che ne dite?
Re: che ne dite?
Concordo pienamente (tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: che ne dite?
Tempo fa' avevo sentito che ci sono marchi tipo la oz che ti danno loro l'omologazione sui cerchi maggiorati
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07
Re: che ne dite?
con l'entrata in vigore del nuovo CDS di fatto si potrebbe montare qualsiasi misura di cerchi e penumatici, a patto di acquistare un kit di cerchi nuovi OMOLOGATI tipo quelli della OZ, per esempio, acquistare un set di gomme da un rivenditore autorizzato e fargli montare il tutto. Attenzione però perchè il suddetto 'gommista' deve essere abilitato a rilasciare idonea certificazione dell'avvenuto montaggio con la quale recarsi poi alla MTCC per la trascrizione sul libretto.
Immaginate i costi??
Immaginate i costi??
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33
Re: che ne dite?
Anche se i costi fossero pazzeschi almeno avresti la possibilità di SCEGLIERE cosa poter fare con la tua auto su cui PAGHI una tassa di PROPIETA' e non sarebbe una cosa da poco al giorno d'oggi in Italia, resta da vedere se tutto ciò si realizzerà....
Re: che ne dite?
PinkPanter Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche se i costi fossero pazzeschi almeno avresti
> la possibilità di SCEGLIERE cosa poter fare con
> la tua auto su cui PAGHI una tassa di PROPIETA' e
> non sarebbe una cosa da poco al giorno d'oggi in
> Italia, resta da vedere se tutto ciò si
> realizzerà....
Scusa, Pink Panter, non esageriamo, anche se tu PAGHI la tassa di proprietà, questo non ti autorizza a fare quello che ti pare. Io pago la TASI su casa mia, ma mica posso mettere una discoteca sul terrazzo, né posso dipingere la facciata di blu elettrico se sto in un centro storico. E' chiaro che per montare cerchi di misura diversa da quella di primo impianto sia necessaria una competenza tecnica, per evitare che la modifica comporti dei rischi per la circolazione. Se mi vieni a dire che in Italia è troppo complicato fare modifiche, anche di dettaglio, sono d'accordissimo; se invece dici che siccome paghi la tassa di possesso puoi fare quello che ti dice la capoccia, stai sbagliando...
-------------------------------------------------------
> Anche se i costi fossero pazzeschi almeno avresti
> la possibilità di SCEGLIERE cosa poter fare con
> la tua auto su cui PAGHI una tassa di PROPIETA' e
> non sarebbe una cosa da poco al giorno d'oggi in
> Italia, resta da vedere se tutto ciò si
> realizzerà....
Scusa, Pink Panter, non esageriamo, anche se tu PAGHI la tassa di proprietà, questo non ti autorizza a fare quello che ti pare. Io pago la TASI su casa mia, ma mica posso mettere una discoteca sul terrazzo, né posso dipingere la facciata di blu elettrico se sto in un centro storico. E' chiaro che per montare cerchi di misura diversa da quella di primo impianto sia necessaria una competenza tecnica, per evitare che la modifica comporti dei rischi per la circolazione. Se mi vieni a dire che in Italia è troppo complicato fare modifiche, anche di dettaglio, sono d'accordissimo; se invece dici che siccome paghi la tassa di possesso puoi fare quello che ti dice la capoccia, stai sbagliando...
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 28 feb 2016, 20:33
Re: che ne dite?
Montare cerchi da 17 in luogo di quelli da 15 non comporta nessun rischio per la circolazione, per restare con l'esempio da te proposto è come se tu non potessi sostituire un divano a 3 posti con uno da quattro...
Re: che ne dite?
PinkPanter Scritto:
-------------------------------------------------------
> Montare cerchi da 17 in luogo di quelli da 15 non
> comporta nessun rischio per la circolazione
E chi lo garantisce? Se la ruota più larga, per fare un esempio, tocca il tubo dei freni quando sterzi e poi succede un incidente, chi paga?
