problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Mercatino
Gallery
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da gaspare88 »

No ci sono due versioni....uno e ataccato al pedale mentre altro e separato....però sinceramente non ricordo la posizione esatta8-)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da warner »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner a 150? ::o ora qualcuno ti sgrida per
> ecesso di velocita>:D<

Eh lo so...ho appena fatto revisionare la turbina ed una nuova mappa...vola....:)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da gaspare88 »

Anche tu hai taroccato la tua? Quasi quasi:D
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da warner »

Tocchiamo un argomento tabu',cmq guarda l'importante e' che sia fatto bene,ora me lo ha fatto un collega che ha il programma con Biesse raging,costa un po' ma chi mi aveva messo le mani prima mi diede non pochi problemi

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1261
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

gaspare88 Scritto:
-------------------------------------------------------
> No ci sono due versioni....uno e ataccato al
> pedale mentre altro e separato....però
> sinceramente non ricordo la posizione esatta8-)

La mia è una Euro 3, quindi dovrebbe essere quello attaccato al pedale.
Ma è complicato da smontare? Bisogna togliere parti di cruscotto o tappezzeria?
Non ho ancora messo giù la testa perché non mi volevo sporcare, ma dall'alto sembra parecchio imboscato.

Ormai mi è venuta voglia di sostituirlo. Controllerò per bene con multiecuscan, ma mi pare evidente che è quasi impossibile dare e togliere gas in maniera graduale.
Ho anche una vibrazione in partenza che non riesco a capire, chissà se è legata alla cosa.
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da Humbert »

Valerio, per smontarlo devi togliere il rivestimento in spugna/stoffa che c'è tra il cruscotto e la pedaliera ( 2 dadi da 10 in plastica, poi facendo un po di contorsioni, devi svitare gli altri 3 dadi da 10 alla base dell'acceleratore ( 1 in basso e 2 in alto ). Ti consiglio di usare o una chiave a snodo o un cricchetto con prolunghe. Una volta smontato, stacca il connettore ed il gioco è fatto.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
valerio_vanni
Messaggi: 1261
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Humbert Scritto:
-------------------------------------------------------
> Valerio, per smontarlo devi togliere il
> rivestimento in spugna/stoffa che c'è tra il
> cruscotto e la pedaliera ( 2 dadi da 10 in
> plastica, poi facendo un po di contorsioni, devi
> svitare gli altri 3 dadi da 10

Ah, il rivestimento che ho smontato quando ho cambiato la molla della frizione.
Speriamo che questo lavoro sia più facile :-)
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da warner »

Si molto piu' semplice tranquillo,sono 3 viti ed una connessione(tu)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
valerio_vanni
Messaggi: 1261
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Sto cercando il pedale allo sfasciacarrozze.

Intanto mi sono messo a guardare quello che ho su con multiecuscan. A dire il vero la percentuale non fa avanti e indietro, giusto qualche scatto. Scatti che si sentono anche a orecchio, sembra quasi che scorra poco dal punto di vista meccanico.

Sotto alla percentuale ci sono due valori grezzi, chiamati "pista1" e "pista2".
Lì ci sono delle cose strane: pista1 sale in maniera graduale, posta2 invece periodicamente cade a zero e poi riprende a salire da dov'era prima della caduta. E' normale, oppure dovrebbe salire in maniera graduale come l'altra?
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: problema con l'acceleratore lybra 2,4jtd euro 3

Messaggio da leggere da cele »

valerio_vanni Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sto cercando il pedale allo sfasciacarrozze.
>
> Intanto mi sono messo a guardare quello che ho su
> con multiecuscan. A dire il vero la percentuale
> non fa avanti e indietro, giusto qualche scatto.
> Scatti che si sentono anche a orecchio, sembra
> quasi che scorra poco dal punto di vista
> meccanico.
>
> Sotto alla percentuale ci sono due valori grezzi,
> chiamati "pista1" e "pista2".
> Lì ci sono delle cose strane: pista1 sale in
> maniera graduale, posta2 invece periodicamente
> cade a zero e poi riprende a salire da dov'era
> prima della caduta. E' normale, oppure dovrebbe
> salire in maniera graduale come l'altra?

Ti confermo il pedale diffettoso
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
Rispondi

Torna a “Lybra”