Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Mercatino
Gallery
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Grazie Pietro!
Quindi mettendo un carico tra i pin 3 e 6 si dovrebbe veder passare corrente con un semplice tester.
Giusto?
FLo
boeingroyale
Messaggi: 134
Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da boeingroyale »

Update:

Oggi, ho rispolverato questo post; deciso a sistemare il tutto, tolgo la moquette che riveste il motorino d'aerazione e tolgo il connettore: risultato? il pin del cavo verde ( quello che porta la corrente direttamente dal tettuccio), era leggermente indietreggiato; ho supposto che fosse quello il problema in quanto non facesse più contatto con il pin della ventola.
Reinserisco il pin nella sua sede e dopo circa 4-5 minuti il tutto è tornato a funzionare.
Spero che possa esservi d'aiuto.
Ciao!
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da Pietroth »

Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il connettore elettroventola abitacolo è a sei
> pin di cui:
> posizione 6 - verde, segnale celle solari

Ti riferisci a questo ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
carcano
Messaggi: 124
Iscritto il: 31 gen 2014, 18:06

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da carcano »

ora che ci penso pure il mio tetto non sventola nulla ...
scusate ma suppongo che il connettore si trovi sotto vano porta oggetti ( dove si trova il lettore cd ).Se qualche anima pia ha una foto o mi guida nella ricerca del connettore prima che metto in corto mezza macchina !tt!
Finchè ci sono ne approfitto anche per sapere dove si trovano i connettori dei sedile anteriore passeggero, ho la beauty farm ( il massaggio ) che su quel sedile non funzia; mia moglie sta nera perchè mi massaggio solo io e mio figlio dietro ... lo devo trovare ed dargli un po' di disossidante, anche solo per la pace familiare.

ps:- lo so che se scarico il manuale officina trovo tutto, ma poi Pietroth si lamenta che nessuno scrive nel forum ...
boeingroyale
Messaggi: 134
Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da boeingroyale »

Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> Pietroth Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Il connettore elettroventola abitacolo è a sei
> > pin di cui:
> > posizione 6 - verde, segnale celle solari
>
> Ti riferisci a questo ?


Sì Pietroth, è proprio quello.
Mi sono accorto che il cavo fosse quello in quanto collegando il tester, ho notato che il voltaggio cambiava in base a dove lasciavo la macchina: all'ombra il voltaggio era basso; una volta messa al sole, il voltaggio aumentava.
boeingroyale
Messaggi: 134
Iscritto il: 18 feb 2012, 03:26

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da boeingroyale »

carcano Scritto:
-------------------------------------------------------
> ora che ci penso pure il mio tetto non sventola
> nulla ...
> scusate ma suppongo che il connettore si trovi
> sotto vano porta oggetti ( dove si trova il
> lettore cd ).Se qualche anima pia ha una foto o mi
> guida nella ricerca del connettore prima che metto
> in corto mezza macchina !tt!
> Finchè ci sono ne approfitto anche per sapere
> dove si trovano i connettori dei sedile anteriore
> passeggero, ho la beauty farm ( il massaggio ) che
> su quel sedile non funzia; mia moglie sta nera
> perchè mi massaggio solo io e mio figlio dietro
> ... lo devo trovare ed dargli un po' di
> disossidante, anche solo per la pace familiare.
>
> ps:- lo so che se scarico il manuale officina
> trovo tutto, ma poi Pietroth si lamenta che
> nessuno scrive nel forum ...

Per arrivare al "ventilatore", devi guardare sotto il cassetto porta oggetti; lì, troverai la maquette che protegge e riveste la ventola e due viti nere in plastica (il tutto, all'altezza del sedile lato pax): le smonti con un cacciavite a taglio ( devi ruotarle di 90°, ) .
Una volta estratta la moquette (tirandola verso te), sul lato Sx della ventola (sempre sotto il vano porta oggetti) troverai un connettore: lo sfili e lo controlli.
Per quel che riguarda il sedile, non so aiutarti, mi dispiace.
GiovanniKr
Messaggi: 44
Iscritto il: 06 ott 2014, 15:00

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da GiovanniKr »

Anche nella mia Centenario non si attiva la ventola.. Il mio elettrauto di fiducia ha controllato le parti che indicate nei vostri precedenti post, ma non ha riscontrato anomalie al connettore né ad altri componenti alloggiati sotto il portaoggetti.
Quale potrebbe essere la causa? Il precedente proprietario non era a conoscenza che il sistema di ventilazione funzionasse con vettura ferma.
Lucc
Messaggi: 276
Iscritto il: 21 nov 2009, 18:27

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da Lucc »

Io farei volentieri a meno della ventola che dovrebbe rinfrescare l'abitacolo a vettura ferma. Preferirei di gran lunga avere un normalissimo tettuccio senza celle solari che mi permettesse di alzare lo sguardo e vedere il cielo.
Se solo si potesse fare...
GiovanniKr
Messaggi: 44
Iscritto il: 06 ott 2014, 15:00

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da GiovanniKr »

Potete aiutarmi a risolvere il problema del tettuccio? Ho fatto ricontrollare quanto detto nei precedenti post ma, allo stato attuale, risulta tutto in ordine.
Non che mi interessi granché, ma avrei il piacere di veder sventolare qualcosa ad auto ferma.
romualdo
Messaggi: 50
Iscritto il: 19 feb 2016, 10:11

Re: Problema tettuccio a celle solari (ventola non funziona)

Messaggio da leggere da romualdo »

Ma come fate a capire se funziona? Rimanete dentro finché non parte o la sentite quando ritornate in macchina?
Rispondi

Torna a “Thesis”