elettrovalvola del vis!!

Mercatino
Gallery
oscar

Re: elettrovalvola del vis!!

Messaggio da leggere da oscar »

facci sapere!!!
Stefano

Re: elettrovalvola del vis!!

Messaggio da leggere da Stefano »

Ragazzi io so di sicuro che appena si accende il motore il pistoncino si deve tirare giu e cioè in posizione coppia.
Enzo

Re: elettrovalvola del vis!!

Messaggio da leggere da Enzo »

Allora, vorrei smontare il pistoncino. Per caso è agganciato in qualche modo o ci sono delle viti?
Fatemi sapere così metto i risultati e fasi del lavoro.

Un'altra cosa: il tubicino nero che esce dall'elettrovalvola dove va ad attaccare? Perchè nella mia si infila sotto il passaruota e non si vede dove va a finire.
Prima di smontare tutto vorrei capirci qualcosa.
Ho provato la depressione che riesce ad esrcitare questo tubicino ed è minima! Riesce solo a tirare un foglietto di carta.
E' normale tutto ciò???

Ciao ciao. Enzo
Enzo

Re: elettrovalvola del vis!!

Messaggio da leggere da Enzo »

Ah! Nella k il pistoncino quando riceve la depressione si tira verso l'alto.
Nella mia non funziona un cacchio e rimane basso...
Enzo

Re: elettrovalvola del vis!!

Messaggio da leggere da Enzo »

A giudicare da questa immagine riferita al 5 cilindri V.I.S.,
- quando il pistoncino è basso si trova in posizione di bassi-regimi (collettori lunghi)
- mentre quando il pistoncino è alto si trova in posizione di alti-regimi (collettori corti)
Immagine

Nella k quindi non appena avviato il motore il pistoncino non dovrebbe muoversi. Una volta raggiunto un determinato regime dovrebbe tirarsi verso l'alto.

Ripropongo le domande:
Allora, vorrei smontare il pistoncino. Per caso è agganciato in qualche modo o ci sono delle viti?
Fatemi sapere così metto i risultati e fasi del lavoro.

Un'altra cosa: il tubicino nero che esce dall'elettrovalvola dove va ad attaccare? Perchè nella mia si infila sotto il passaruota e non si vede dove va a finire.
Prima di smontare tutto vorrei capirci qualcosa.
Ho provato la depressione che riesce ad esrcitare questo tubicino ed è minima! Riesce solo a tirare un foglietto di carta.
E' normale tutto ciò???

Ciao ciao. Enzo
tonioservice

Re: elettrovalvola del vis!!

Messaggio da leggere da tonioservice »

Ma già a riposo (quindi a motore spento) la molla di richiamo lo fa stare in posizione coppia (giù)......
lucalisa
Messaggi: 13
Iscritto il: 12 mar 2015, 21:54

Re: elettrovalvola del vis!!

Messaggio da leggere da lucalisa »

Il sistema sulla thema e' come dice stefano ovvero all'accensione il pistone che si trova tutto fuori ovvero con aperti i collettori neri di potenza viene tirato verso il basso aprendo la coppia collettori argento e chiudendo la potenza per poi alternarsi secondo le modalita' imposte dalla centralina qualora il motore raggiunge i parametri richiesti, ma il problema che mi sembra piu' importante risulta trovare una elettrovalvola da sostituire a quella montata cod 5984609 che non e' piu' disponibile e a tuttoggi non sono ancora riuscito a trovare qualche cosa di adattabile.
Qualche buona anima puo' cortesemente dare qualche informazione precisa su che cosa poter utilizzare in sostituzione visto che altrimenti il vis non funziona
ho letto che si possono utilizzare molte valvole a tre vie usate per le fiat, ma per esempio quale (che sia ancora disponibile)
Grazie a chi vorra' rispondere
Luca
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: elettrovalvola del vis!!

Messaggio da leggere da Stefano »

quella della k.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Rispondi

Torna a “Thema”