LUCI DIURNE

Mercatino
Gallery
gconcu
Messaggi: 594
Iscritto il: 30 gen 2009, 22:46

LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da gconcu »

Buongiorno.
Vorrei montare un KIT luci diurne a LED sulla mia Lybra, qualcuno l'ha gia fatto?
Lancia Lybra 1.9 JTD SW 2003 115CV (remap +30%) Bordeaux favignana
Cerchi in lega originali Lancia, CRUISE originale, barre portatutto, sensore pioggia, sensore antiappannamento, specchio elettrocromatico, Xenon aftermarket, posizione LED, terzo stop LED, luci interne LED, maniglie interne retroilluminate a LED
355.000 Km
Arborea (ORISTANO)

[IMG]http://i57.tinypic.com/20gl6r7.jpg[/IMG] [IMG]http://i57.tinypic.com/2m3mjjq.jpg[/IMG] [IMG]http://i62.tinypic.com/2h3x0ts.jpg[/IMG] [IMG]http://i61.tinypic.com/15dp1eh.jpg[/IMG]
Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

La procedura di omologazione e' complessa e prevede il collaudo in motorizzazione per l'aggiornamento del libretto... non credo ne valga la pena.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

non credo che serva l'aggiornamento del libretto poichè l'impianto di illuminazione non è riportato sul libretto stesso.

In caso di controllo da parte delle forze dell'ordine si può incorrere solo ina una sanzione amministrativa e non nel sequestro del mezzo e/o obbligo di revisione proprio perchè il libretto di circolazione non riporta tali dati.
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da marco72 »

se le luci di marcia diurna (DRL) sono inserite all’interno di un gruppo ottico (c.d. “faro”) che sostituisce quello originale, cioè è una mera sostituzione di un fanale già presente sul veicolo, è sufficiente che il montaggio sia effettuato da un’officina di autoriparazione, che rilascerà una dichiarazione di installazione a regola d’arte
se le luci di marcia diurna (DRL) sono indipendenti, cioè sono montate in aggiunta agli altri dispositivi di illuminazione, è necessario che il montaggio sia effettuato da un’officina di autoriparazione, che rilascerà una dichiarazione di installazione a regola d’arte, ed il veicolo va sottoposto a “visita e prova” alla Motorizzazione (UMC) competente per territorio per la verifica del corretto posizionamento e rilascia un’etichetta adesiva da applicare sulla carta di circolazione (c.d. “libretto”).

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Credo abbia ragione Marco72, mi sono confuso evidentemente con la questione dei fari allo Xeno...

Secondo il codice della strada italiano, la sostituzione di qualsiasi equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati per quel particolare modello di veicolo.

La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell’articolo 72 del codice della strada (solo di carattere pecuniario).
La sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta a aggiornamento della carta di circolazione (dunque, nen è applicabile l’articolo 78 del codice della strada), ma dovrebbe essere controllata in sede di revisione del veicolo.

Per circolare in Italia con fari allo xeno bisognerà aver acquistato un kit di fari allo xeno certificati CE e E13. Sarà necessario avere un sistema di livellamento dei fari e un sistema di lava-fari automatico attivabile dall’abitacolo dell’auto.

Una volta soddisfatti i tre requisiti appena citati, stando alla normativa ECE R48, si potrà richiedere l’omologazione del mezzo con i fari allo xeno appena montati.
Se il kit di fari allo xeno è stato correttamente installato, l’ispettore della motorizzazione rilascerà la documentazione di omologazione.

La sostituzione dei fari con un sistema di illuminazione allo xeno non necessita di alcuna segnalazione sul libretto di circolazione e l’omologazione può essere richiesta anche in sede di revisione.
kssady71sb
Messaggi: 633
Iscritto il: 25 set 2009, 18:57

Re: LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da kssady71sb »

Io le avevo messi i Philips ma dopo qualche mese hanno smesso di funzionare e adesso sto pensando a questo kittDRL
Allegati
drl..jpg
drl..jpg (49.89 KiB) Visto 668 volte
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da marco72 »

Io da quando ho acquistato la lybra 6 anni or sono....ho in testa di invertire le luci di posizioni con gli indicatori di direzione sull anteriore...in modo da utilizzare quelli come luci diurne con una bella lampadina a Led tipo fiat 500....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io da quando ho acquistato la lybra 6 anni or
> sono....ho in testa di invertire le luci di
> posizioni con gli indicatori di direzione sull
> anteriore...in modo da utilizzare quelli come luci
> diurne con una bella lampadina a Led tipo fiat
> 500....

In quel modo però la freccia a fari accesi sparirebbe.
Io invece ho preso delle lampadine a led equivalenti alle 21w da mettere al posto delle luci di posizione, ma stanno da tempo in un cassetto e non so se le userò mai...
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da marco72 »

Anche x quello che non ho ancora operato....io alle posizioni le ho montate..

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

Allegro1100
Messaggi: 725
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52

Re: LUCI DIURNE

Messaggio da leggere da Allegro1100 »

marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche x quello che non ho ancora operato....io
> alle posizioni le ho montate..


E com'è l'effetto?
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Rispondi

Torna a “Lybra”