sostituzione centralina
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 30 ott 2013, 16:17
Re: sostituzione centralina
Per fortuna che la lybra permette ancora di trapiantare la centralina da un'altra lybra... con le auto di oggi questo non si può più fare?tt?
Lancia Lybra 2.4 Intensa - Sviluppatore sistemi di Diagnosi wiTECH -
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: sostituzione centralina
Ciao,
ma sei sicuro sicuro che sia la centralina?
Hai verificato i vari fusibili?
Te lo chiedo perché quando avevo installato il sistema antifurto, nel cercare il giusto cavo da tagliare e mettere in serie l'antifurto che ne impedisce l'avviamento, ne ho trovato uno che mi dava anche l'acqua al massimo e la spia accesa, come nel tuo caso.
ma sei sicuro sicuro che sia la centralina?
Hai verificato i vari fusibili?
Te lo chiedo perché quando avevo installato il sistema antifurto, nel cercare il giusto cavo da tagliare e mettere in serie l'antifurto che ne impedisce l'avviamento, ne ho trovato uno che mi dava anche l'acqua al massimo e la spia accesa, come nel tuo caso.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: sostituzione centralina
Infatti a detto del meccanico era un " RELE' " ... e mi ha fatto pagare ben 200 euro ... e mi ha pure restituito la macchina col debimetro guasto!
Re: sostituzione centralina
Un relé con i contatti placcati in oro...
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: sostituzione centralina
E sticaaaa....voli !!! 200 euro per un relè (td)
E ora anche l'auto con il debimetro guasto...quindi altri 60 euro di ricambio da spendere...
Tu devi cambiare meccanico e lui deve cambiare mestiere..
E ora anche l'auto con il debimetro guasto...quindi altri 60 euro di ricambio da spendere...
Tu devi cambiare meccanico e lui deve cambiare mestiere..
Re: sostituzione centralina
ciao soped , corri subito in una autofficina lancia o fiat e domanda a loro con la tua fattura in mano quanto è il costo di quel relè...
per me ti ha fatto un bel furto e a dir poco
:D furbo
:D, anche perché a quanto ne so io al massimo qualsiasi relè della Lybra non supera i 30, 00 euro di listino....
una volta accertato che il costo non è di 200 euro una bella segnalazione ad organi competenti non farebbe male
almeno si finisce di rubare.....(tu)

per me ti ha fatto un bel furto e a dir poco



una volta accertato che il costo non è di 200 euro una bella segnalazione ad organi competenti non farebbe male
almeno si finisce di rubare.....(tu)
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: sostituzione centralina
Il fatto è che non puoi denunciarlo per il prezzo praticato anche se palesemente fuori mercato.
In regime di libero mercato ogni professionista è libero di praticare i prezzi che meglio crede, ci sono quelli che su un ricambio ricaricano magari il 10% e quelli che ricaricano il 40%, lo stesso discorso potrebbe forse valere per la manodopera.
Per questo bisognerebbe sempre farsi fare un preventivo di masisma e valutare più proposte, purtroppo però bisogna mettere in conto di allungare i tmepi di riparazione per via della scelta che ci tocca fare ma è l'unico modo per sapere più o meno quanto si andrà a spendere.
In regime di libero mercato ogni professionista è libero di praticare i prezzi che meglio crede, ci sono quelli che su un ricambio ricaricano magari il 10% e quelli che ricaricano il 40%, lo stesso discorso potrebbe forse valere per la manodopera.
Per questo bisognerebbe sempre farsi fare un preventivo di masisma e valutare più proposte, purtroppo però bisogna mettere in conto di allungare i tmepi di riparazione per via della scelta che ci tocca fare ma è l'unico modo per sapere più o meno quanto si andrà a spendere.
Re: sostituzione centralina
appunto concordo se a rincarato solo sul 40%, ma se però a rincarato del 100% sul pezzo allora credo che sei sanzionabile ,
come sulla manodopera anche perché ci sono delle tabelle e non si può aumentarle a proprio piacimento e anche qui puoi essere sanzionabile....
ps: questo e un mio umile pensiero posso sempre sbagliare,
ma per me l'onesta paga di più ad avere un cliente felice e sa che non lo freghi ,
che invece avergli rubato dei soldini in più per poi non vederlo più ne lui che i suoi amici ed futuri clienti....
come sulla manodopera anche perché ci sono delle tabelle e non si può aumentarle a proprio piacimento e anche qui puoi essere sanzionabile....
ps: questo e un mio umile pensiero posso sempre sbagliare,
ma per me l'onesta paga di più ad avere un cliente felice e sa che non lo freghi ,
che invece avergli rubato dei soldini in più per poi non vederlo più ne lui che i suoi amici ed futuri clienti....

-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: sostituzione centralina
Purtroppo non esiste una tabella di riferimento per i prezzi orari della manodopera...
Oramai la media è di 40 euro + IVA per ogni ora, alcune officine autorizzate vanno anche a 45 euro + IVA, addirittura BMW ultimamente fattura a minuto...
Oramai la media è di 40 euro + IVA per ogni ora, alcune officine autorizzate vanno anche a 45 euro + IVA, addirittura BMW ultimamente fattura a minuto...
Re: sostituzione centralina
esiste la tabella data dal confartigianato questo e un esempio però da questo devi calcolare + iva e gestione attività,
e non credo che per cambiare un relè con manodopera si possa mai toccare quella cifra...
vedi allegato:
e non credo che per cambiare un relè con manodopera si possa mai toccare quella cifra...
vedi allegato:
- Allegati
-
- oss-tariffe-autoriparazione2013.pdf
- (205.15 KiB) Scaricato 9 volte