Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Mercatino
Gallery
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da Humbert »

Buongiorno a tutti, spero abbiate passato felicemente le feste di Natale, pronti per far baldoria a Capodanno :)-D
Io pochi giorni prima di Natale, ho fatto un bel giro in Trentino facendo visita ai mercatini di Natale di Merano, Bressanone e Bolzano oltre che un bel giretto fino al Lago di Braies (dove girano il telefilm "Un passo dal cielo" con Terence Hill), completamente ghiacciato. Posti bellissimi, ma peccato che non c'era di neve, che tristezza...Km totali percorsi: 1238.9
La macchina si è comportata bene, consumando pochissimo, con una media dei 19.6 km/l girando per i monti/paesi vari e segnando i 20.4 una volta arrivato a casa, quindi con più o meno 400 km di autostrada.
Però in 2 occasioni mi ha fatto preoccupare: la prima mentre in autostrada a Bolzano, di notte, ho fatto un sorpasso accelerando a tavoletta e ha avuto un calo di potenza con la spia "motore" accesa per un istante, la seconda, nuovamente in autostrada durante un'altro sorpasso durante il rientro, stessa scena, ma con la spia che è rimasta accesa. Dopo un decina di km, ad andatura molto moderata causa traffico, mi sono fermato ad un autogrill, ho spento la macchina per un paio di minuti e l'ho riaccesa. Subito la spia era spenta, ma dopo un paio di secondi si è riaccesa. A questo punto ho provato ad accelerare, sempre da fermo per non rischiare di rimanere a piedi x strada, per vedere cosa succedeva, il motore girava regolarmente e la spia si è spenta. Da allora non si è più presentato il problema.
Oggi, rientrato a casa dopo l'assenza per le festività natalizie, l'ho collegata alla diagnosi ( che nel frattempo mi è arrivata a casa dopo aver acquistato quello da molti di voi indicato, con il selettore con 4 posizioni) e ho trovato i seguenti errori:
P0404 - EGR ( questo dovuto sicuramente al lavoro fatto dal precedente proprietario, che ha provveduto a t@pp#rla )
P0235 - Supercharging pressure
P0335 - RPM sensor ( e questo penso sia il problema che mi aveva dato il sensore giri qualche settimana fa, che ho poi sostituito)
P0236 - Overboost valve
Io ho provveduto subito a cancellare gli errori senza badare a nulla,ma solo ora, riguardando le foto che ho fatto a tutti gli errori e ai vari test, ho notato che la prima posizione, quella dell'EGR era "selezionata" e in una casella sotto la lista, era presente la voce "ERROR DETAILS". e tra i vari dati, il chilometraggio dell'errore, ossia 15 mila km prima che la comprassi io. Purtroppo non ho fatto caso dell'esistenza di questa casella e quindi non ho potuto vedere i dettagli degli altri errori, ma se sono indicati in ordine cronologico, il P0236 dovrebbe per logica indicare i problemi che ho avuto in Trentino.
Ora,la lascio così per qualche giorno, poi dopo capodanno e quindi dopo che ho fatto un po di chilometri per andare a sciare (sperando che nevichi), ricollego la diagnosi e vedo che dice.... Ultima cosa, son contento perchè i km rilevati dalla diagnosi erano solo 700 in più di quelli del mio tachimetro.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da cele »

Vedi gli sviluppi ma potresti avere la geometria variabile mezza inchiodata
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
RIC
Messaggi: 581
Iscritto il: 01 mar 2009, 05:46

Re: Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da RIC »

> ( che nel frattempo mi è arrivata a casa dopo
> aver acquistato quello da molti di voi indicato,
> con il selettore con 4 posizioni)

scusa io vedo molti suggerimenti ma modelli diversi...il tuo funziona anche per la lybra 1.8 giusto? hanno lo stesso attacco jtd e benzina? potresti indicare il modello preciso che da te funziona regolarmente che vorrei prenderlo anche io? grazie
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da Humbert »

