smontaggio tamburi freno

Gallery
Andrea Nistri
Messaggi: 619
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

Puoi mandare qualche altro dettaglio? Cosa hai provato fino ad ora? Andrea
Andrea N.
Rama
Messaggi: 214
Iscritto il: 22 dic 2008, 15:39

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da Rama »

Con il cacciavite a percussione dovresti riuscire. Prima dovresti spruzzare dello svitol o qualche goccia di gasolio, meglio qualche giorno prima e ripetuto.
carloroma63
Messaggi: 5
Iscritto il: 09 feb 2015, 14:06

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da carloroma63 »

Salve,
mi aggrego a questa discussione, avendo un problema simile.
Ho una seconda serie del '56, ferma in garage da tanti (troppi) anni. Quando ho tentato di spostarla mi sono accorto che il tamburo anteriore destro è bloccato, al punto che spostando "a forza" l'auto, la ruota ha slittato sul pavimento. Ho il forte sospetto che si siano bloccati i freni, già in passato la macchina era molto dura da spostare a spinta, quindi non ho idea su come procedere.
Chi può aiutarmi? Se sono i freni, c'è modo di sbloccare le ganasce per poter poi togliere il tamburo?

Grazie

Carlo
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da bialbero »

Ciao, è probabile che il cilindretto del tamburo si sia inchiodato tutto estratto, mantenendo la ganascia a contatto e quindi la ruota frenata.
Potresti provare ad agire sul dado di registro delle ganasce, allentandolo (è raggiungibile infilando le mani dietro il tamburo).
Se anche in questo modo la ruota non si sblocca, puoi provare a scollegare il tubo di mandata olio in modo da togliere pressione al circuito. Provando a muovere la ruota, prima o poi dovrebbe liberarsi.
Andrea Nistri
Messaggi: 619
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

E' possibile che il cilindretto del freno sia completamente grippato e in tal caso non sara' facile sbloccarlo anche togliendo il tubo freni e allentando il registro. Oppure le ganasce sono incollate al tamburo. Per togliere il tamburo dei freni occorre uno speciale estrattore. Saluti, Anndrea
Andrea N.
carloroma63
Messaggi: 5
Iscritto il: 09 feb 2015, 14:06

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da carloroma63 »

Ieri sera ho provato ad inserire un piccolo cacciavite piatto nei fori di scarico dell'acqua, cercando di infilarlo tra il tamburo e la ganascia nella speranza di scollarli, ma non ci sono riuscito.....
nei prossimi giorni cercherò di far venire un meccanico per farla vedere, purtroppo non ho attrezzatura specifica.

Vi terrò aggiornati.

Grazie
Carlo
carloroma63
Messaggi: 5
Iscritto il: 09 feb 2015, 14:06

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da carloroma63 »

Ho fatto un paio di foto al tamburo.
Quella anteriore dovrebbe aiutarvi ad identificarlo e dirmi la procedura corretta per lo smontaggio.
Quella posteriore mostra un dado nella parte posteriore. E' questo dado che regola la ganascia? Se lo allento, cosa succede?

A me preme solo di sbloccare il tamburo per poterla muovere, poi con calma provvederò a far rifare i freni dal meccanico.

Grazie

Carlo
Allegati
20150209_181529.jpg
20150209_181529.jpg (59.9 KiB) Visto 789 volte
20150209_181631.jpg
20150209_181631.jpg (77.83 KiB) Visto 789 volte
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da bialbero »

Ciao, se vuoi rimuovere il tamburo devi rimuovere il tappo bombato centrale, da lì accedi ad un dado anch'esso da rimuovere, quindi l'operazione va completata con un estrattore di adeguate dimensioni. Se il tamburo girasse l'operazione potrebbe riuscirti anche con una mazzetta di legno, battendo via via con accortezza su tutta la circonferenza, da dietro. A tamburo bloccato non penso che tu abbia lo spazio per riuscire a lavorare così

Se non ricordo male il dado fotografato è quello che regola il gioco fra ganascia e tamburo, quindi quello di cui si parlava in precedenza. Puoi provare a ruotarlo e sperare che il tamburo si liberi un minimo
piergiacomo50
Messaggi: 85
Iscritto il: 11 set 2011, 20:21

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da piergiacomo50 »

Metti la chiave nel dado ( che si vede nella prima foto) in modo orizzontale,gira la chiave di 90 gradi verso l'alto e i registri sono allentati.
Poi con il martello (se di fibra è meglio) batti prima sulle alettature (senza romperle) e in giro dove appoggia il cerchione, vedrai che il tamburo comincerà a muoversi.
Giacomo.
Vecchia guardia
Messaggi: 999
Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31

Re: smontaggio tamburi freno

Messaggio da leggere da Vecchia guardia »

Allenta i registri....poi allenti il dado centrale...prendi un Phon ad aria calda e scalda bene tutto il tamburo...poi dai dei colpi secchi e ben assestati su tutta la circonferenza del tamburo dalla parte delle colonnette ma non su di esse...quindi non sulle alette ma sulla faccia piana...
Le colonnette sono i prigionieri dove si avvitano i bulloni ruota.
Nel caso allenta pure le viti che tengono i cilindretti almeno tutto il complessivo si smuove.
Quando inizia a muoversi allora prendi una barra e cerca di far girare il tamburo puntando sulle colonnette sempre sstando attento ai filetti.
E poi spruzza tanto svitol da dietro tra tamburo e porta ganasce e quando il tutto inizia a essere libero allora batti dalla parte opposta alle colonnette facendo ruotare il tamburo mentre batti e magicamente uscirà il tamburo.
Buon lavoro
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Rispondi

Torna a “Appia”