti della barra stabilizzatrice, caso vuole che li ho cambiati ieri assieme a dishi e pastiglie, perchè uno (il sx) aveva preso gioco e mi trametteva, durante la guida dei rumori quando prendevo le buche.
Confermo tutto quello che hanno scritto gli amici del forum, aggiungo che ci sono diversi negozi on-line che vendono i braccetti basta una samplice ricerca (anche con spedizione gratuita).
Sicuramente con il ponte è più semplice ma io sono riuscito a farlo con un cric (quello della macchina) e un cavalletto.
Ho sollevato la ruota, ho messo il cavaletto e dopo aver tolto la ruota ho allentato il braccetto (solo allentato). Visto che la barra stabilizzatrice lavorava (a dx amortizzatore schiacciato sotto il peso della Phedra e a sx libero perchè sollevato col cric) ho inserito nuovamente il crick sotto al disco freno (o sotto all'estremità del trapezio verso la ruota) così da sollevare, con calma e sicurezza,lil mozzo e comprimere l'ammortizzatore al pari di quello dx. Appena ho visto che il braccetto era scarico ho finito di allentarlo e l'ho sostituito.
Idem dall'altra parte.
Come già detto circa 1 ora.
Tertz
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”