Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Mercatino
Gallery
Il maggiordomo
Messaggi: 34
Iscritto il: 03 dic 2015, 12:13

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da Il maggiordomo »

Ciao Taryisio,

eccola qua, appena dopo aver montato le gomme invernali pochi giorni fa.

Non ti nascondo che dopo il momento iniziale ho un po' paura ad usarla, temo soprattutto il classico/a guidatore sbadato che potrebbe causare un bel botto...
Allegati
20151216_123015 (1)vl.jpg
20151216_123015 (1)vl.jpg (116.83 KiB) Visto 558 volte
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da stevek60 »

Benvenuto maggiordomo, metti qualche bella foto nella gallery....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da Taryisio »

Questa Thema si presenta molto bene, come mai la copertura davanti al radiatore?
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Si bella, nei cerchi purtroppo si sta cominciando a sfogliare il trasparente.
Il maggiordomo
Messaggi: 34
Iscritto il: 03 dic 2015, 12:13

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da Il maggiordomo »

Buona sera a tutti.

torno a postare un messaggio dopo un po' di tempo, settimane in cui ho avuto modo di macinare chilometri sia con la Passat che con la Thema.

Non che la cosa sia fondamentale, me ne rendo conto, ma in ogni caso ci tenevo a buttare là la mia opinione dopo aver percorso circa 3000/3500 km con ciascuna vettura.

In estrema sintesi: la Passat è in vendita.

Pur non essendo una km 0 la Thema ha dato prova di affidabilità eccezionale (nell'uso quotidiano l'unica noia che è emersa è un'infiltrazione di acqua nel fendinebbia del lato destro).
Nell'utilizzo a benzina è impossibile percorrere più di 10 km con un litro, ma con le tre bombole di metano (totale 100 litri) riesco a fare circa 300 km con 15 euro.
Sicuramente sto beneficiando della manutenzione maniacale cui è stata oggetto la vettura da parte di mio babbo (vedi foto!).
Non credo siano molte le auto utilizzate con questa cura.

Al momento "veleggio" verso i 186.000 km anche se so per certo che sono di più, dato che dopo l'acquisto dal concessionario mio padre contattò il precedente proprietario (che la tenne solo per un anno) e saltò fuori che c'era stata una bella "schilometrata".
Purtroppo non so di quanto e viste le sue condizioni di salute il mio caro papà non può essermi d'aiuto.
Amen.

Mi consolo immaginando che sarebbe felice di vedere com'è sempre tirata a lucido l'auto che ha amato di più.
Scusate il momento mieloso.


Buona serata a tutti
Allegati
20160405_174051.jpg
20160405_174051.jpg (222.49 KiB) Visto 558 volte
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da stevek60 »

È sicuramente una grande soddisfazione e una manifestazione di affetto verso tuo padre che ci tiene così tanto ad una macchina che ha fatto la storia dell'automobilismo, in quanto alla Passat nessun rimpianto....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Il maggiordomo
Messaggi: 34
Iscritto il: 03 dic 2015, 12:13

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da Il maggiordomo »

Ciao Steve,

come vedi esteriormente la vettura è immacolata (a parte purtroppo i cerchi che in alcuni punti si stanno "sfogliando": devo capire come rimediare).
Il fatto di essere sempre stata in garage, mai dimenticata sotto il sole estivo o le intemperie invernali ha salvato il bel colore argento metallizzato.

Il bello però è quello che c'è sotto alla carrozzeria: ho infatti scoperto tra le carte di mio babbo relative alla amata Thema che gli interventi migliorativi sono stati parecchi.
Per citarne alcuni: quattro freni Brembo maggiorati montati nuovi solo due anni fa, ammortizzatori nuovi marca Koni (non so se il nome è corretto) anch'essi montati solo un paio di anni fa, centralina per dare qualche cavallo in più al 16 valvole Lancia, batteria con maggior amperaggio etc etc

Addirittura ad ogni cambio d'olio aggiungeva un prodotto della STP specifico per migliorare la viscosità e ogni 3.000 km un altro additivo per tenere gli iniettori in ordine.


Ogni chilometro me la fa piacere sempre di più.

Un caro saluto a tutti
Allegati
20160206_131417vl.jpg
20160206_131417vl.jpg (111.28 KiB) Visto 558 volte
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da stevek60 »

I cerchi (sono in lega?) li puoi far rigenerare, tornano come nuovi , dovrebbero chiederti sui 60/70 euro cad.

Complimenti per l'auto (tu)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Dischi Brembo, ammortizzatori Koni, prendeva il meglio tuo padre, rossi o gialli gli ammortizzatori ? Sono entrambi regolabili ma mentre i rossi si possono regolare solo da smontati, quelli anteriori gialli (con l' aggiunta di una manopola) si possono regolare da montati, regolando la durezza e quindi variando l' escursione della molla.
Il maggiordomo
Messaggi: 34
Iscritto il: 03 dic 2015, 12:13

Re: Un saluto a tutti dall'ultimo arrivato (Thema vs Passat)

Messaggio da leggere da Il maggiordomo »

Si Steve, i cerchi sono in lega, e in alcuni punti sembra si "sfoglino".
Fortunatamente la cosa è circoscritta, e le aree interessate sono davvero piccole.

Scusa la domanda idiota (ma non ne ho idea): un lavoro di questo tipo sui cerchi lo fa il carrozziere?
Cosa fa in sostanza? li rivernicia?


Ciao e grazie
Rispondi

Torna a “Thema”