Restauto Appia III serie: si comincia

Gallery
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Già "esploso" :) in un primo tempo si pensava fosse esploso davvero >:D<
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da bialbero »

Ottimo lavoro! Durante le feste voglio revisionare anch'io il motorino della Giulietta che dovrebbe essere il medesimo. Riguardo le boccole: intendi che le sostituirsi oppure ti limiti a pulizia e lucidatura?
fabryvet
Messaggi: 373
Iscritto il: 20 ott 2015, 16:27

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da fabryvet »

Senti, l'idea iniziale era di sostituire le boccole ma dopo aver fatto un lavoro simile a un motorino Bosch, mi sono reso conto che sono in ottime condizioni quindi procederò a pulizia e ingrassaggio. Per le testine sono stato fortunato: nello scatolone in dotazione con la macchina c'era un secondo motorino d'avviamento identico anche se incompleto. Le spazzole ci sono e sono circa il doppio di quelle che ho smontato. sostituirò quindi direttamente i due portaspazzole senza dover dissaldare e risaldare le nuove
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da bialbero »

Grazie! durante le feste mi divertirò anch'io......
Le spazzole dovrebbero essere ancora reperibili con un po' di pazienza, ma in linea generale vi segnalo che a Genova esiste una ditta che le ricostruisce a campione anche per dinamo, motori, alternatori etc, ovviamente lavora per il settore portuale ma vi si rivolgono anche molti appassionati di auto d'peoca quando il ricambio è introvabile:

Marcassoli di Quaglia Eliana & c.
Spazzole Dinamo e Motori
Via Filippo Turati 4, 16128 GENOVA (GE)
010 2467860
fabryvet
Messaggi: 373
Iscritto il: 20 ott 2015, 16:27

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da fabryvet »

Ripropongo un prima e dopo del motorino di avviamento senza addentrarmi nei particolari interni ;)
Devo "solo" testarlo e riverniciarlo... Sapete quali parti erano verniciate? Io avrei idea di verniciare solo il corpo del motore (non le estremità) e la metà centrale dell'eccitatore... Si accettano suggerimenti!
Allegati
motorino 2.jpg
motorino 2.jpg (73.24 KiB) Visto 524 volte
motorino 1.jpg
motorino 1.jpg (170.16 KiB) Visto 524 volte
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da bialbero »

complimenti! per la verniciatura a mio avviso è corretto quanto supponi
fabryvet
Messaggi: 373
Iscritto il: 20 ott 2015, 16:27

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da fabryvet »

Su alcuni annunci ho visto addirittura il solo corpo verniciato... Va da sé il fatto che poi nemmeno si vedrà :):):), è un puro sfizio personale!
Andrea Nistri
Messaggi: 620
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Grazie mille, è un indirizzo molto importante, auguri di buone feste, Andrea
Andrea N.
Rama
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:39

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da Rama »

Le parti in alluminio presumo erano lasciate così il resto penso era nero, ma è una mia supposizione.
Anche se non si vede è giusto riportarlo all'originalità. Appena ho tempo vado a vedere i miei della prima serie.
fabryvet
Messaggi: 373
Iscritto il: 20 ott 2015, 16:27

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da fabryvet »

Per il motorino d'avviamento ho deciso di verniciare in nero opaco per alte temperature solo il corpo principale. Estremità ed eccitatore lasciati a ferro.
Domani rimonto tutto e test finale ;)
Rispondi

Torna a “Appia”