Turbo lag e fumo nero

Mercatino
Gallery
SilverArrow
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 ago 2013, 20:04

Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da SilverArrow »

Ciao a tutti,
da qualche tempo la mia amata lybra(1.9 jtd 116cv) soffre di un fastidiosissimo turbo lag fino a 2000 giri. Inoltre, soprattutto in scalata, lascia nuvoloni neri alle sue spalle.
C'è chi dice debimetro, altri EGR, altri turbina...qualcuno ha qualche idea o ha avuto lo stesso problema?
Grazie in anticipo.
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da cele »

Hai detto bene c'è chi dice......il fumo nero è dovuto a scarsa quantità di ossigeno in combustione,
La prima verifica da farsi è l'egr poi aspirazioni di aria al di fuori dal debimetro ( tubo aspirazione ) oppure debimetro stesso ma questo lo escludersi perché da fastidiosi vuoti in accelerazione.
Fai una diagnosi e vedi che errori storici trovi, e metti un bel ta.....o alla egr se lo avevi già fatto si è sicuramente forato
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
exposgamb
Messaggi: 545
Iscritto il: 03 apr 2011, 22:21

Re: Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da exposgamb »

Una cosa del genere mi era capitata a me nel mio caso era il manicotto dello scambiatore di calore crepato quello di gomna che arriva dall'intercooler che passa a destra sopra la batteria
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da mastro »

exposgamb Scritto:
-------------------------------------------------------
> Una cosa del genere mi era capitata a me nel mio
> caso era il manicotto dello scambiatore di calore
> crepato quello di gomna che arriva
> dall'intercooler che passa a destra sopra la
> batteria

Quoto: al 90 % hai un tubo intercooler rotto. A me, quando avevo gli stessi tuoi problemi, s'era crepato il tubo inferiore in gomma (dalla turbina all'intercooler).
SilverArrow
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 ago 2013, 20:04

Re: Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da SilverArrow »

Considerate che questo problema ce l'ha da più di due anni...ma prima saltuariamente e solo d'estate o con motore caldo. Nell'ultimo periodo lo fa anche a freddo e costantemente. La storia del manicotto dell'intercooler mi incuriosice...è possibile che se fosse così adrebbe avanti da 2 anni senza rompersi niente o vedere temperature alte?
exposgamb
Messaggi: 545
Iscritto il: 03 apr 2011, 22:21

Re: Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da exposgamb »

Due anni non saresti andato avanti con i tubi rotti sono sotto pressione, io ho dovuto cambiarlo immediatamente fumava parecchio e non andava sembrava di non avere più il turbo.. Al limite potrebbe essere che siano deteriorati e tirano dentro aria
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da mastro »

Guardare, non ti costa niente. Inizia dai tubi superiori, vicino la batteria, ispezionandoli per bene.
Il tubo inferiore, invece, puoi controllarlo solo se rimuovi il riparo sotto il motore.
cele
Messaggi: 361
Iscritto il: 10 mar 2013, 19:59

Re: Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da cele »

Col manicotto forato l'auto non tira per niente neanche dopo i 2000 giri e poi si sente il soffio dell'aria spinta dal turbo, e più sali di giri più fuma nero
Lybra LX SW 1.9 JTD 115 cv ( ex 115 cv ) colore grigio elisa acquistata il 3/2013 con 120 mila km gran bella auto, super soddisfatto dell'acquisto
SilverArrow
Messaggi: 5
Iscritto il: 08 ago 2013, 20:04

Re: Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da SilverArrow »

Ok! Ma esattamente cosa devo cercare? uno sfiato d'aria? esce liquido? col motore su di giri o al minimo?
Grazie ancora!
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Turbo lag e fumo nero

Messaggio da leggere da mastro »

Accelerando troverai uno sfiato d'aria. A motore spento troverai un taglio o un buco sul tubo. Se è rotto il tubo inferiore troverai anche sporco d'olio motore.
Rispondi

Torna a “Lybra”