Restauto Appia III serie: si comincia

Gallery
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da bialbero »

A suo tempo ho avuto anche io lo stesso problema per lo smontaggio del collettore di scarico. Il manuale non citava particolari procedure, così approfittai del fatto che dovevo sfilare il piantone dello sterzo per altre ragioni, ma di sicuro non ti consiglio di seguire questa strada se vene possono essere altre (ad es. estrazione del prigioniero con qualche sistema).
Riflettendoci a posteriori mi era venuto il dubbio che i supporti motore si fossero "seduti" e che il collettore scontrasse nel piantone a causa dell'abbassamento: attenzione, era solo una mia supposozione
fabryvet
Messaggi: 370
Iscritto il: 20 ott 2015, 16:27

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da fabryvet »

Visto che devo tirar fuori il motore, lascerò il piantone al suo posto ;)
Intanto ho testato dinamo e motorino di avviamento: questo il video: https://www.youtube.com/watch?v=8cvIGyKSuaM
La dinamo presenta qualche cigolio ma ha un movimento abbastanza uniforme (non so se la velocità è corretta). Il motorino sembra molto "brillante". La titubanza allo spunto è dovuta alla precarietà dei contatti improvvisati con i quali stavo lavorando :D
fabryvet
Messaggi: 370
Iscritto il: 20 ott 2015, 16:27

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da fabryvet »

Ieri ho smontato (con un attrezzino autoprodotto :)) Il termostato del radiatore che aziona la persiana. L'ho ripulito e fatta la classica "prova pentolino" ma l'escursione (poco prima dell'ebollizione) è minima (1cm o poco più). Ho speranze secondo voi con dello sbloccante di migliorare la situazione?
Ho comunque anche un secondo radiatore dal quale smontare il termostato e vedere se funziona in maniera migliore. E' un sistema che mi affascina moltissimo e che avrei il piacere di riportare al corretto funzionamento sulla mia Appia ;)
Allegati
20151127_213935.jpg
20151127_213935.jpg (161.88 KiB) Visto 371 volte
20151127_195844.jpg
20151127_195844.jpg (194.95 KiB) Visto 371 volte
20151127_194647.jpg
20151127_194647.jpg (98.26 KiB) Visto 371 volte
20151127_193704.jpg
20151127_193704.jpg (157.71 KiB) Visto 371 volte
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Bello e interessante il resoconto del restauro di questa (fortunata) Appia, siamo informati passo per passo e la vediamo crescere :)-D
Rama
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:39

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da Rama »

DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Bello e interessante il resoconto del restauro di
> questa (fortunata) Appia, siamo informati passo
> per passo e la vediamo crescere :)-D

Concordo, era un poco che non si vedevano "reportage" di restauri con dettagli ben documentati.
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da bialbero »

Il problema di questo termostato (come di tutti quelli similari per tipologia) credo sia il deterioramento del materiale termovariabile contenuto all'interno. A volte basta solo l'età per metterli fuori uso, non è raro trovare termostati nuovi inscatolati che non funzionano più o funzionano in maniera non conforme.
Con lo sbloccante a mio avviso risolvi ben poco, al limite elimini qualche attrito della parte mobile. Non ho idea della corsa che doveva realizzare, ma tuttosommato il tuo termostato mi sembra in realtà rientrare nella categoria di quelli che "più o meno funzionano"!
Altro discorso è fidarsi: io non mi fiderei...............se smette di funzionare non te ne accorgi, se non quando vedi la lancetta del termometro acqua salire oltre il lecito. Il ricambio (a meno di novità recenti) purtroppo non esiste e non so nemmeno se sia possibile adattare qualcosa di similare. Personalmente bloccherei la persiana tutta aperta lasciando il termostato in sede solo per bellezza, anche perchè immagino che non userai l'Appia per scalare passi alpini in inverno!
fabryvet
Messaggi: 370
Iscritto il: 20 ott 2015, 16:27

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da fabryvet »

Sono felice che i miei resoconti quasi giornalieri vi piacciano e visto che dureranno molto a lungo, spero di non venirvi nel frattempo a noia 8-)
Con lo sbloccante un piccolo miglioramento del termostato c'è stato (diciamo che esce all'incirca il doppio di prima). Ora testerò anche quello montato sull'altro radiatore e valuterò. Il consiglio di tenerlo montato per figura credo che comunque alla fine si rivelerà il più saggio... fidarsi è bene ma... !tt!
Visto che ancora non ne ho trovato traccia... dove dovrebbe trovarsi invece il termostato vero e proprio dell'impianto di raffreddamento?
Domani altra seduta di smontaggio e probabilmente altre domande ;)
Allegati
termostato dopo lubrif..jpg
termostato dopo lubrif..jpg (134.22 KiB) Visto 371 volte
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da bialbero »

il termostato del circuito di raffreddamento è avvitato a centro testata, in serie al manicotto in gomma che arriva dalla parte alta del radiatore
Rama
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:39

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da Rama »

Sempre restando nell'ambito dell'impianto di raffreddamento desideravo sapere cosa ne pensate.
I motori delle Appia erano concepiti per il traffico di 60 anni fa, senza le file del traffico di oggi, di conseguenza la ventola fa quello che può. Ho visto che qualcuno ha applicato una elettroventola tra il radiatore e la calandra anteriore, senza ovviamente modificare nulla, con un impianto elettrico rimovibile in 10 minuti.
Che dite vale la pena, è consigliabile ?
fabryvet
Messaggi: 370
Iscritto il: 20 ott 2015, 16:27

Re: Restauto Appia III serie: si comincia

Messaggio da leggere da fabryvet »

Osservazione senz'altro condivisibile... Appena avrò la fortuna di testare l'auto in strada, potrò dire la mia ;)
Rispondi

Torna a “Appia”