Nella mia lybra (come credo anche la gtua valerio_vanni) che è abbastanza chilometrata,ho riscontrato alcune crepe all'interno della guarnizione a doppia lamella tra testata e collettore scarico. Le elettrosaldature sono saltate e dallo sporco si vedevano i rigoli dei presunti (ritengo sotto forte pressione) sfiati.
Avendo fatto il lavoro in un weekend,senza sapere che cosa avrei trovato smontando e quindi anche senza ricambio,ho pulito, sgrassato e rimontato con pasta siliconica x alte temperature q.b.
Inoltre sono riuscito ad accedere alla girante del turbo dalla parte del precatalizzatore e spruzzargli un pò di solvente specifico x residui carboniosi.
Si,lo sò,non è una gran soluzione rispetto a una turbina rettificata,aspettando di sostituirla intanto la geometria variabile si è sbloccata,il livello dell'olio rimane daa un
mese stabile,il motore è più fluido e quel rumoraccio grottesco che sembrava provenire dalla turbina si è molto attenuato.
Da addetti ai lavori in revisione turbine ho appreso che un precatalizzatore pieno di fuliggine (come il mio) può aver generato contropressioni e surriscaldamenti che hanno danneeggiato precocemente la turbina e creato sfiati che potrebbero essere risolti solo con rettifica di collettore scarico e giunzione collettore/turbina...vi torna tutto ciò?
Grazie a tutti,ciao ciao
