Lancia Y motore fuso
- 
				Thematurbo
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Lancia Y motore fuso
Ciao a tutti ..
Ho acquistato alla figlia della mia compagna una lancia y 1200 del 2003, la macchina presentava qualche problemino ma nulla di che, fatta sistemare tutto ok...
Passato neppure un anno l'auto si ferma ed il meccanico sentenzia che il motore è fuso e che va sostituito ,sostenendo che è un difetto comune di questa auto..
A voi risulta?
			
			
									
									
						Ho acquistato alla figlia della mia compagna una lancia y 1200 del 2003, la macchina presentava qualche problemino ma nulla di che, fatta sistemare tutto ok...
Passato neppure un anno l'auto si ferma ed il meccanico sentenzia che il motore è fuso e che va sostituito ,sostenendo che è un difetto comune di questa auto..
A voi risulta?
Re: Lancia Y motore fuso
quanti  km ha ? difetto  comune  non direi...  tutto puo' accadere,  ma bisognerebbe capire perché si é fuso, ammesso che lo sia davvero
			
			
									
									
						- 
				Thematurbo
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: Lancia Y motore fuso
L'auto ha circa 160k  km ,uso giornaliero stimato sui 100 km , io ho pensato che potesse essere la rottura della cinghia distribuzione che sul fire non dovrebbe rappresentare un grosso problema in quanto le valvole non toccano il pistone , ma il meccanico sembra essere di diverso avviso pur non avendo ancora smontato la vettura.....ad ogni modo appena ne saprò di piu cercherò di essere piu preciso....grazie per ora...
			
			
									
									
						Re: Lancia Y motore fuso
se  la cinghia si è rotta  il motore un parte proprio, invece se è fuso  va in moto lo stesso  ma   naturalmente con   alcune problematiche dovute al tipo di guasto, comunque aspettiamo fiduciosi, il fire è  duro a morire, conosco   persone che hanno superato la soglia dei 300 mila per giunta  andando quasi sempre  a gpl
			
			
									
									
						Re: Lancia Y motore fuso
Concordo, la diagnosi del meccanico mi è sembrata un po troppo frettolosa, per curiosità il meccanico lo conosci ? Oppure è la prima volta che ci vai ?
			
			
									
									
						- 
				Thematurbo
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: Lancia Y motore fuso
Il meccanico non lo conosco in quanto non è della mia zona,l'auto è stata acquistata frettolosamente per urgente necessità ,esteticamente si presentava molto bene impianto a metano clima interni immacolati e prezzo congruo...però ripeto non c'è stato il tempo di effettuare le consuete prove e verifiche di rito...
Vi faccio sapere quando avrò altre novità....
			
			
									
									
						Vi faccio sapere quando avrò altre novità....
Re: Lancia Y motore fuso
nikolino Scritto:
-------------------------------------------------------
> se la cinghia si è rotta il motore un parte
> proprio, invece se è fuso va in moto lo stesso
> ma naturalmente con alcune problematiche
> dovute al tipo di guasto, comunque aspettiamo
> fiduciosi, il fire è duro a morire, conosco
> persone che hanno superato la soglia dei 300 mila
> per giunta andando quasi sempre a gpl
Con la mia Ly 1,2 8V di servizio sto a quota 270.000; test consumo benzina peno x pieno: 18,38 Km/lt su percorso misto, totale 754 Km con 41 lt. Si beve in compenso parecchio olio (1ltx2.500Km), ma è un buon segno: +olio = -usura motore....(tu)
Davvero duro a morire il Fire....B)
			
			
									
									
						-------------------------------------------------------
> se la cinghia si è rotta il motore un parte
> proprio, invece se è fuso va in moto lo stesso
> ma naturalmente con alcune problematiche
> dovute al tipo di guasto, comunque aspettiamo
> fiduciosi, il fire è duro a morire, conosco
> persone che hanno superato la soglia dei 300 mila
> per giunta andando quasi sempre a gpl
Con la mia Ly 1,2 8V di servizio sto a quota 270.000; test consumo benzina peno x pieno: 18,38 Km/lt su percorso misto, totale 754 Km con 41 lt. Si beve in compenso parecchio olio (1ltx2.500Km), ma è un buon segno: +olio = -usura motore....(tu)
Davvero duro a morire il Fire....B)
- 
				Thematurbo
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15
Re: Lancia Y motore fuso
Ciao...vi aggiorno sulla diagnosi del meccanico..... radiatore rotto motore rimasto senz'acqua rottura guarnizione testa trafilaggio acqua nel motore con fusione totale dello stesso...
Secondo voi ammesso che il radiatore si può rompere inevitabilmente in qualsiasi momento era possibile con un po di accortezza evitare tutto il resto ?
Secondo me si....
			
			
									
									
						Secondo voi ammesso che il radiatore si può rompere inevitabilmente in qualsiasi momento era possibile con un po di accortezza evitare tutto il resto ?
Secondo me si....
Re: Lancia Y motore fuso
certamente sì..... anche se   bisognava  usare un po' di orecchio in quanto    in totale, o quasi, mancanza di acqua  la  lancetta della temperatura  e relativo segnalatore  non essendoci appunto nessun liquido  non erano  in grado  di sapere...  presumo che il resto dell'acqua sia finita  nell'olio  e quindi abbia  fatto  una pappa   gigantesca   di roba  giallastra.. guasti  del genere   quando si brucia   la guarnizione della testa sono abbastanza  frequenti, dipende dove cede la guarnizione.... tuttavia  è difficile  anche se non impossibile che si verifica  la fusione del motore ( affermazione   generica in quanto  per fusione del motore in gergo motoristico si  intende  quando le bronzine  di  banco e/o di blella lavorando a secco senza lubrificazione   dell'olio motore  si consumano in modo distruttivo quasi all'istante provocando il classico battito che  non è altro  un eccessivo gioco tra  appunto le bronzine consumate  e l'albero motore su cui ruotano le stesse) per cui dicevo.. nulla è impossibile ma per averne  la certezza bisogna  " sentire" che dice il motore...ora il meccanico sapra' certamente cosa fare, ma classificare un motore fuso è una cosa  certa e non campata in aria solo perchè il motore stesso è rimasto    senza acqua, avrebbe dovuto esserci anche poco o olio per nulla allora   forse si sarebbe fuso subito.... per la cronaca un mio amico   circa un mese fa è rimasto totalmente senza acqua  con una lancia y 1,2  ... ebbene  l'unico difetto che faceva il motore era quallo di NON  partire quando si scaldava, in pratica era come se  evesse avuto  la  batteria scarica, da una  attenta analisi si è stabilito che la perdita di acqua  era stata  causata  dalla foratura dei tappi presenti sul monoblocco.. sostituiti tutti  i tappi e messo il liquido refrigerante il motore   ha ripreso a funzionare bene senza  alcuna  anomalia per una settimana circa dopodiché si è reso necessario  smontare la testa per un consumo anomalo di acqua  riconducibile sicuramente  al   precedente problema, l'assenza quasi  totale  di acqua  ha provocato solo la bruciatura della guarnizione testa, che una volta sistemata  ha permesso al motore di ritornare  a funzionare  regolarmente
			
			
									
									
						Re: Lancia Y motore fuso
Quoto nikolino (tu)