KIT GOMMINI FRENI

Fulvia
Paolo_57
Messaggi: 84
Iscritto il: 26 mar 2013, 14:09

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da Paolo_57 »

perchè ti saresti affidato ad un deficente ? la mia modesta esperienza mi porta ad asserire che non è poi detto che un cilindretto in quelle condizioni dopo una accurata pulizia non sia in condizioni migliori di uno apparentemente pulito e bello; ci vorrebbe la foto del cilindretto pulito prima del montaggio dei pistoncini e relativi gommini per poter sentenziare sulle qualità di un artigiano. In ogni caso bando alle polemiche sterili che in quanto tali non producono nulla , adesso la macchina frena ?
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Caro Paolo...le mie parole polemiche e di sfogo si riferivano a ben altro...comunque la macchina frena bene...ho notato solo il pedale meno duro. Ora chiedo ai più esperti cosa può causare la presenza di camolature (grazie wikipedia!): perdita di pressione nel circuito?
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Paolo. La vedo dura.Anche io ho le stesse perplessità di Bialbero. Quel cilindretto sembra appartenere all' impianto frenante del Titanic! Tuttavia tutto è possibile. Magari le pareti interne sono perfette e lucide come specchi.
Per tornare al discorso del kit dei gommini, se la memoria non mi inganna, visto che quando avevo revisionato l'impianto Dunlop della mia HF, correva l'anno 1999, quell'anello rugginoso in foto, ha alla suabase una scanalatura, fatta apposta per l'inserimento dei bordi dei parapolvere cerchiati in rosso nella foto. Comunque una cosa è la memoria, che può avere le sue lacune, altra è un esploso o disegno. Aspettiamo Giovanni.....
Paolo_57
Messaggi: 84
Iscritto il: 26 mar 2013, 14:09

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da Paolo_57 »

le camolature di una certa entità causano calo della pressione frenante ma anche trafilamento d'olio dai cilindretti, se sono lievi con una bella pulizia del cilindro con un attrezzo idoneo i cilindretti tornano nuovi; La pastosità del pedale , considerato che la macchina frena bene e dritta, si può addurre alla necessità di un ulteriore spurgo dell'impianto frenante che nelle Fulvie è sempre stato una non piacevole passeggiata . Infine viste le presenze di detriti nel cilindretto che anche la pompa non necessiti di una bella revisione o sostituzione ;)
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao, Gianluca. Nell'immediato non si dovrebbero verificare perdite di pressione. Con l'andare del tempo,però, queste camolature o vaiolature, possono provocare un consumo non omogeneo del gommino di tenuta, nella sua circonferenza, con perdite di liquido dell'impianto all'esterno. Comunque, per tranquillizzarti, anche in questo caso, non rimani senza freni di colpo.Dai un'occhiata ogni tanto al fianco delle gomme nel loro lato interno.Il liquido eventualmente perso lascia tracce evidenrti nei fianchi interni delle gomme e contemporaneamente avresti un abbassamento del livello nella vaschetta.
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Ok acca effe..terrò d'occhio la vaschetta...
Ieri ho fatto un bel giro con la Fulvietta: confermo la morbidezza del pedale, ma la macchina frena bene (tutte pasticche nuove).

Ho notato una cosa:

Macchina ferma, prima marcia, parto, freno...si sente un rumore davanti tipo "clok-clak"...riparto, rifreno...niente rumori
macchina ferma, retromarcia, parto, freno...si sente un rumore davanti tipo "clok-clak"...riparto, rifreno...niente rumori

Pompando sul pedale da fermo sento dei rumori.

Il meccanico dice che è un problema di braccetti...voi che dite?
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da gpg952 »

probabile (tu)
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Ma perchè prima della revisione dei freni non lo faceva?
:S
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da acca effe »

Quel rumore potrebbe dipendere da un piccolissimo movimento relativo delle pastiglie nel corpo pinza.Il rumore dei braccetti, più che altro lo avvertiresti nello sterzare le ruote, specie a macchina ferma.Inoltre lo sentiresti in accelerazone e decelerazione,senza l'uso dei freni. La morbidezza del pedale, potrebbe dipendere dall'assestamento delle pastiglie nuove su dischi vecchi. Il disco, consumandosi, assume una superficie leggermente concava nelle sue facce. Le pastiglie nuove sono perfettamente piane, invece. Devi dare tempo alle pastiglie di assumere la "forma" del disco.
martino rallye
Messaggi: 86
Iscritto il: 19 mar 2014, 10:26

Re: KIT GOMMINI FRENI

Messaggio da leggere da martino rallye »

anche la mia a volte lo fa.
ma è una rallye s
il rumore credo venga dal servofreno
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”