turbina "alla frutta"
Re: turbina "alla frutta"
Speriamo davvero,cmq stacca il tubo della cassa e vedi se dentro ne trovi ha stupito anche me vedere uscire una quantita' simile di porcheria,tanto e' una prova che ti costa nulla.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: turbina
Confermo quanto scritto.
Di pulire bene i tubi dell'IC, l'IC stesso e l'inutile scatola di risonanza che va dalla scatola filtro fino all'ingresso compressore.
La prova del blowby è valida.
Sarebbe stato meglio farla con un decantatore lasciando il circuito originale.
In modo da lasciare il basamento in leggera depressione.
Potresti usare un contenitore per addolcitore d'acqua come questo:

Montato utilizzando 2 portagomma filettati da 1/2 pollice.

Così facendo hai entrambi i vantaggi:
1. vedi se il motore produce eccessivo blowby
2. mantieni la coppa motore sempre in depressione
Comunque il turbo può trafilare e non avere gioco. Son casi rari, in cui non si utilizzano boccole con l'esatta tolleranza.
Di pulire bene i tubi dell'IC, l'IC stesso e l'inutile scatola di risonanza che va dalla scatola filtro fino all'ingresso compressore.
La prova del blowby è valida.
Sarebbe stato meglio farla con un decantatore lasciando il circuito originale.
In modo da lasciare il basamento in leggera depressione.
Potresti usare un contenitore per addolcitore d'acqua come questo:

Montato utilizzando 2 portagomma filettati da 1/2 pollice.

Così facendo hai entrambi i vantaggi:
1. vedi se il motore produce eccessivo blowby
2. mantieni la coppa motore sempre in depressione
Comunque il turbo può trafilare e non avere gioco. Son casi rari, in cui non si utilizzano boccole con l'esatta tolleranza.
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: turbina "alla frutta"
LuckyLuciano® Scritto:
-------------------------------------------------------
> Confermo quanto scritto.
> Di pulire bene i tubi dell'IC, l'IC stesso e
> l'inutile scatola di risonanza che va dalla
> scatola filtro fino all'ingresso compressore.
> La prova del blowby è valida.
> Sarebbe stato meglio farla con un decantatore
> lasciando il circuito originale.
> In modo da lasciare il basamento in leggera
> depressione.
> Così facendo hai entrambi i vantaggi:
> 1. vedi se il motore produce eccessivo blowby
> 2. mantieni la coppa motore sempre in depressione
Avevo fatto qualche ricerca e mi sarebbe piaciuto fare così, ma era più complesso.
Il dubbio che mi rimane è di aver reso la prova un po' meno valida, perché la mancata aspirazione avrà ridotto il flusso dei vapori.
In ogni caso, è certo che le fumate bianche allo scarico di ora non arrivano da lì.
> Comunque il turbo può trafilare e non avere
> gioco. Son casi rari, in cui non si utilizzano
> boccole con l'esatta tolleranza.
Speriamo che sia uno di questi casi.
Se la nuova turbina fa uguale, non si sa più dove sbattere la testa.
-------------------------------------------------------
> Confermo quanto scritto.
> Di pulire bene i tubi dell'IC, l'IC stesso e
> l'inutile scatola di risonanza che va dalla
> scatola filtro fino all'ingresso compressore.
> La prova del blowby è valida.
> Sarebbe stato meglio farla con un decantatore
> lasciando il circuito originale.
> In modo da lasciare il basamento in leggera
> depressione.
> Così facendo hai entrambi i vantaggi:
> 1. vedi se il motore produce eccessivo blowby
> 2. mantieni la coppa motore sempre in depressione
Avevo fatto qualche ricerca e mi sarebbe piaciuto fare così, ma era più complesso.
Il dubbio che mi rimane è di aver reso la prova un po' meno valida, perché la mancata aspirazione avrà ridotto il flusso dei vapori.
In ogni caso, è certo che le fumate bianche allo scarico di ora non arrivano da lì.
> Comunque il turbo può trafilare e non avere
> gioco. Son casi rari, in cui non si utilizzano
> boccole con l'esatta tolleranza.
Speriamo che sia uno di questi casi.
Se la nuova turbina fa uguale, non si sa più dove sbattere la testa.
Re: turbina "alla frutta"
L'han gia' montata Valerio?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: turbina "alla frutta"
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> L'han gia' montata Valerio?
No, è appena arrivata. Viene montata la settimana prossima.
-------------------------------------------------------
> L'han gia' montata Valerio?
No, è appena arrivata. Viene montata la settimana prossima.
Re: turbina "alla frutta"
Ok,facci sapere.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: turbina "alla frutta"
valerio_vanni Scritto:
> No, è appena arrivata. Viene montata la settimana
> prossima.
Mi chiedo una cosa, dato che c'è una leggera perdita nella giunzione tra ritorno dalla turbina e blocco motore: è possibile che ci sia un'ostruzione a valle di quella giunzione?
Insomma, che l'olio faccia fatica a tornare nel blocco e quindi tenda a uscire dalla turbina.
> No, è appena arrivata. Viene montata la settimana
> prossima.
Mi chiedo una cosa, dato che c'è una leggera perdita nella giunzione tra ritorno dalla turbina e blocco motore: è possibile che ci sia un'ostruzione a valle di quella giunzione?
Insomma, che l'olio faccia fatica a tornare nel blocco e quindi tenda a uscire dalla turbina.
Re: turbina "alla frutta"
Ma intendi il tubicino che dal turbo va nel basamento?Quello in gomma ?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: turbina "alla frutta"
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma intendi il tubicino che dal turbo va nel
> basamento?Quello in gomma ?
Quello che dico io è in metallo.
-------------------------------------------------------
> Ma intendi il tubicino che dal turbo va nel
> basamento?Quello in gomma ?
Quello che dico io è in metallo.
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: turbina "alla frutta"
Aggiorno sulla situazione, dopo il cambio della turbina:
1) La fumosità non è cambiata per niente
2) Le prestazioni sembrano un po' più scarse, sento aumentato il ritardo di intervento
3) L'accelerazione è più silenziosa (il vecchio intercooler sfiatava un po')
Il punto 2 lo devo verificare meglio, con più strada libera. Forse il minor rumore inganna.
Il consumo effettivo d'olio si vedrà bene facendo dei km, ma la fumosità rimasta uguale non mi fa sperare niente di buono.
Sarà poco buona anche questa turbina, oppure si mangia l'olio in un'altra maniera?
1) La fumosità non è cambiata per niente
2) Le prestazioni sembrano un po' più scarse, sento aumentato il ritardo di intervento
3) L'accelerazione è più silenziosa (il vecchio intercooler sfiatava un po')
Il punto 2 lo devo verificare meglio, con più strada libera. Forse il minor rumore inganna.
Il consumo effettivo d'olio si vedrà bene facendo dei km, ma la fumosità rimasta uguale non mi fa sperare niente di buono.
Sarà poco buona anche questa turbina, oppure si mangia l'olio in un'altra maniera?