Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Mercatino
Gallery
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da bialbero »

Purtroppo si può ed il nuovo proprietario si eredita anche le pendenze amministrative. Il veicolo inoltre non puo circolare. Puoi leggere qualcosa qui:
http://www.6sicuro.it/auto/fermo-amministrativo
Va detto che probabilmente si poteva chiedere l'annullamento della vendita, ma ti ci voglio vedere a recuperare i soldi......
La cosa scandalosa è che probabilmente l'agenzia di pratiche auto non ha fatto alcun accertamento...... Basta una visura al PRA, le agenzie serie regolarmente la fanno e comunicano l'esistenza di ferrmi
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da grifo63 »

Temo stiamo andando fuori tema ma la discussione è interessante e bene ha fatto Alfio a ricordare questo rischio. Trà l'altro visto il costo (assolutamente ingiustificato) dei passaggi di proprietà delle auto in Italia mi chiedo quantomeno come mai non sia fatto obbligo alle agenzie preposte di verificare eventuali pendenze legali e nel caso siano presenti chiedere esplicita autorizzazione a procedere ai potenziali acquirenti.
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da Michele »

Anche se non dedicato alla sezione Flavia è un tema interessante. Mi domando. le pendenze varie e le ipoteche non devono essere riportate sul Certificato di proprietà (vecchio complementare)? Tra l'altro questo documento da poco tempo è solo digitale questo potrebbe/dovrebbe evitare possibili contraffazioni.
Riguardo i costi ... si è indecoroso. Per darvi un'idea ho dovuto (purtroppo) vendere il mio scooter (150 cc) e l'acquirente ha speso 190 Euro!
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Paolo Cane
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 dic 2015, 20:57

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da Paolo Cane »

Carissimi, grazie dei vostri consigli, si certamente la verifica dei documenti e' necessaria, dalla mia esperienza purtroppo le cose non proprio precise ci sono spesso dall'originalità' alla documentazione...
Io prendo atto che la macchina dei sogni e' veramente difficile da trovare (un proprietario, originale e con pochi km... del colore e con la targa che vuoi ecc..) e che ci sono sempre dei lavori da fare. La ricerca continua e vediamo cosa trovo!..
In quanto ai cerchi non sono completamente d'accordo, e' vero che non sono gli originali e che si snatura l'originalità' della macchina pero' e' anche vero che i Borrani erano considerati all'epoca, e anche ora, dei cerchi di classe e con proprietà' sportive in quanto più' leggeri, certo la Flavia non e' una macchina 'sportiva' ma penso che visivamente possa essere valida la scelta dei Borrani, vi invio delle foto comparative: Maserati Sebring e due Ferrari molto simili come linea alla Flavia, la Ferrari naturalmente firma Pininfarina.... Aspetto commenti!..;-)
Allegati
lancia_flavia_1962_images_1.jpg
lancia_flavia_1962_images_1.jpg (33.98 KiB) Visto 384 volte
maserati sebring .jpg
maserati sebring .jpg (114.31 KiB) Visto 383 volte
ferrari_330_gt_01pop.jpg
ferrari_330_gt_01pop.jpg (84.13 KiB) Visto 383 volte
ferrari-250-gte-2+2-4.jpg
ferrari-250-gte-2+2-4.jpg (189.88 KiB) Visto 383 volte
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da gcarenini »

Buongiorno Paolo,

De gustibus...

Ovviamente potrai montare i cerchi che più ti aggradano ma fai queste considerazioni:
- la linea della Flavia coupé è stata "fortemente ispirata" dalla Ferrari 250 GTE, tant'è che alcune componenti delle due vetture sono in comune. La Ferrari è però del 1959 e la Flavia è del 1962, sono solo tre anni ma, già nel 1963 la 330, "figlia" della 250, è rara da vedere con i cerchi a raggi, semplicemente perché passati di moda. Come già detto, io lascierei la Flavia con i suoi cerchi standard ma, al limite se proprio vuoi, ti consiglierei di sostituirli con i Borrani bimetallici, tipo quelli usati da Maserati che, se non erro, esistevano in versione compatibile con la misura della Flavia. Considera però che non ci sono grandi differenze estetiche, che sono difficili da trovare e che se non troverai i coprimozzi adatti te li dovrai tenere con i bulloni a vista che, se sono accettabili su una Sport Zagato da corsa non lo sono altretfanto su una Coupé Pinifarina stradale.
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Son d'accordo con Bialbero perché purtroppo per me parlo per triste esperienza diretta....
il passaggio di proprietà me lo hanno fatto firmare solo dopo che i due fermi amministrativi erano stati scoperti e risolti ( da me). Io però avevo già pagato l'auto e quindi mi sono trovato invischiato in questa spiacevole situazione. Siamo di fronte ad un raggiro in piena regola!!
Oggi non mi succederebbe piu', ma all'epoca ero completamente sprovvisto delle piu' elementari conoscenze di questi argomenti.
Mi ero fidato anche perché avevo comprato l'auto niente meno che in una concessionaria !! Tra le varie cose, oggi questa concessionaria credo non esista piu' . Insomma, una triste storia ora conclusa a lieto fine, dalla quale trarre una lezione per il futuro. Vorrei che in base alla mia esperienza, questa cosa non accedesse ad altri.
Ciao. Alfio.
Flavia63
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Paolo,
ho provato a eseguire un fotomontaggio, alla mia Flavia ho "incollato" i cerchi della Ferrari 250, il risultato è visibile nelle due foto allegate.
Originalità a parte, parlando di gusto, preferisco pulizia estetica della Flavia con i cerchi standard.
A presto
Michele


PS la foto è stata scattata sul Passo del Moncenisio nel 2012 al ritorno dalle vacanze in Francia "un tour tra i Castelli della Loira"
Allegati
flavia coupe con cerchi standard.jpg
flavia coupe con cerchi standard.jpg (219.92 KiB) Visto 383 volte
flavia coupe con cerchi lega.jpg
flavia coupe con cerchi lega.jpg (222.14 KiB) Visto 383 volte
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Paolo Cane
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 dic 2015, 20:57

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da Paolo Cane »

Ciao Michele, che dire, grazie!.. La foto prima di tutto e' magnifica, che bel viaggio deve essere stato e che bella la Flavia, veramente. La comparazione mi sembra molto utile, in effetti potrebbe essere una forzatura rispetto alla linea della Flavia, certo la rende unica... Vedremo... Ora devo trovare la macchina giusta e poi vedere i lavori, migliorie ecc.. Ho individuato un paio che sono da vedere, una a Piacenza bianca e una argento a Marino vicino Roma.
Intanto buon Natale a tutti e buone vacanze!...
Gianni epoca
Messaggi: 143
Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da Gianni epoca »

orrore , i cerchi sono uno e basta , giallini ...!!!
Gianni epoca
Messaggi: 143
Iscritto il: 18 gen 2015, 23:01

Re: Numeri telaio e colori Flavia Possibile risalire agli originali?

Messaggio da leggere da Gianni epoca »

La flavia coupe' meritava una foto migliore
Allegati
chiaravalle.jpg
chiaravalle.jpg (50.74 KiB) Visto 383 volte
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”