E' indispensabile un nulla osta del costruttore (dell'auto o del cerchio) che certifichi la compatibilità tecnica; e questo vale anche dal punto di vista logico, non è solo burocrazia.
Poi sono perfettamente d'accordo che in Italia sia tutto troppo complicato, ma questo è un altro discorso.
-------------------------------------------------------
> Montare cerchi da 17 in luogo di quelli da 15 non
> comporta nessun rischio per la circolazione
E chi lo garantisce? Se la ruota più larga, per fare un esempio, tocca il tubo dei freni quando sterzi e poi succede un incidente, chi paga?
E' indispensabile un nulla osta del costruttore (dell'auto o del cerchio) che certifichi la compatibilità tecnica; e questo vale anche dal punto di vista logico, non è solo burocrazia.
Poi sono perfettamente d'accordo che in Italia sia tutto troppo complicato, ma questo è un altro discorso.
Re: che ne dite?
Giuste osservazioni carissimo Mastro,che in Italia la burocrazia sia come sia inutile spender parola,pero' cavoli nel caso di Lybra non capisco proprio le difficolta',i 17 come dicevo sono gia' stati testati dalla casa su Multipla che ha in comune tutto il telaio e la meccanica,la mia 2400 poi e' di gran lunga piu' potente di una Multipla 1900 ed ha un impianto freni migliore perché negare un ulteriore introito di sicurezza data da gomme piu' larghe con tante menate,..
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: che ne dite?
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Giuste osservazioni carissimo Mastro,che in Italia
> la burocrazia sia come sia inutile spender
> parola,pero' cavoli nel caso di Lybra non capisco
> proprio le difficolta',i 17 come dicevo sono gia'
> stati testati dalla casa su Multipla che ha in
> comune tutto il telaio e la meccanica,la mia 2400
> poi e' di gran lunga piu' potente di una Multipla
> 1900 ed ha un impianto freni migliore perché
> negare un ulteriore introito di sicurezza data da
> gomme piu' larghe con tante menate,..
Basterebbe infatti che la modifica sia effettuata da un professionista con regolare fattura. Per esempio, io vengo in officina da te, tu fai tutti i controlli e monti i cerchi, fatturando l'operazione. Se mi fermano per un controllo, dimostro che l'intervento sull'auto l'ha fatto un professionista, che si assume la responsabilità, come per qualsiasi altro intervento sull'auto.
Ma per fare questo occorre una legge; per fare una legge in Italia ci vogliono anni, con la bozza che viaggia avanti e dietro tra Camera e Senato per almeno due o tre volte ed una decina di modifiche e votazioni. E per alcuni va bene così.
-------------------------------------------------------
> Giuste osservazioni carissimo Mastro,che in Italia
> la burocrazia sia come sia inutile spender
> parola,pero' cavoli nel caso di Lybra non capisco
> proprio le difficolta',i 17 come dicevo sono gia'
> stati testati dalla casa su Multipla che ha in
> comune tutto il telaio e la meccanica,la mia 2400
> poi e' di gran lunga piu' potente di una Multipla
> 1900 ed ha un impianto freni migliore perché
> negare un ulteriore introito di sicurezza data da
> gomme piu' larghe con tante menate,..
Basterebbe infatti che la modifica sia effettuata da un professionista con regolare fattura. Per esempio, io vengo in officina da te, tu fai tutti i controlli e monti i cerchi, fatturando l'operazione. Se mi fermano per un controllo, dimostro che l'intervento sull'auto l'ha fatto un professionista, che si assume la responsabilità, come per qualsiasi altro intervento sull'auto.
Ma per fare questo occorre una legge; per fare una legge in Italia ci vogliono anni, con la bozza che viaggia avanti e dietro tra Camera e Senato per almeno due o tre volte ed una decina di modifiche e votazioni. E per alcuni va bene così.
Re: che ne dite?
Concordo pienamente.
-D

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]