Presentazione
Presentazione
Un saluto a tutto il forum, credo di essermi già presentato in passato ma non con lo schema definito quindi visto che è un po' che manco rinfreschiamo la presentazione.
NICK: Ry788
NOME REALE : Roberto
PROVENIENZA: Roma
ETA': 50
AUTO: Phedra 2.0 Mjet 136 cv anno 2006
COLORE: Con il colore aiutatemi voi perché non l'ho ancora capito come si chiama, ho allegato una foto di un modello simile al mio con i 3 tettini elettrici, l'unica differenza sono gli interni in alcantara blu.
NICK: Ry788
NOME REALE : Roberto
PROVENIENZA: Roma
ETA': 50
AUTO: Phedra 2.0 Mjet 136 cv anno 2006
COLORE: Con il colore aiutatemi voi perché non l'ho ancora capito come si chiama, ho allegato una foto di un modello simile al mio con i 3 tettini elettrici, l'unica differenza sono gli interni in alcantara blu.
- Allegati
-
- image.jpeg (37.69 KiB) Visto 617 volte
-
- Messaggi: 13566
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
-
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: Presentazione
...farò uno strappo alla "regola" che mi ero imposto sulla (non) frequentazione....di questo forum....Juvarra ::o ma non si può...Roberto mi meraviglio di te...con i benefici di giudicare un colore da una foto...direi che trattasi di "Grigio Rossini" B)- ...lo vedemmo in "anteprima" al 2° raduno nel 2005 in Val d'Orcia, era la Phedra con cui era venuta ad omaggiarci direttamente dalla Lancia la dott.ssa Quaglia....famosa per il "mi si squaglia" nel momento in cui fu presentata a mr. Huib...altri tempi 
andrea firenze

andrea firenze

Re: Presentazione
Non sono sicuro di aver capito la premessa comunque grazie per il suggerimento e per il benvenuto che mi avete riservato.
Siete un gruppo eccezionale!
Siete un gruppo eccezionale!
-
- Messaggi: 13566
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Presentazione
Lo sapevo che non poteva resistere alla tentazione il nostro Mastro Coloraio Andrea, la premessa è storica e risiede in un allontanamento della maggior parte degli storici frequentatori per uno scambio di scortesie avvenuto con il supermoderatore qualche tempo fa, questo genero' l'altra pagina nel forum che si chiama Phedra's Piazza, raggiungibili cliccando sul nome in alto a sinistra sotto al titolo del forum con il riepilogo dei messaggi. Li ci puoi trovare tutto il vecchio gruppo degli amici della Piazza possesori ed ex possessori di Phedra, il guru Antonio, per fare un esempio non frequenta più questo forum ma ogni tanto legge il contenuto della Phedra's Piazza. Andrea ha fatto voto di rimanere di la' ma un richiamo al colore è invito irrinunciabile per lui, ora so che anche se non scriveva, leggeva!!!
Saluti - Roberto
Re: Presentazione
Ahhhh, ora è tutto chiaro. Bene comunque anche se separati in casa vedo che continuate a volervi bene...
-
- Messaggi: 13566
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Presentazione
Con Andrea c'è vera amicizia, anche con molti altri phedristi, ma la coltiviamo in piazza dove ci è permesso divagare dagli argomenti seri del forum. Ovviamente è aperto a tutti quelli che non vogliono solo una veloce risposta alla domanda personale urgente e poi spariscono.
Saluti - Roberto
Re: Presentazione
Sì certo Roberto è chiara la situazione e capisco perfettamente quello che dici.
Se mi consentì un pensiero, credo che la cosa importante per una comunità di persone, come ad esempio un forum, sia il rispetto e la buona educazione di chi lo frequenta a qualsiasi titolo.
Nel senso che ovviamente il forum è di "proprietà" di chi lo alimenta e lo modera quotidianamente con passione e talvolta anche con sacrificio ma la "missione" e credo anche la soddisfazione sia quella di essere utili a chi, come me ad esempio, si affaccia raramente o nel momento del bisogno, non con l'atteggiamento dello sciacallo ma con serenità, rispetto, pazienza e giusta rassegnazione se le risposte non arrivano.
O.T. closed?
-D
Se mi consentì un pensiero, credo che la cosa importante per una comunità di persone, come ad esempio un forum, sia il rispetto e la buona educazione di chi lo frequenta a qualsiasi titolo.
Nel senso che ovviamente il forum è di "proprietà" di chi lo alimenta e lo modera quotidianamente con passione e talvolta anche con sacrificio ma la "missione" e credo anche la soddisfazione sia quella di essere utili a chi, come me ad esempio, si affaccia raramente o nel momento del bisogno, non con l'atteggiamento dello sciacallo ma con serenità, rispetto, pazienza e giusta rassegnazione se le risposte non arrivano.
O.T. closed?

-
- Messaggi: 13566
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33