ventola aria

Mercatino
Gallery
alessio85
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 giu 2015, 11:12

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da alessio85 »

Si si scusa infatti non l'ho toccato!!!
Comunque il problema l'ho trovato e lo spinotto della ventola se muovo i cavi vicino allo spinotto la ventola gira.
alessio85
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 giu 2015, 11:12

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da alessio85 »

Come procedo?
Alfonso18
Messaggi: 58
Iscritto il: 08 mar 2014, 11:27

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da Alfonso18 »

Stacca il connettore vai a comprare i Jak che si usano per connettere le casse audio, e utilizzando dei fili di colori diversi tagli ogni singolo filo (connettore) e sostituisci.
Io ho smontato la Ventola per comodità e unito i fili con morsettiere.
Da precisare questo è quello che ho fatto io se qualcuno ha una idea migliore la prendo come consiglio personale.
ciao a tutti i membri
alessio85
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 giu 2015, 11:12

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da alessio85 »

Vorrei farlo ma non riesco a staccare il connettore. :S
Avresti delle foto del lavoro che hai fatto tu?
Comunque adesso la ventola va bene pero senza rimettere il coperchio che copre la ventola.
alessio85
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 giu 2015, 11:12

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da alessio85 »

Ma se volessi sostituire solo il connettore con uno nuovo riesco a trovarlo?
Grazie a tutti per il vostro aiuto
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da carcano »

io ho appena risolto il problema del tetto che non funzionava. Ho rinvenuto anch'io il connettore della ventola che si stava colando sia sul positivo che sul negativo e sul cavo del tetto fotovoltaico ( praticamente il connettore era ormai tutto fuso )
Ho pensato che sostituendo il connettore con uno nuovo non avrei avuto alcun vantaggio, appare ovvio che il connettore non sopporta l'amperaggio quindi anche quello nuovo sarebbe destinato ad arrostire in tempi brevi.
Quindi ho proceduto tagliando lo spinotto incriminato e mettendo dei faston femmina , ( crimpati e stagnati ) che reggono amperaggi veramente elevati.
Poi ho preso degli spezzoni di cavo, quelli della massa e del positivo belli grossi da 2,5 mm. ; da un lato gli ho messo i faston e dall'altra li ho stagnati direttamente sui connettori del cablaggio della ventola. Ho quindi fatto una prolunga da un lato stagnata direttamente sulla ventola e e dall'altra con i faston che vanno ad intercettare i cavi originali.
In questo modo credo che il problema sia risolto definitivamente e comunque posso sempre staccare e riattaccare la ventola in caso di manutenzione... adesso può solo saltare il fusibile (:P)
alessio85
Messaggi: 39
Iscritto il: 14 giu 2015, 11:12

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da alessio85 »

Ringrazio tanto tutti voi per avermi aiutato a capire e risolvere il problema, grazieee:)
Alfonso18
Messaggi: 58
Iscritto il: 08 mar 2014, 11:27

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da Alfonso18 »

L'importante che tutto sia andato come speravi.
Ciao e buon fine settimana
Marcogris
Messaggi: 38
Iscritto il: 03 set 2014, 15:09

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da Marcogris »

Ragazzi oggi stesso problema: accendo l auto e il clima come morto. Non esce un filo d' aria, ma accendendo sento che l' auto assorbe per l' avvio del clima e sento l' attacco del relè accanto al volante. Devo procedere toccando i cavi sotto il portaoggetti?
sculturalancia
Messaggi: 146
Iscritto il: 28 nov 2014, 01:24

Re: ventola aria

Messaggio da leggere da sculturalancia »

Marcogris Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi oggi stesso problema: accendo l auto e il
> clima come morto. Non esce un filo d' aria, ma
> accendendo sento che l' auto assorbe per l' avvio
> del clima e sento l' attacco del relè accanto al
> volante. Devo procedere toccando i cavi sotto il
> portaoggetti?


si (tu)
Rispondi

Torna a “Thesis”