Sollevamento con cric idraulico
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Sollevamento con cric idraulico
Buonasera a tutti
Un paio di giorni fa ho utilizzato un cric idraulico tipo officina (di quelli da centro commerciale) per sollevare la musa e invertire le ruote anteriori con le posteriori.
Ho posizionato il piattello del cric nei punti indicati dalle frecce in bassorilievo sulla bandella del sottoscocca e poi poggiando l'auto su cavalletti, ma lato giuda si è un pò piegata ed è venuto via un pò del materiale gommoso presente.
Ho fatto danno? Di che entità?
Qual'è il punto più indicato per posizionare detto cric? Oppure il punto giusto è quello....utilizzando però un blocchetto di gomma o uno di legno intagliato a misura della bandella?
Con i ponti da officina non ho notato dove poggiano i 4 supporti.....
Grazie a tutti
Ptr
Un paio di giorni fa ho utilizzato un cric idraulico tipo officina (di quelli da centro commerciale) per sollevare la musa e invertire le ruote anteriori con le posteriori.
Ho posizionato il piattello del cric nei punti indicati dalle frecce in bassorilievo sulla bandella del sottoscocca e poi poggiando l'auto su cavalletti, ma lato giuda si è un pò piegata ed è venuto via un pò del materiale gommoso presente.
Ho fatto danno? Di che entità?
Qual'è il punto più indicato per posizionare detto cric? Oppure il punto giusto è quello....utilizzando però un blocchetto di gomma o uno di legno intagliato a misura della bandella?
Con i ponti da officina non ho notato dove poggiano i 4 supporti.....
Grazie a tutti
Ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: Sollevamento con cric idraulico
Se hai schiacciato la lamiera in quel punto non potrai piu' alloggiare il cric di serie!Per sollevare l'auto io posiziono il cric idraulico per la parte posteriore sotto la barra che collega le due ruote mentre per l'anteriore nella parte dietro alla ruota ci sono due punti con bulloni con chiave da 17 mm che ho sempre utilizzato senza mai fare danni o in alternativa si puo' posizionare sotto la campana della frizione ma non mi fa stare tranquillo.Cosi' facendo però non potrai sollevare completamente l'auto sulle due fiancate.
Re: Sollevamento con cric idraulico
Non hai fatto grossi danni,al max in carrozzeria puoi fare addrizzare la bandella e far dare un po' di antirombo.Il modo migliore per solevarla e' un cric a carrello sul piattello del quale puoi metterci un tampone in gomma.
Il ponte a bracci li ha cosi' e non creano danni.
Il ponte a bracci li ha cosi' e non creano danni.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Sollevamento con cric idraulico
Però anche a me non è chiaro dove posizionare correttamente il piattello, ci vorrebbe una foto...
Saluti
AA
Saluti
AA
Re: Sollevamento con cric idraulico
Va messo in corrispondenza delle frecce,nel tuo caso si e' piegato perché i cric a bottiglia non dispongono di un appoggio adeguato,non sei tu ad avere sbagliato tranquillo.
Se guardi in foto vedi una vettura alzata su ponte a bracci,essi sono posizionati esattamente li,sono che son larghi come piattelli ed anno una protezione in gomma spessa.
Se guardi in foto vedi una vettura alzata su ponte a bracci,essi sono posizionati esattamente li,sono che son larghi come piattelli ed anno una protezione in gomma spessa.
- Allegati
-
- sostituzione barra.jpg (114.01 KiB) Visto 1073 volte
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Sollevamento con cric idraulico
Gentilissimo !
AA
AA
-
pietrobene
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: Sollevamento con cric idraulico
grazie a tutti per i consigli.
Penso di aver risolto la questione sollevamento con cri a carrello: ho preso un pezzetto di legno, scanalato al centro per alloggiare la bandella (spero che la profondità del canale sia sufficiente) da interporre tra piattello del cric e sottoscocca, ove indicato dalle frecce.
Proverò se funziona.
Saluti a tutti
ptr
Penso di aver risolto la questione sollevamento con cri a carrello: ho preso un pezzetto di legno, scanalato al centro per alloggiare la bandella (spero che la profondità del canale sia sufficiente) da interporre tra piattello del cric e sottoscocca, ove indicato dalle frecce.
Proverò se funziona.
Saluti a tutti
ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: Sollevamento con cric idraulico
Hai fatto benissimo,soluzione indicata anche sul libretto di istruzioni,vedrai che funziona.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]