Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Mercatino
Gallery
armasal
Messaggi: 63
Iscritto il: 18 feb 2014, 13:20

Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da armasal »

Salve ragazzi, dopo aver fatto fare un check up dal mio meccanico alla mia Musa 1.3 90 cv del 2008 con 105000 km, quest' ultimo mi ha consigliato di sostituire anche la frizione. Ora visto che i pezzi dovrei prenderli e portarglieli io, volevo innanzitutto un consiglio su che marca di frizione prendere e poi volevo sapere se questo modello necessita anche della sostituzione del volano necessariamente visto che un ricambista mi ha cosigliato di cambiare anche quello ed un altro mi ha detto che posso cambiare solo la frizione tranquillamente. Grazie per il consiglio.
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da andri25883 »

come frizione ti consiglio la valeo, forse la migliore per qualità-prezzo che si trova in rete. il volano se è eccessivamente rovinato, ma ne dubito, può essere rettificato...il volano non va mai sostituito, tranne casi eccezionali e straordinari. dovrebbe durare per tutta la vita dell'auto...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Taryisio
Messaggi: 401
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:54

Re: Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da Taryisio »

Parliamo del volano bimassa o monomassa?
Il bimassa è soggetto ad usura e spesso si sostituisce insieme alla frizione (non sempre!).
Il monomassa se neccessario si rettifica solamente.
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da andri25883 »

non credo che abbia il bimassa...
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da pietrobene »

più di una volta si è disquisito in merito al volano e la 1.3 mjet 90cv NON monta il bimassa
saluti

ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da andri25883 »

dovremmo scriverlo a caratteri cubitali in cima al forum ahhaahahaha solo le auto a 6 marce hanno il bimassa.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
armasal
Messaggi: 63
Iscritto il: 18 feb 2014, 13:20

Re: Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da armasal »

Grazie a tutti per le risposte...assodato ora che il volano che monta la mia musa non è bimassa, quali potrebbero essere i sintomi per poter far pensare ad una sua sostituzione dovendo rifare la frizione?
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da andri25883 »

il volano viene smontato assieme al gruppo frizione e si vede in che condizioni è...va sostituito solo se è spaccato e hai guidato come un cane.
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
armasal
Messaggi: 63
Iscritto il: 18 feb 2014, 13:20

Re: Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da armasal »

Beh io penso di essere una persona abbastanza accorta nella guida, il problema è la donna che l' ha tenuta prima...8-)
andri25883
Messaggi: 1633
Iscritto il: 13 ott 2013, 22:48

Re: Musa 1.3 90cv, sostituzione frizione, ci vuole anche il volano?

Messaggio da leggere da andri25883 »

guarda che se il volano fosse da buttare, farebbe un fracasso assurdo. stai tranquillo ;)
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili...
Rispondi

Torna a “Musa”