chiusura centralizzata
chiusura centralizzata
Salve ragazzi ho una y del 1998 1.2 8v da quando ho staccato il connettore della portiera lato guida la chiusura centralizzata non va piu cosa bisogna fare per ripristinare il tutto ciao grazie
- Allegati
-
- portiera_e_woofer_anteriore.jpg (44.1 KiB) Visto 856 volte
Re: chiusura centralizzata
magari quando hai staccato si è bruciato il fusibile, ma molto probabilmente qualche falso contatto tra i piccoli connettori faston maschio/femmina del connettore, oppure il connettore non si è richiuso bene i.. ma in questo caso avresti dovuto accorgerti della non perfetta chiusura, il fusibile e relativa centralina è posta nel cassetto portaoggetti, una volta aperto devi togliere lo sportellino in plastica sotto troverai vari relay e relativi fusibili, quello della chiusura centralizzata è quello giallo e sotto c'è il suo fusibile... un'altra cosa importante, se per caso hai staccato i pulsanti dei vetri elettrici la chiusura non funzionera' perché i geni della lancia hanno messo in comune il negativo degli alzavetri e delle chiusure quindi togliendo i pulsanti interrompi il circuito negativo della chiusura centralizzata e quest'ultima non funzionera'
Re: chiusura centralizzata
grazie per la risposta.Si ho cambiato gli interruttori delle portiere dici staccando e attaccando sia andato in tilt?
Re: chiusura centralizzata
interruttori intendi quelli degli alzacristalli?
Dei due connettori dei pulsanti, quello che porta il negativo alla chiusura è il connettore bianco, se lo guardi bene vedrai che agli estremi ci sono due fili neri, quello piu' fino è quello della chiusura centralizzata che tramite il tasto va a prendere il negativo all'altro estremo, se si toglie il pulsante oppure si gusta/rompe la chiusura non funziona piu', per capire se è il pulsante puoi' ponticellare i due negativi con un pezzo di filo.. pero' proverei prima a guardare il fusibile dove ti ho detto, di solito non accade nulla smontando e rimontando, l'ho fatto un sacco di volte... certo non è una cosa matematica che non accade mai nulla
Dei due connettori dei pulsanti, quello che porta il negativo alla chiusura è il connettore bianco, se lo guardi bene vedrai che agli estremi ci sono due fili neri, quello piu' fino è quello della chiusura centralizzata che tramite il tasto va a prendere il negativo all'altro estremo, se si toglie il pulsante oppure si gusta/rompe la chiusura non funziona piu', per capire se è il pulsante puoi' ponticellare i due negativi con un pezzo di filo.. pero' proverei prima a guardare il fusibile dove ti ho detto, di solito non accade nulla smontando e rimontando, l'ho fatto un sacco di volte... certo non è una cosa matematica che non accade mai nulla
Re: chiusura centralizzata
ho controllato i fusibili tutto ok anche gli alza vetri
Re: chiusura centralizzata
ricontrolla il connettore, staccalo di nuovo e vedi se riesci a capire se c'è qualche cosa che non va'... li dentro ci sono faston maschi/femmina, magari uno di essi non fa contatto... se puo'esserti utile ti scrivo i colori del cavo lato sportello della chiusura centralizzata, sono 6 fili......
1 Giallo
2 grigio
3 celeste
4 bianco
5 nero questo lo conosci , va a finire sul connettore bianco
6 verde questo potresti non averlo dal lato montante, serve per far accendere la spia sulla strumentazione quando apri lo sportello
gli altri colori vanno a finire direttamente alla centralina gialla e in parallelo all'altro sportello per cui il funzionamento è affidato tutto alla centralina che deve pero' essere alimentata da un filo + rosso e da un filo -( negativo) nero
quando richiudi il connettore con il tester puoi verificare se c'è continuita' tra il lato sportello e lato montante, ci vuole un po' di pazienza ma non è difficile, altrimenti vedi se riesci a capire se un faston femmina è piu' largo rispetto agli altri... dovresti pero' verificare anche se al fusibile della centralina gialla arriva corrente, se arriva corrente allora fai le altre verifiche... una domanda, la chiusura non funziona in entrambi gli sportelli..cioè non funziona neanche se chiudi dalla parte del passeggero ?
se ti è difficile verificare la continuita' dei fili tra le due parti del connettore, una volta che lo hai richiuso puoi fare questa operazione direttamente tra il connettore sportello e la centralina gialla.. una volta verificato che alla centralina arrivano i 12 volt e la continuita' dei fili ed è tutto ok il problema è la centralina gialla,, fai le verifiche e poi fammi sapere
1 Giallo
2 grigio
3 celeste
4 bianco
5 nero questo lo conosci , va a finire sul connettore bianco
6 verde questo potresti non averlo dal lato montante, serve per far accendere la spia sulla strumentazione quando apri lo sportello
gli altri colori vanno a finire direttamente alla centralina gialla e in parallelo all'altro sportello per cui il funzionamento è affidato tutto alla centralina che deve pero' essere alimentata da un filo + rosso e da un filo -( negativo) nero
quando richiudi il connettore con il tester puoi verificare se c'è continuita' tra il lato sportello e lato montante, ci vuole un po' di pazienza ma non è difficile, altrimenti vedi se riesci a capire se un faston femmina è piu' largo rispetto agli altri... dovresti pero' verificare anche se al fusibile della centralina gialla arriva corrente, se arriva corrente allora fai le altre verifiche... una domanda, la chiusura non funziona in entrambi gli sportelli..cioè non funziona neanche se chiudi dalla parte del passeggero ?
se ti è difficile verificare la continuita' dei fili tra le due parti del connettore, una volta che lo hai richiuso puoi fare questa operazione direttamente tra il connettore sportello e la centralina gialla.. una volta verificato che alla centralina arrivano i 12 volt e la continuita' dei fili ed è tutto ok il problema è la centralina gialla,, fai le verifiche e poi fammi sapere
Re: chiusura centralizzata
ti ringrazio faro' i dovuti controlli a presto
Re: chiusura centralizzata
Nikolino sei il guru delle Y (tu) 

Re: chiusura centralizzata
Grazie DeltaHPE.....gentilissimo, ho solo avuto modo di rifare un paio di volte. .forse tre tutto il cablaggio degli sportelli e consolle per attivare i vari optional a livello elettrico che all'epoca poteva offrire la y,per questo ricordo quasi a memoria...anzi posso dire di ricordare a memoria proprio il circuito delle chiusure perché non c'è alcuna derivazione o incrocio strano.. è dritto, quindi molto semplice
-D

Re: chiusura centralizzata
Ciao nikolino,sono nuovo del forum e chiedo se potresti darmi un dritta,mi hanno regalato un kit centralina universale per chiusure porte con telecomando (le porte si aprono e chiudono con chiave regolarmente) ,dal kit ho capito quali fili sono porte e luci piu' alimentazione,ora gentilmente vorrei sapere dove devo collegare i due fili che vanno alla portiera visto che li ci sono sei fili di vari colori,devo collegarli alla portiera o sotto il porta oggetti,l'auto in questione una Lancia y unica del 2002,grazie in anticipo per la risposta e aiutino,ciao Padova10.