Salve a tutti, sono Watken e volevo raccontare la mia esperienza con la valvola termostatica appena cambiata.
Dopo aver risolto il problema degli attuatori del clima avevo il problema della valvola sempre aperta. Preventivo del meccanico era sulle 190 euro con tutto il lavoro. Solo di valvola erano attorno alle 100 euro.Guardando su internet i prezzi del pezzo partivano dalle 60 euro in su.Vado dall'autodemolitore della mia zona me ne da una per 30 euro.
Contento vado a prendere l'appuntamento dal meccanico ( era venerdi) e me lo da per il martedi successivo.
A casa per curiosità faccio un confronto e d'impatto non mi sembrano uguali. Tutte e due sono della Behr ma i codici sono diversi.
Infatti il pezzo appena preso mi veniva dato compatibile ma per altri motori Jtd.
Era troppo tardi per far cambiare il pezzo sperando che ce ne fosse una adatta a me.
Risultato.....X( funziona tutto.La differenza tra i due pezzi era solo il sensore della valvola mentre gli attacchi erano uguali.Questa mattina infatti l'ho portata in officina e ho detto al meccanico di mettere il sensore montato sulla lybra .
Nei prossimi giorni la terrò controllata sia per il funzionamento che per il livello del refrigerante.
Ciao a tutti, alla prossima
sostituzione valvola termostatica consigli
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Mi riccollego a questa discussione sul termostato: sostituito un anno fa, Behr originale 100 € circa, Lybra 2.4 jtd, percorsi da allora 25000 km. Durante le partenze a freddo, con temperature comprese tra 0 e 5 gradi, prima che l'auto inizi a scaldare servono 5 - 6 chilometri (no riscaldamento ausiliario), e almeno 10 km per raggiungere i 90° in percorso scorrevole tra urbano e extraurbano. Dopo che il motore ha raggiunto i 90° la temperatura resta costante.
La mia impressione è che sia un po' lenta a salire di temperatura, e vorrei chiedervi se sia normale.
Grazie!
La mia impressione è che sia un po' lenta a salire di temperatura, e vorrei chiedervi se sia normale.
Grazie!
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Normale Tarysio anche la mia impiega lo stesso tempo se sullo zero anche qualche minuto in piu' dato che ho l'EGR t@@@@o.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
In effetti ho messo anch'io il tappo...
Grazie.
Grazie.
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Quello influisce un po' sul tempo di riscaldamento,ma visto i benefici che da....Val la pena pagare questo piccolo prezzo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: sostituzione valvola termostatica consigli
Ciao,
anche io con EGR chiusa, e partendo al mattino con andatura da bisnonno (80km/h) su strada dritta e pianeggiante, arrivo a 50°C dopo circa 5 - 6 km, in pratica la ventola abitacolo si avvia sempre nella stessa zona. Quando il termostato era aperto ci volevano forse 20 km a quell'andatura per avere il riscaldamento in funzione.
anche io con EGR chiusa, e partendo al mattino con andatura da bisnonno (80km/h) su strada dritta e pianeggiante, arrivo a 50°C dopo circa 5 - 6 km, in pratica la ventola abitacolo si avvia sempre nella stessa zona. Quando il termostato era aperto ci volevano forse 20 km a quell'andatura per avere il riscaldamento in funzione.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------