Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Flavia e "2000"
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da narol »

Ti ringrazio Giovanni, premetto che l'avevo scartata subito per il prezzo, per scrupolo volevo un parere tecnico, si sa mai :-) ero curioso effettivamente
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da bialbero »

Ciao, anche a me non convince del tutto, pur essendo "di buona presenza".
Mi sembra di notare che la parte bassa della plancia sia stata rifatta in....legno? Tuttavia le condizioni dei sedili, che sembrano essere in pelle, farebbero presumere un'auto con pochi km. Servofreno e pompa freni non sembrano essere stati oggetto di attenzioni recenti, quindi.....occhio al portafogli!
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Roberto,

ho rivisto le foto con il computer, mi sa che hai visto bene, la parte inferiore del cruscotto è in legno. Sembrerebbe anche che si siano messi d'impegno, utilizzando un mogano simile a quello delle parti originali. Confermo inoltre le frecce rovesciate ed un pò di "stranezze" nel vano motore.
Effettivamente non presenta male ma già soltanto da quel che si nota in fotografia si arriva ad una bella cifra per il ripristino... C'è poi lo "scarso utilizzo" che fa pensare... a freni ed impianto KF la sedentarietà fa molto male. E chissà come sarà sotto?
Peccato perchè l'abbinamento blu con interni rossi a mio giudizio è molto bello.
Coraggio, non è l'unica sul mercato!
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da narol »

Grazie ancora! e se posso abuso ancora delle vostre conoscenze, questo esemplare a me pare molto valido:

http://www.romanticauto.com/site/index. ... =6&lang=it

attendo vostre opinioni :-)
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da grifo63 »

Non sembra male sia come come carrozzeria che come interni; i sedili mi sembrano un pò vissuti e screpolati ma è anche vero che dopo 50 anni è quasi normale; piuttosto sarebbe da capire se la macchia che si vede sul posteriore è semplice sporco o è qualcosa di peggio; al solito comunque bisognerebbe vederela da vicino e verificare i fondi.

Riguardo al motore si tratta del 1500 con la configurazione a doppio carburatore, quindi quella originale; osservo però che il radiatore è stato sicuramente sostituito ( e non sarebbe male capire il perchè...) con quello del 1800 il che ha obbligato il meccanico ad allungare e spostare vari manicotti acqua ed il rubinetto del riscaldamento abitacolo. Vedo anche spuntare un relè posticcio in basso ed il sistema pneumatico del lavavetro mi sembra scollegato o comunque cablato in modo orrendo....Insomma qualche pasticcetto si intravede magari da far pesare sul prezzo finale.

Sarebbe anche importante capire in cosa è consistita la "revisione completa", cosa è stato cambiato, rettificato etc etc.
bialbero
Messaggi: 646
Iscritto il: 19 mag 2009, 21:31

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da bialbero »

Anche questa, mi sbaglierò, potrebbe avere i freni al lumicino....non è un buon segno che gli spurghi del servo siano arrugginiti. Riguardo al polmoncino del lava parabrezza, mi sembra quasi che sia stato forato e mantenuto solo per estetica, con i tubi che gli passano attraverso (forse monta una pompetta elettrica). Gli interni non sembrano per niente male, ma non capisco se quella sui pannelli è muffa o abrasioni
gcarenini
Messaggi: 1677
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao,
Nonostante l'abbinamento bianco saratoga - pelle nera non sia dei più fascinosi, i sedili in pelle "vissuti" mi piacciono molto, tuttavia la panchetta posteriore ed i pannelli sembrano effettivamente ammuffiti.
Anche qui si notano un pò di pasticci nel vano motore, con parti probabilmente sostituite con altre non conformi, vedi il radiatore ed il relais che si nota sul lato sx del vano motore, probabilmente quello delle trombe. Come evidenziato da bialbero, occhio ai freni che sembrano trascurati ed occhio ai fondi. