VENTOLA PHEDRA

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
salvo75
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 ago 2015, 15:48

VENTOLA PHEDRA

Messaggio da leggere da salvo75 »

BUONGIORNO,

MI PRESENTO SONO SALVO NUOVO DEL FORUM

UNA DOMANDA E DA IERI CHE APPENA ACCENDO LA MIA PHEDRA, ANCHE A FREDDO PARTONO LE DUE VENTOLE DIETRO IL RADIATORE PRIMA DI LUNEDI CHE ARRIVA IL MION ELETTRAUTO DI FIDUCIA COSA POSSO FARE? POSSO CONTROLLARE SE CI SONO I RELE IMPASTATI E SOPPRATUTTO DOVE SONO ALLOGGIATI I RELE?

GRAZIE
SALVO
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: VENTOLA PHEDRA

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Salvo e benvenuto.
Per quanto riguarda la tua domanda avrai sicuramente delle risposte esaurienti dagli amici del forum, intanto vorrei farti due raccomandazioni:
- In futuro non usare il maiuscolo perchè sui forum equivale ad urlare;
- Quando puoi fai le presentazioni nel post dedicato e se hai tempo leggiti il regolamento http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 32,1193996
Buon forum.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: VENTOLA PHEDRA

Messaggio da leggere da Marce SS »

Le due ventole possono partire anche a motore freddo nel caso sia attaccato il climatizzatore :è una cosa normale
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
salvo75
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 ago 2015, 15:48

Re: VENTOLA PHEDRA

Messaggio da leggere da salvo75 »

Grazie della risposta ma le ventole partono senza condizionatore accesso attendo qualche consiglio
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: VENTOLA PHEDRA

Messaggio da leggere da Marce SS »

Il sensore bulbo posto alla base del radiatore in corto
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: VENTOLA PHEDRA

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Ciao salvo,
Il tuo problema è comune alle motorizzazioni Peugeot/Citroen.
le ventole sono azionate da dei relays che sono posti in una scatolina nera che è agganciata alla traversa superiore posta sopra i radiatori.
La devi sganciare svitando i bulloncini che la trattengono.
La apri delicatamente evitando di far tagliare "la cerniera" del coperchietto che è tutt'uno con la scatola.
Troveri dentro 3 relays.
Certamente sono in corto.
Questi andrebbero cambiati, di norma, ogni 4 -5 anni.
Mi raccomando stacca la batteria prima di fare questa operazione.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: VENTOLA PHEDRA

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
salvo75
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 ago 2015, 15:48

Re: VENTOLA PHEDRA

Messaggio da leggere da salvo75 »

ciao

Grazie dei consigli, ma alla fine era un pressostato che azionava le ventole e inoltre mandava in blocco il condizionatore, sostituito il pezzo tutto funziona bene.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”