SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Mercatino
Gallery
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Narol da come descrivi la reazione dei pompanti alla pressione sembrano apposto, circuito non sembra avere perdite, ma come dice bialbero tieni d'occhio eventuali perdite d'olio, basta che tieni sotto controllo eventuali macchie sul pavimento sotto la macchina in corrispondenza delle ruote.

Però francamente non capisco come si siano potute bloccare in quel modo "brutale" le pinze, tra l'altro senza alcun "preavviso", io gli farei dare un'occhiata, con circa 1 tonnellata e mezza da fermare meglio star tranquilli.

Ma ora la macchina la stai usando ? ed il fumo che ti aveva tanto allarmato ?
Vittorio
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da narol »

Ciao vittorio, si si la macchina è ancora dal meccanico, appena ho visto il fumo ho spento tutto e non ho più acceso, da dove arrivasse non te lo saprei dire, pensavo dal motore visto lo sforzo nel doversi muovere con l'auto frenata...pensavo addirittura di portarla con il carroattrezzi, ma nel viaggio da casa all'officina il giorno dopo il fattaccio andava da Dio...
La mia sensazione e che c'è una connessione tra motore e freni...quando pensavo fossero indipendenti...è una ricostruzione fatta da profano che capisce pochissimo di meccanica...semplice sensazione
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Narol non c'è connessine tra freni e motore o per lo meno non tale da giustificare una fumata di tale entità dal motore.

Personalmente penso che il problema sia nelle pinze e che la fumata è come è ti è stato ben spiegato un po di residuo olio dei freni bruciato (anche se non si spiega come non sia successo prima).

Forse qualche cilindrendetto Dunlop fa le bizze ...
Vittorio
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da narol »

infatti, razionalmente è quello che pensavo anche io, non vedo l'ora (o paura) di ricevere la chiamata del meccanico :-D appena so il responso vi aggiorno ;-)
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da bialbero »

forse è una mia fissa, ma fagli contrallare bene il regolatore di frenata dell'asse posteriore.........alla mià Flavia capitava proprio così: con qualche frenata intensa il regolatore tendeva a bloccarsi lasciando frenate le ruote posteriori, poi pian piano il meccanismo interno rilasciava la pressione e le ruote si liberavano
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da narol »

Grande! Ok riferirò grazie!!
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Bialbero vero sempre che lo monti il regolatore di frenata, la mia Coupè ad esempio non lo monta...
Vittorio
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao a tutti,

sulle coupé I serie il regolatore era presente solo sulle ultimissime vetture prodotte (es. per le 815.430 dopo il telaio 16319) e su quelle aggiornate come da fiche di omologazione. Inoltre, le vetture dotate di regolatore, montano i cilidretti pinza posteriori con diametro 1" 7/16 (come sulla berlina) anzichè 1" 5/16

Ti consiglio nuovamente, prima di impazzire e spendere cifre importanti in manodopera, di accertarti del funzionamento della valvola atmosferica del servo, possibile causa di frenatura anomala a motore acceso. Una prima prova empirica te l'ho descritta nel mio primo post.

Saluti

Giovanni

P.S. la connessione tra motore e freni c'è eccome... si tratta del servofreno a depressione. Tuttavia, se ci fosse stata una perdita di olio freni dal cilindro pneumatico del servo, l'olio sarebbe stato aspirato dal motore ed il fumo l'avresti visto allo scarico, acre e copioso. Se il fumo è uscito dal cofano come mi pare di aver compreso, può esclusivamente trattarsi di una perdita finita sui collettori roventi.
In ogni caso suggerisco un approfondito controllo, con i freni non si scherza!
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da narol »

Grazie Giovanni! descrizione preziosa ;-) grazie
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Giovanni, non sapevo che si posse montare, come aggiornamento, il regolatore di frenata, hai qualche documento o informazione in più da girarmi per favore?

Narol, porta pazienza .... dai freni ci siamo passati tutti .... anche io ho dovuto soffrire per questo sofisticato impianto. Inizia a effettuare le verifiche che ha suggerito Giovanni.
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”