Cuffia cambio - come si monta?
Cuffia cambio - come si monta?
Ciao a tutti,
come si cambia la cuffia in gomma della fulvietta II serie?
Scusatemi come al solito se approfitto nel fare tutte questo domande, ma sono fresco di fulvia....
Grazie
come si cambia la cuffia in gomma della fulvietta II serie?
Scusatemi come al solito se approfitto nel fare tutte questo domande, ma sono fresco di fulvia....
Grazie
Re: Cuffia cambio - come si monta?
Semplicemente, svitando il pomello dalla leva e successivamente tirerai via la cuffia, questa agganciata all'orlo superiore del tunnel.
Re: Cuffia cambio - come si monta?
Quindi come pensavo il bordo inferiore della nuova cuffia va ad incastro sul foro a forma di ellisse del tunnel.
Senti una cosa, posso cambiare facilmente i vetrini del contachilometri e del contagiri? Li faccio rifare di vetro dal vetraio? Non ne trovo in giro.
Ciao e grazie.
P.S. il 18 aprile la porto a Capannelle a Millennium e vorrei fosse in ordine.
Senti una cosa, posso cambiare facilmente i vetrini del contachilometri e del contagiri? Li faccio rifare di vetro dal vetraio? Non ne trovo in giro.
Ciao e grazie.
P.S. il 18 aprile la porto a Capannelle a Millennium e vorrei fosse in ordine.
Re: Cuffia cambio - come si monta?
Guarda in alcuni post precedenti, mi sembra che un membro del forum si sia cimentato nella riproduzione, ottenendo buoni risultati...
Re: Cuffia cambio - come si monta?
Ciao,
se i vetrini degli strumenti non sono rotti o irrimediabilmente rovinati da righe profonde o cotti dal sole, li puoi lucidare come segue:
- smonta gli strumenti
- procurati carta seppia ad umido grana 1600 - 2000 e 3000, pasta abrasiva finissima e polish, assicurati che questi ultimi siano all'acqua per non correre il rischio di rovinare in modo irreparabile il vetrino.
- con la carta seppia ben bagnata, partendo dalla grana più grossa, opacizza per bene, con movimenti circolari e senza applicare troppa pressione. Ripeti con le due grane più fini.
- lava con abbondante acqua e poi lucida con la pasta abrasiva, utilizzando ovatta o cotone idrofilo, sempre con movimenti circolari.
- effettua la lucidatura finale con il polish
- nel caso in cui non ci siano righe molto evidenti bastano i due ultimi passaggi con pasta abrasiva e polish.
E' un procedimento collaudato e non richiede alcuna abilità particolare, solo un pò di pazienza. Come scritto in alto, se i vetrini non sono troppo cotti dal sole o rotti, tornano come nuovi.
Ciao
Giovanni
se i vetrini degli strumenti non sono rotti o irrimediabilmente rovinati da righe profonde o cotti dal sole, li puoi lucidare come segue:
- smonta gli strumenti
- procurati carta seppia ad umido grana 1600 - 2000 e 3000, pasta abrasiva finissima e polish, assicurati che questi ultimi siano all'acqua per non correre il rischio di rovinare in modo irreparabile il vetrino.
- con la carta seppia ben bagnata, partendo dalla grana più grossa, opacizza per bene, con movimenti circolari e senza applicare troppa pressione. Ripeti con le due grane più fini.
- lava con abbondante acqua e poi lucida con la pasta abrasiva, utilizzando ovatta o cotone idrofilo, sempre con movimenti circolari.
- effettua la lucidatura finale con il polish
- nel caso in cui non ci siano righe molto evidenti bastano i due ultimi passaggi con pasta abrasiva e polish.
E' un procedimento collaudato e non richiede alcuna abilità particolare, solo un pò di pazienza. Come scritto in alto, se i vetrini non sono troppo cotti dal sole o rotti, tornano come nuovi.
Ciao
Giovanni
Re: Cuffia cambio - come si monta?
Ti ringrazio, ti allego una foto dei vetrini in questione.
Devo ancora smontare tutto si tratta di una II serie '72: i vetrini sono tondi oppure c'è tutto un vetrone che prende anche gli strumenti sopra?
Di nuovo grazie.
Ciao
Devo ancora smontare tutto si tratta di una II serie '72: i vetrini sono tondi oppure c'è tutto un vetrone che prende anche gli strumenti sopra?
Di nuovo grazie.
Ciao
- Allegati
-
- vetrini.jpg (132.87 KiB) Visto 507 volte
Re: Cuffia cambio - come si monta?
Ciao,
In effetti sono abbastanza malconci... io comunque proverei, a sostituirli fai sempre in tempo...
I vetrini sono fissati sui singoli strumenti, in sostanza sono tre blocchi, tachimetro, contagiri e strumenti ausiliari che, a giudicare dalla foto, mi sembrano in condizioni migliori.
In effetti sono abbastanza malconci... io comunque proverei, a sostituirli fai sempre in tempo...
I vetrini sono fissati sui singoli strumenti, in sostanza sono tre blocchi, tachimetro, contagiri e strumenti ausiliari che, a giudicare dalla foto, mi sembrano in condizioni migliori.
-
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Cuffia cambio - come si monta?
Non mi sembrano rigati, piu' che altro sono opacizzati;
trovi nei supermercati un tubetto della ASrexons di 'rinnova fanali' o 'tolgo righe e opacita'.
(Io ho provato il secondo), se lo utilizzi con un panno morbido dopo 4 o 5 applicazioni
potresti ottenere un buon risultato.
Altrimenti passa alle carte abrasive come indicato.
Buon lavoro
trovi nei supermercati un tubetto della ASrexons di 'rinnova fanali' o 'tolgo righe e opacita'.
(Io ho provato il secondo), se lo utilizzi con un panno morbido dopo 4 o 5 applicazioni
potresti ottenere un buon risultato.
Altrimenti passa alle carte abrasive come indicato.
Buon lavoro