Problema con il radiatore ( credo)

Mercatino
Gallery
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da Hernest »

Purtroppo pochissime vetture sono dotate di un cicalino per segnalare quando la temperatura dell’acqua supera i 100 °C e bisogna arrestare immediatamente il motore. Nella maggior parte dei casi, il blocco della valvola termostatica guasta (quasi certamente il tuo caso), non permette più all’acqua di raffreddarsi adeguatamente perchè non circola più nel radiatore che ha appunto il compito di raffreddarla. La temperatura raggiunge prima i 100 gradi, poi i 130 fuoriuscendo dal tappo che è anche una valvola di sicurezza. E' solo allora che si accende la spia rossa (spesso di giorno nemmeno si vede) quando ormai è troppo tardi e la guarnizione di testa del motore è andata. Un guasto da circa 300 euro, se poi devi sostituire anche il radiatore del riscaldamento la cifra raddoppia perchè per sostituirlo devono smontare l’intero cruscotto, annessi e connessi....purtroppo...8-)
nikolino
Messaggi: 443
Iscritto il: 15 ott 2011, 13:58

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da nikolino »

quindi il radiatore era vuoto?

potrebbe essere solo una perdita che di conseguenza potrebbe aver danneggiato la guarnizione testa, ma è stata diagnosticata mediante prove oppure sono andati.. ad occhio solo perché mancava l'acqua?
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da Hernest »

nikolino Scritto:
-------------------------------------------------------
> quindi il radiatore era vuoto?
>
> potrebbe essere solo una perdita che di
> conseguenza potrebbe aver danneggiato la
> guarnizione testa, ma è stata diagnosticata
> mediante prove oppure sono andati.. ad occhio
> solo perché mancava l'acqua?

A quanto sembra, sì: "mi hanno detto che la guarnizione del motore è bruciata, non avevo più acqua nel motore , e il termostato mi segnava la temperatura dell'aria" .
nikolino
Messaggi: 443
Iscritto il: 15 ott 2011, 13:58

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da nikolino »

si ma che la guarnizione si sia bruciata è una conseguenza della mancanza di acqua, bisognerebbe capire che fine ha fatto... poi la lancetta della temperatura quando manca l'acqua non sale o sale di poco proprio perché non c'è liquido da misurare..il sensore temperatura non puo' misurare la temperatura aria ma solo quella di liquidi
Roses
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 nov 2015, 14:53

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da Roses »

Si il meccanico mi ha detto che la guarnizione L ho bruciata perché non c era acqua nel motore infatti non mi funzionava nemmeno il riscaldamento perché dice che è una conseguenza, poi ha fatto la prova mettendo aria nel serbatoio per vedere se c erano perdite nel radiatore ,ma è tutto apposto.
Roses
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 nov 2015, 14:53

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da Roses »

Ma secondo voi mi merita ripararla? O se poi la fo ci sono problemi al motore e poi a quel punto butto via soldi .
Hernest
Messaggi: 100
Iscritto il: 08 gen 2009, 15:22

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da Hernest »

Non dimentichiamo che le Ypsilon sono vetturette molto spesso condotte per brevi tragitti da gentili signore B). Quando la valvola termostatica comincia a rimanere in ‘posizione chiusa’ (di solito non accade mai all’improvviso) e la temperatura del liquido si innalza fino a fuoriuscire dal tappo di sicurezza (è lo stesso del radiatore), la signora spesso è già arrivata a destinazione e non si accorge che il circuito di raffreddamento nel frattempo si è svuotato a metà. Al prossimo tragitto, il termostato si bloccherà del tutto, spesso non mostrerà la temperatura alle stelle perchè il circuito è invaso dal vapore, il liquido rimasto nell’impianto uscirà del tutto dal tappo di sicurezza mentre la guarnizione di testa avrà subìto un danneggiamento irreparabile e la frittata sarà fatta. Dev’essere successo così....8-)

P.S. Se la riparazione comportasse la sola sostituzione della guarnizione di testa e varie per un totale di 300/350 euro forse varrebbe la pena. Se come dicevo più sopra ci fosse da sostituire anche il radiatore del riscaldamento (altri 350 euro), direi che non converrebbe più.
Roses
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 nov 2015, 14:53

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da Roses »

Forse L ho sforzata un po troppo visto che vivo in campagna e per andare a lavoro ci metto mezz ora. Non è la macchina adatta
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da warner »

Come bene ti e' stato detto la causa della bruciatura e' stata la mancanza di liquido,occorre verificarne la causa,pompa acqua,radiatore,radiatore interno,mancata circolazione del liquido (queste le cause ricorrenti)il termostato su questo motore e' facilissimo a bloccarsi chiuso ma sarebbe il meno rifacendo la guarnizione lo mette sempre nuovo costo irrisorio,15 euro.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Roses
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 nov 2015, 14:53

Re: Problema con il radiatore ( credo)

Messaggio da leggere da Roses »

Il solito problema mi venne L anno scorso , dove un meccanico mi disse che dovevo cambiare la testata; 700€ ; poi lo portai da un altro meccanico e lui mi cambio il termostato e da lì non mi fece più storie, apparte la batteria che si scaricava facilmente, ora mi hanno detto che la guarnizione è bruciata, ma se dopo cambio quella e poco dopo ho problemi con il motore? Non merita
Se per adesso ci metto acqua e un po di liquido radiatori secondo voi quanto può andare avanti?
E se dovessi prendere in altra macchina usata mi oriento sempre verso la lancia? ( so che è il sito lancia ) volevo una vostra opinione.
Saluti
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”