Buonasera a tutti, eccomi di rientro e, come purtroppo prevedevo, l'errore P0235 si è ripresentato. Infatti, durante un sorpasso in salita si è ripetuto il problema e devo dire che non è stato piacevole, visto che stavo superando un camper che procedeva in salita molto lentamente, provocando una lunga coda di veicoli e, nel pieno del sorpasso, fatto di "urgenza", visto che ero di sera su una strada di montagna, quindi con poco spazio a mia disposizione, la macchina è andata in recovery e a stento sono riuscito a terminare il sorpasso. Fortunatamente, dopo un paio di secondi, tutto è tornato normale.
Oggi collegandola alla diagnosi (@ RIC questo è quello che ho comprato io. Funziona perfettamente, ma non ti so dire per certo se va bene anche per il benzina, ma direi di si, se dici che la presa è la stessa http://www.ebay.it/itm/271106968863 ) e il risultato è stato come da immagine in allegato.
Quindi voi che dite, che vuol dire? è grave come dice Cele, che ringrazio per il suggerimento, o riesco a cavarmela con poco? :S
Grazie!!
Allegati
20160104_162249_resized (fileminimizer).jpg
20160104_162249_resized (fileminimizer).jpg (213.84 KiB) Visto 279 volte
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da giu »

ciao, no non e grave l'errore p0235 e il sensore di pressione posto sul condotto di aspirazione e sporco,
qui ti dice dove e posizionato: http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ?33,921091...
tanto che ci sei controlla anche i condotti dell'aria...............;)
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da Humbert »

Ciao Giu e mille grazie per la risposta. Mi hai dato proprio una bella notizia, spero davvero di cavarmela così con poco. Ora sono nuovamente con le valige per mano, ma spero in questi giorni di riuscire a mettere in pratica i tuoi consigli. Seguirà aggiornamento.
Buona serata e buona Epifania a tutti.
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da Humbert »

Ragazzi buongiorno. Oggi ho seguito il consiglio che mi ha dato Giu e che mi diede anche il buon Warner in privato e ho pulito il sensore di pressione. Impressionante la sporcizia/bratta che lo ricopriva e riempiva. Ho dato un po di mani di svitol, poi ho usato il "rinnovatore" per contatti elettrici e poi pulito il tutto con stantuffi di carta e aria compressa. Già che ero in ballo, ho pulito anche il debimetro, ma questo solo con il prodotto x i contatti elettrici e soffio d'aria. Ebbene, ho fatto tanti bei tironi, tirandole bene il collo ( ovviamente su una lunga strada privata e chiusa al traffico ) e non ha più presentato problemi e/o errori e devo dire che va molto molto molto meglio, più pronta e scattante.
Grazie mille ragazzi!!! :)-D :-*
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da giu »

ottimo.........(tu) un consiglio evita di usare aria compressa sul sensore e delicato,
basta solo pulirlo con carta e prodotti per contatti elettrici a secco............;)
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da Humbert »

Giu hai ragione e infatti ho usato una bomboletta di aria compressa e credimi, soffiava poco di più di un soffio fatto con la bocca. Comunque mi sa che ho cantato vittoria troppo in fretta: ieri sera sempre stessa scena, sorpasso in autostrada, ma poi ho decelerato io senza che la macchina accusasse niente, butto un occhio sul contachilometri e tac, la spia motore mi fa un lampeggio. La prossima settimana, rientro a casa e la ricollego alla diagnosi e vediamo che dice
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: Dopo un bel viaggetto, mi sono deciso a fare la diagnosi

Messaggio da leggere da giu »

sicuramente avrai stesso errore ......
devi controllare tutte le tubazioni dell'aria e una bella pulita all'intercooler che sicuramente sarà sporca.....
per primo controlla anche i due tubicini dell'attuatore della turbina sopra radiatore, solitamente sono
anche quelli che possano dare problemi .............
Rispondi

Torna a “Lybra”