La perdita d'olio è trasversale, parallela al piano del radiatore e di qualche cm più arretrata. Pochissime gocce cadono anche più indietro, tanto che mi pare di intuire la sagoma della coppa. La perdita avviene solo a motore caldo, poi si arresta, quindi deve essere qualche guarnizione "alta"
Il coperchio valvole è stato aperto, ma ora che ci penso non sono sicuro che abbiano sostituito la guarnizione. Chiederò al meccanico.
Cambio: L'olio è stato già sostituito in occasione del ripristino della meccanica. Dopo l'estate farò una sosta dal meccanico per chiedere un parere.
Ho notato che il problema si verifica piuttosto di rado, ma soprattutto quando i giri del motore sono più alti (quindi tipicamente in scalata). Comunque una volta che la marcia si è innestata correttamente (sia che entri bene al primo colpo, sia che non entri e debba ripetere l'operazione), rimane dentro senza problemi. Per questo che pensavo a un gioco sul leveraggio.
Nessuno sa aiutarmi sul tessuto della cappelliera? Vedere il piano di legno grezzo è un pugno in un occhio
