CI SIAMO QUASI !!!!

Mercatino
Gallery
MENGHINI
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 feb 2015, 13:14

CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da MENGHINI »

Buongiorno a tutti i Lybristi del forum,
in effetti, come mi aveva risposto la prima volta Elettriko,la più parte dei problemei incontrati sulla mia Lybra,sono oggi solo vecchi ricordi.
Grazie alla vostra contribuzione (quella di Warner in particolar modo), ho potuto riIsolverli quasi tutti.
Rumori meccaninci, infiltrazioni d'acqua, cruscotto appiccicoso,attuatore clima...
è di nuovo un piacere guidarla, e l'ultimo viaggio a Roma ha confermato le sue ottime prestazioni in viaggio.

Mi restano due dettagli da risolvere. Cambiando un braccetto di sospensione, ho un giunto che è uscito, ed ho perso dell'olio del cambio;
Niente di drammatico, ma visto i suoi 14 anni e i 272.000 km, vorrei cambiarlo, solamente non ho trovato come farlo.

Il secondo, quando accendo il motore, la spia del riscaldamento delle candelette si spenge rapidamente e il motore parte senza difficoltà, anche questo inverno, ma poi, la spia si rimette a lampeggiare per circa un minuto, anche dopo che ho cominciato a muovermi. Poi si spenge et non ho problemi..di cosa si puo' trattare ?
Angelo.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da giu »

ciao per il giunto aspetta Warner che ti sarà più di aiuto ,
mentre per le candelette che la spia si accende e lampeggia ,
ci sarà da sostituire sicuramente una o più candelette,
comunque se fai una diagnosi ti darà sicuramente l'errore P0380............;)
MENGHINI
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 feb 2015, 13:14

Re: CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da MENGHINI »

OK. GRAZIE.
Non, il giunto va bene, è per la sostituzione dell'olio del cambio...che chiedevo consiglio.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da giu »

guarda a quanto ne so io di solito si aggiunge ,
per la sostituzione aspetta che magari qualcuno la a già fatto ............;)
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da mastro »

Io lo faccio sostituire ogni 100.000 km circa. L'auto va messa sul ponte, scolato l'olio vecchio, va inserito il nuovo con una pompa...
Non credo che sia possibile "farlo in casa" a meno che tu non disponga di attrezzature adeguate.
La spesa, tuttavia, è limitata a poche decine di euro; fallo sostituire al prossimo cambio d'olio, vedrai che il cambio diventerà più fluido.
MENGHINI
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 feb 2015, 13:14

Re: CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da MENGHINI »

In effetti, soprattutto che è venduto in contenitori di due litri ( ce ne vuole 1.9), per cui tanto vale sostituirlo, la questione è dove si svita il tappo, e soprattutto da dove si rimette.
me lo fa un amico meccanico...ma non conosce il modello.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da warner »

Ciao l'olio cambio va scaricato dal tappo sottostante (chiave da 8mm a brugola)appunto nella quantita' che hai citato va reimmesso dal foro dell'astina di controllo posta sul cambio(ti allego una foto)il che non e' esattamente comodo io di solito inserisco un piccolo imbuto nel foro poi da sopra ci calo un tubo con un altro imbuto in cima e molto lentamente ci verso l'olio.Se quando lo fate avete dubbi chiamatemi pure al cell.
Allegati
foto0070.jpg
foto0070.jpg (143.53 KiB) Visto 218 volte

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
MENGHINI
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 feb 2015, 13:14

Re: CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da MENGHINI »

ciao Warner, grazie per queste spiegazioni e la foto..
MENGHINI
Messaggi: 42
Iscritto il: 19 feb 2015, 13:14

Re: CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da MENGHINI »

Scusami, pensavo di aver capito..sulla foto, è il tappo con la brucola da otto che è visibile ?

perché l'astina di controllo, non riesco a vederla..ne sulla foto, ne nel vano motore..
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: CI SIAMO QUASI !!!!

Messaggio da leggere da warner »

Ciao si quello che vedi in foto e' il tappo di scarico,ora prendi lui come riferimento guardando la tua vettura,pochi centimetri piu'su vedi l'astina olio(nella foto non e' presente)reimmetere l'olio non e' esattamente agevole come ti dicevo.SE hai bisogno cmq chiamami ti spiego meglio a voce.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”