Mi sembra di guidare sull'olio:(
Mi sembra di guidare sull'olio:(
Salve, cercherò di essere breve: due anni fa e anche un mese fa mi è capitato di perdere aderenza in una rotonda col bagnato ai 60 all'ora nonostante le gomme invernali Nokian 205 60 r15 wr g2..classico testacoda ma nessun incidente; già da qui ho pensato che la sensazione di mancanza di aderenza fosse dovuta alle gomme che avevano ormai 3 anni ( ma ben 5 millimetri di battistrada). Da un mesetto ormai ho perso completamente la sensazione di aderenza alla strada ed ome se guidassi perennemente sull'olio o sul sapone.. l'auto scorre con questa sensazione sciistica sia in rettilineo che in curva.. sembra quasi addirittura più silenziosa solo che per l'appunto non ho la percezione di essere ben aderente all'asfalto. Visto l'episodio precedente ho cambiato gomme mettendo delle morbide Nexen nprix 4 stagioni, pessime come usura (ma a 292mila km non mi importa) ma ottime sul bagnato.. e non è cambiato assolutamente niente... 250€ spesi quasi per nulla ( in fondo avevo terminato le estive). Non so se possano essere sospensioni o ammortizzatori ( che comunque non ho mai cambiato) so solo che non vorrei spendere altri soldi per nulla... avete qualche suggerimento da darmi? Grazie
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Da quanto non cambi gli ammortizzatori? Potresti anche avere le geometrie sballate, hai era caso preso qualche marciapiedi? Le gomme si consumano uniformemente? La pressione è corretta? Scusa le mille domande ma esploriamo tutte le eventualità.
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Visti gli ammortizzatori io sposterei l'attenzione su tutto il gruppo sospensioni. (tu)
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Da quanto non cambi gli ammortizzatori? Potresti
> anche avere le geometrie sballate, hai era caso
> preso qualche marciapiedi? Le gomme si consumano
> uniformemente? La pressione è corretta? Scusa le
> mille domande ma esploriamo tutte le eventualità.
Anche secondo me sarebbe importante riguardare convergenza / campanatura etc.
-------------------------------------------------------
> Da quanto non cambi gli ammortizzatori? Potresti
> anche avere le geometrie sballate, hai era caso
> preso qualche marciapiedi? Le gomme si consumano
> uniformemente? La pressione è corretta? Scusa le
> mille domande ma esploriamo tutte le eventualità.
Anche secondo me sarebbe importante riguardare convergenza / campanatura etc.
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Stesso problema l'ho avuto io...no non ho risolto il problema...infatti in una giornata autunnale...umida e piovosa...in curva, dopo testacoda sono uscito di strada e distrutto la Lybra...per fortuna senza conseguenze per i passeggeri.
Cerca di risolvere il problema è nel frattempo attenzione alle curve...anche a bassa velocità
Cerca di risolvere il problema è nel frattempo attenzione alle curve...anche a bassa velocità
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Quando presi la Lybra , andando al mio primo raduno mi trovai a fare la cisa sotto la pioggia e fu un vero incubo.
Ad ogni curva avevo la sensazione che l'auto "galleggiasse" ed andasse alla deriva.
Tornato a casa la portai in un centro revisioni e chiesi che mi facessero il test delle sospensioni , e risultò che gli ammortizzatori erano a meno del 50% di efficienza.
Sostituiti con dei Kayaba comprati in rete a poco più di 200 € , e risolto il problema del galleggiamento.
Auto stabile e ben piantata in curva , anche con strada bagnata.
Ad ogni curva avevo la sensazione che l'auto "galleggiasse" ed andasse alla deriva.
Tornato a casa la portai in un centro revisioni e chiesi che mi facessero il test delle sospensioni , e risultò che gli ammortizzatori erano a meno del 50% di efficienza.
Sostituiti con dei Kayaba comprati in rete a poco più di 200 € , e risolto il problema del galleggiamento.
Auto stabile e ben piantata in curva , anche con strada bagnata.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Concordo con Italo fai verificare bene gli ammortizzatori,se han piu' di 120.000km cambiali noterai subito piu' stabilita'.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
io ho gli ammortizzatori e molle scarichi e snervate ma non ho questo problema ......>:D<.
anzi mi stupisco della tenuta di strada che a ancora.........::o
purtroppo con ste leggi antiinquinamento sto valutando se apposto di cambiare le sospensioni
e arrivata l'ora di cambiare auto ormai gli euro 3 sono limitati e nel 2016 saranno banditi d'inverno............:X
anzi mi stupisco della tenuta di strada che a ancora.........::o
purtroppo con ste leggi antiinquinamento sto valutando se apposto di cambiare le sospensioni
e arrivata l'ora di cambiare auto ormai gli euro 3 sono limitati e nel 2016 saranno banditi d'inverno............:X
-
- Messaggi: 638
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
anch secondo me sono le sospensioni che non rispondono più a dovere...ma chi ti ha cambiato le gomme, non ha verificato come va l'auto?
[IMG]http://i57.tinypic.com/9ir6yx.jpg[/IMG]
Re: Mi sembra di guidare sull'olio:(
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Da quanto non cambi gli ammortizzatori?
mai cambiati...sono gli originali. Si nota da questo "gallleggiamento" quando sono esauriti?
Effettivamente se prendo dei piccolissimi dossi all'interno si ha la sensazione di un colpo fortissimo...ma a parte questo l'auto è sempre andata alla grande...
> Potresti
> anche avere le geometrie sballate, hai era caso
> preso qualche marciapiedi?
No...
> Le gomme si consumano
> uniformemente? La pressione è corretta? Scusa le
> mille domande ma esploriamo tutte le eventualità.
Le precedenti gomme si sono usurate tutte in maniera uniforme...la pressione, avendo cambiato le gomme lunedi, direi che è stata controllata..
-------------------------------------------------------
> Da quanto non cambi gli ammortizzatori?
mai cambiati...sono gli originali. Si nota da questo "gallleggiamento" quando sono esauriti?
Effettivamente se prendo dei piccolissimi dossi all'interno si ha la sensazione di un colpo fortissimo...ma a parte questo l'auto è sempre andata alla grande...
> Potresti
> anche avere le geometrie sballate, hai era caso
> preso qualche marciapiedi?
No...
> Le gomme si consumano
> uniformemente? La pressione è corretta? Scusa le
> mille domande ma esploriamo tutte le eventualità.
Le precedenti gomme si sono usurate tutte in maniera uniforme...la pressione, avendo cambiato le gomme lunedi, direi che è stata controllata..