SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Mercatino
Gallery
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da narol »

Aggiornamento rapido, portato questa mattina la macchina dal meccanico, parlando con lui al telefono prima mi ha parlato di gommini...sono andato a guardare la pompa freno, ce ne sono 2, erano abbassati invece che su, li ho riportati su manualmente, la macchina frena perfettamente ora, comunque aprendo il cofano si sente ancora puzza di bruciato dopo 3 km di viaggio, qualcosa dopo quel fumo si sarà bruciato, vediamo un po'...spero di non superare i 1000 Euro di spesa per questo scherzo :-D
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Forse sei fortunato, potrebbe essere proprio l'eccessivo livello liquido freni,
che con il blocco e la scaldata e' fuoriuscito dalla pompa e ora e'
'al giusto livello'; i gommini erano quelli sotto tappi ?
Se e' il liquido freni su parti calde, tra qualche tempo la puzza sparira'.
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da narol »

Si bravissimo proprio quelli, non vorrei e purtroppo non ricordo però 1 sett fa ho fatto lavare il motore e asciugare tutte le parti, magari inavvertitamente me li hanno abbassati...sono troppo piccoli è un dettaglio che non potevo memorizzare...
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da bialbero »

fermi tutti.............stai parlando dei due pompanti presenti sulla vaschetta della pompa freni?
Tieni presente che funzionano al contrario rispetto al sistema dell'Appia e di altre vecchie Lancia, perchè servono per eseguire lo spurgo. Quando li premi mettono in pressione il circuito, ma quando smetti di premere devo ritornare a posto da soli per effetto della loro molla e della valvolina unidirezionale che hanno al loro interno (che poi è banalmente un altro gommino).
Se ti sono rimasti giù c'è qualcosa che non quadra, come minimo la loro valvolina interna non funziona.
Esattamente che lavori sono stati fatti all'impianto? Spesso il termine revisione generale viene usato in maniera un po' troppo elastica.......
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da narol »

Si bravissimo, proprio quelli!! i pompanti erano su, ho provato anche a premerli, il primo non scendeva di 1mm l'altro è sceso ma è risalito, erano i gommini che erano rimasti giu, non pensavo che 2 gommini di 2mm potessero fare quei danni...per quanto riguarda gli interventi 1 mese fa avevo fatto lo spurgo e cambio del liquido freni
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da bialbero »

Allora...........a circuito sigillato (spurghi chiusi e nessuna perdita) i due pompanti non devono cedere sotto la pressione della mano, se non in maniera limitatissima (che quantificherei in circa 1 mm).
Se cedono significa una cosa sola: hai una perdita dall'impianto (il pompante spara fuori il liquido e sono dolori), oppure una grande presenza di aria (che rende elastico il fluido nell'impianto, quindi tu premi ed il pompante è come se rimbalzasse).
Ora credo di aver capito che ti riferisci ai gommini calzati sullo stelo dei pompanti, sotto la manopola avvitata in cima allo stelo..............beh quelli sono solo dei fine corsa, su o giù non ha significato, l'importante è che ci siano perchè fanno da arresto al pompante rispetto alla vaschetta.
Quale dei due pompanti cede se lo premi e di quanto? Il circuito Flavia è sdoppiato: il pompante lato guidatore agisce sui freni anteriori, quello lato motore agisce sui freni posteriori.
Fai molta attenzione: se uno dei due pompanti cede di molto potresti avere una perdita da uno dei due circuiti.
VITFLAVIA
Messaggi: 317
Iscritto il: 10 ott 2014, 13:25

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da VITFLAVIA »

Premettendo che parliamo di pompa freni per FLAVIA COUPE' PININFARINA prima serie.

Scusa Narol ma di quali gommini stai parlando ? i due pompanti di cui parliamo sono posti sulla vaschetta della pompa dei freni e rispettivamente agiscono sulla pompa maestra avantreno e pompa maestra retrotreno.

Come giustamente ha detto bialbero i due pompanti servono anche per eseguire lo spurgo quindi per eliminare l'aria all'interno del circuito dei freni.

Pertanto, entrambi i pompanti a circuito chiuso devono restare in alto, anzi, premendoci sopra devono restare "inchiodati" in alto a riprovare che il circuito è ben sigillato e che non ci sono neanche perdite d'aria.

Gommini esterni che tu abbia potuto muovere affinché i freni funzionassero non ce ne sono, tutti i gommini che agiscono per l'efficienza dei freni sono all'interno della pompa, esternamente gli unici gommini che ci sono quelli posti lungo l'astina dei pompanti ma non hanno alcun effetto sull'efficienza della pompa.

Pertanto se come dici tu un pompante resta su ed uno premendo va giù o resta giù o comunque tende a scendere per poi risalire significa che hai un problema alla pompa dei freni; se mi dici quale dei due va giù ti posso dire a quale circuito corrisponde.

V
Vittorio
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da bialbero »

per intenderci: i gommini di cui parli sono quelli che ho indicato in rosso nello schema allegato?
Allegati
immagine.jpg
immagine.jpg (87.64 KiB) Visto 394 volte
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da narol »

Giusto sono proprio quelli indicati...quello che a pressione forte cede di 1/2 mm non di più e poi torna su è quello vicino al parabrezza per intenderci, allora magari è un caso che spostando quei gommini dal basso verso l'alto l'auto è ritornata perfettamente a funzionare...magari suggestione non saprei
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: SOS problema freni flavia coupe 1 serie ?tt?

Messaggio da leggere da narol »

si parlo dei gommini come da foto di bialbero proprio quelli, il pompante che va giu, ma solo di 1 mm circa massimo 2 è quello vicino al parabrezza ma poi si rialza subito, ho avuto l'impressione che spostando quei gommini "fondocorsa" dal basso verso l'alto l'auto tornasse alla piena efficienza, messi giù non andava era frenata fumo e puzza di bruciato dal cofano ecc...ripeto questa mattina andava benissimo, nessun problema e frenata perfetta...magari è una mia suggestione ripeto :-)
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”