Mi sembra di guidare sull'olio:(
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
LuckyLuciano® Scritto:
-------------------------------------------------------
> Visti gli ammortizzatori io sposterei l'attenzione
> su tutto il gruppo sospensioni. (tu)
e come fare distinzione? un meccanico si accorge subito del problema? vorrei evitare di cambiare qualcosa per nulla...anche perchè l'auto non credo vivrà ancora a lungo visto il chilometraggio..
Tralasciando il costo di ammortizzatori e sospensione, quante ore servono per cambiarli? è una cosa da poco come cambiare una gomma o è qualcosa di piu' complesso? esiste un test per sapere se sono da cambiare?
-------------------------------------------------------
> Visti gli ammortizzatori io sposterei l'attenzione
> su tutto il gruppo sospensioni. (tu)
e come fare distinzione? un meccanico si accorge subito del problema? vorrei evitare di cambiare qualcosa per nulla...anche perchè l'auto non credo vivrà ancora a lungo visto il chilometraggio..
Tralasciando il costo di ammortizzatori e sospensione, quante ore servono per cambiarli? è una cosa da poco come cambiare una gomma o è qualcosa di piu' complesso? esiste un test per sapere se sono da cambiare?
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
> chiesi che mi facessero il test delle sospensioni
quindi esiste un modo di capire se sospensioni o ammortizzatori sono "esauriti" ? anche perchè se vengono cambiati e il problema non viene risolto non è che mi rimettono i miei vecchi :S
> , e risultò che gli ammortizzatori erano a meno
> del 50% di efficienza.
> Sostituiti con dei Kayaba comprati in rete a poco
> più di 200 €
altre marche piu' economiche?
per lybra jtd e benzina sono gli stessi? è possibile cambiarne solo 2 oppure vanno cambiati obbligatoriamente tutti?
Dovrei informarmi meglio..non so nemmeno la differenza tra sospensione e ammortizzatore (e poi..a molla o idraulici o cosa?)
quindi esiste un modo di capire se sospensioni o ammortizzatori sono "esauriti" ? anche perchè se vengono cambiati e il problema non viene risolto non è che mi rimettono i miei vecchi :S
> , e risultò che gli ammortizzatori erano a meno
> del 50% di efficienza.
> Sostituiti con dei Kayaba comprati in rete a poco
> più di 200 €
altre marche piu' economiche?
per lybra jtd e benzina sono gli stessi? è possibile cambiarne solo 2 oppure vanno cambiati obbligatoriamente tutti?
Dovrei informarmi meglio..non so nemmeno la differenza tra sospensione e ammortizzatore (e poi..a molla o idraulici o cosa?)
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo con Italo fai verificare bene gli
> ammortizzatori,se han piu' di 120.000km cambiali
> noterai subito piu' stabilita'.
ne hanno 292mila in effetti....
avete qualche asta ebay da linkare per andare sul sicuro? (sempre che il meccanico confermi che sono quelli da cambiare...).
Quando ebbi il problema della mancata accelerazione a freddo (risolta con una banale pulita al debimetro) il meccanico, che aveva cambiato le candele e qualche altra cosa (intervento inutile) quando feci notare che spesi tipo 150 euro per nulla lui disse "eh beh ma cambiarle MALE NON FA...." ecco, io devo capire se esiste un metodo empirico CERTO per sapere se c'è da cambiare sospensione O ammortizzatore (e non entrambi!!)
-------------------------------------------------------
> Concordo con Italo fai verificare bene gli
> ammortizzatori,se han piu' di 120.000km cambiali
> noterai subito piu' stabilita'.
ne hanno 292mila in effetti....
avete qualche asta ebay da linkare per andare sul sicuro? (sempre che il meccanico confermi che sono quelli da cambiare...).
Quando ebbi il problema della mancata accelerazione a freddo (risolta con una banale pulita al debimetro) il meccanico, che aveva cambiato le candele e qualche altra cosa (intervento inutile) quando feci notare che spesi tipo 150 euro per nulla lui disse "eh beh ma cambiarle MALE NON FA...." ecco, io devo capire se esiste un metodo empirico CERTO per sapere se c'è da cambiare sospensione O ammortizzatore (e non entrambi!!)
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
luca (ilpolso) Scritto:
-------------------------------------------------------
> anch secondo me sono le sospensioni che non
> rispondono più a dovere...ma chi ti ha cambiato
> le gomme, non ha verificato come va l'auto?
No...io gli ho detto che le gomme nokian non tenevano e lui ha buttato su gomme nuove.
La domanda piu' ovvia è questa : eventuali ammortizzatori scarichi, possono compromettere l'aderenza di gomme che, con ammortizzatori buoni, sarebbero in grado di tenere alla grande? Tanto per capire se ho 4 nokian buone o da buttare (ho ancora le gomme in garage...proprio perchè avevo mezzo dubbio che non fossero loro le colpevoli della mancata aderenza)
-------------------------------------------------------
> anch secondo me sono le sospensioni che non
> rispondono più a dovere...ma chi ti ha cambiato
> le gomme, non ha verificato come va l'auto?
No...io gli ho detto che le gomme nokian non tenevano e lui ha buttato su gomme nuove.
