temperatura km 30 gradi

Mercatino
Gallery
peppe44
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 gen 2016, 19:10

Re: temperatura km 30 gradi

Messaggio da leggere da peppe44 »

Grazie mille
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: temperatura km 30 gradi

Messaggio da leggere da Hernest »

Anche il termometro esterno della mia Ly del ’97, a inizio della stagione fredda indica puntualmente 30°C per poi ritornare alla rilevazione della temperatura reale verso la primavera, strano ma è così...B)

E’ incredibile come le nostre Y soffrano degli stessi difetti “seriali” come le anomalie del termometro esterno, la sistematica rottura del radiatore-riscaldatore, la cagionevolezza della guarnizione di testa. Mi consolo, altre marche soffrono di difetti ancora più fastidiosi e costosi....;)
nikolino
Messaggi: 443
Iscritto il: 15 ott 2011, 13:58

Re: temperatura km 30 gradi

Messaggio da leggere da nikolino »

hai perfettamente ragione .... i difetti sono quelli, direi anche collaudati negli anni ...:) ma con un po' di buona volonta' e con l'aiuto di qualche amico, parente e chiedendo qui e la' spesso si riesce a risolvere il problema spendendo poco o nulla rispetto alla concorrenza anche perché visto ormai l'anzianita' del modello a livello economico non sempre converrebbe portare la y dal meccanico per semplici cosucce che possiamo risolvere o sistemare da soli....:)-D
peppe44
Messaggi: 21
Iscritto il: 12 gen 2016, 19:10

Re: temperatura km 30 gradi

Messaggio da leggere da peppe44 »

Alla mia y adesso la temperatura sta sempre a 30 gradi anche in estate devo vedere proprio in primavera se scende la temperatura
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: temperatura km 30 gradi

Messaggio da leggere da Hernest »

nikolino Scritto:
-------------------------------------------------------
> hai perfettamente ragione .... i difetti sono
> quelli, direi anche collaudati negli anni ...:)
> ma con un po' di buona volonta' e con l'aiuto di
> qualche amico, parente e chiedendo qui e la'
> spesso si riesce a risolvere il problema
> spendendo poco o nulla rispetto alla concorrenza
> anche perché visto ormai l'anzianita' del
> modello a livello economico non sempre
> converrebbe portare la y dal meccanico per
> semplici cosucce che possiamo risolvere o
> sistemare da soli....:)-D


E' così, i costi sono davvero minimi rispetto ad altre marche e le riparazioni sono effettuabili da qualunque meccanico. Ho rifatto la guarnizione di testa a titolo precauzionale a 260.000 Km spendendo 250 euro compreso ricambi e smerigliatura valvole. Il responso del meccanico (incredibilmente onesto) è stato: "Ho visto guarnizioni moooolto peggio di questa". Per quanto riguarda la nota fragilità del radiatore-riscaldatore, l'ho risolta da quando il contachilometri segnava 110.000 introducendo il turafalle liquido dell'Arexons ad intervalli di 20/30.000 Km dopo aver fatto un'accurata pulizia del circuito di raffreddamento e tenendo in livello del liquido sulla tacca MIN per non alzare troppo la pressione interna. Se il termometro esterno è sballato, pazienza...non è indispensabile per circolare.
In definitiva, costi di manutenzione davvero ridotti considerando che il veicolo è di servizio e a VALORE ZERO...(tu) :)-D
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: temperatura km 30 gradi

Messaggio da leggere da Hernest »

Qualche giorno fa, mi sono deciso a sostituire il termostato che rimaneva in posizione ‘aperto’ e il refrigerante raggiungeva la temperatura d’esercizio dopo decine di Km percorsi mentre l’aria del riscaldamento rimaneva tiepida. Ho così potuto constatare che la valvola non si chiudeva essendosi parzialmente staccata la guarnizione in gomma che rivestiva il bordo della valvola stessa e pertanto, incastrata nel condotto, ne impediva la chiusura. In questa occasione, non ho optato per la precedente marca FACET con bordo in gomma ma ho preferito MAHLER con valvola in materiale plastico senza la guarnizione in gomma rimovibile.

Ora la temperatura dopo circa 10 minuti rimane inchiodata sugli 80-85°C, l’aria calda riscalda in breve l’abitacolo, ma la cosa più curiosa è che si è rimesso a funzionare perfettamente il termometro della temperatura esterna: dai precedenti 30° C agli attuali 6/8° C senza sbagliare un grado.

Valli a capire questi termometri....B)
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”