La domanda piu' ovvia è questa : eventuali ammortizzatori scarichi, possono compromettere l'aderenza di gomme che, con ammortizzatori buoni, sarebbero in grado di tenere alla grande? Tanto per capire se ho 4 nokian buone o da buttare (ho ancora le gomme in garage...proprio perchè avevo mezzo dubbio che non fossero loro le colpevoli della mancata aderenza)
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
RIC Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Concordo con Italo fai verificare bene gli
> > ammortizzatori,se han piu' di 120.000km
> cambiali
> > noterai subito piu' stabilita'.
>
> ne hanno 292mila in effetti....
> avete qualche asta ebay da linkare per andare sul
> sicuro? (sempre che il meccanico confermi che
> sono quelli da cambiare...).
> Quando ebbi il problema della mancata
> accelerazione a freddo (risolta con una banale
> pulita al debimetro) il meccanico, che aveva
> cambiato le candele e qualche altra cosa
> (intervento inutile) quando feci notare che spesi
> tipo 150 euro per nulla lui disse "eh beh ma
> cambiarle MALE NON FA...." ecco, io devo capire se
> esiste un metodo empirico CERTO per sapere se c'è
> da cambiare sospensione O ammortizzatore (e non
> entrambi!!)
Beh con quasi 300.000 km pensionali tranquillamente non possono essere che straesauriti la prova che puoi fare e' far molleggiare l'auto manualmente vedrai che va su e giu' come una molla,con ammortizzatori efficenti deve invece opporre una forza smorzatice quando la fai molleggiare.
Verifica anche lo stato dei bracci oscillanti spece nei silent-block prendono sempre un sacco di gioco lo si prova su ponte con l'aiuto di un palanchino.
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Concordo con Italo fai verificare bene gli
> > ammortizzatori,se han piu' di 120.000km
> cambiali
> > noterai subito piu' stabilita'.
>
> ne hanno 292mila in effetti....
> avete qualche asta ebay da linkare per andare sul
> sicuro? (sempre che il meccanico confermi che
> sono quelli da cambiare...).
> Quando ebbi il problema della mancata
> accelerazione a freddo (risolta con una banale
> pulita al debimetro) il meccanico, che aveva
> cambiato le candele e qualche altra cosa
> (intervento inutile) quando feci notare che spesi
> tipo 150 euro per nulla lui disse "eh beh ma
> cambiarle MALE NON FA...." ecco, io devo capire se
> esiste un metodo empirico CERTO per sapere se c'è
> da cambiare sospensione O ammortizzatore (e non
> entrambi!!)
Beh con quasi 300.000 km pensionali tranquillamente non possono essere che straesauriti la prova che puoi fare e' far molleggiare l'auto manualmente vedrai che va su e giu' come una molla,con ammortizzatori efficenti deve invece opporre una forza smorzatice quando la fai molleggiare.
Verifica anche lo stato dei bracci oscillanti spece nei silent-block prendono sempre un sacco di gioco lo si prova su ponte con l'aiuto di un palanchino.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
300mila km... Poveri noi :S
Io li ho cambiati a 150mila e secondo me si sentiva che erano scarichi, alla tua percorrenza sarà come non averli, ci credo che non sta in strada, sarà pure pericoloso andarci in giro.
Io li ho cambiati a 150mila e secondo me si sentiva che erano scarichi, alla tua percorrenza sarà come non averli, ci credo che non sta in strada, sarà pure pericoloso andarci in giro.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Esatto come dicevo ho visto che dopo i 120.000 cominciano a perdere efficenza
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> 300mila km... Poveri noi :S
La mia 430 mila
-------------------------------------------------------
> 300mila km... Poveri noi :S
La mia 430 mila

-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
RIC Scritto:
> possibile cambiarne solo 2 oppure vanno cambiati
> obbligatoriamente tutti?
Di obbligatorio non c'è niente, ma mi sa che non abbia molto senso cambiarne solo due.
Dovendo scegliere, farei gli anteriori.
> Dovrei informarmi meglio..non so nemmeno la
> differenza tra sospensione e ammortizzatore (e
> poi..a molla o idraulici o cosa?)
La sospensione è tutto l'apparato, composto da:
-Molla (la grossa molla elicoidale): serve ad assorbire gli urti.
-Ammortizzatore (quella specie di pistoncino che ci sta dentro): serve a smorzare i movimenti della molla, che altrimenti dopo un colpo ne farebbe molti
> possibile cambiarne solo 2 oppure vanno cambiati
> obbligatoriamente tutti?
Di obbligatorio non c'è niente, ma mi sa che non abbia molto senso cambiarne solo due.
Dovendo scegliere, farei gli anteriori.
> Dovrei informarmi meglio..non so nemmeno la
> differenza tra sospensione e ammortizzatore (e
> poi..a molla o idraulici o cosa?)
La sospensione è tutto l'apparato, composto da:
-Molla (la grossa molla elicoidale): serve ad assorbire gli urti.
-Ammortizzatore (quella specie di pistoncino che ci sta dentro): serve a smorzare i movimenti della molla, che altrimenti dopo un colpo ne farebbe molti
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Fra 300 e 430 non c'è molta differenza: quando non ci sono più, non ci sono più 

(O.\iiiiiYiiiii/.O)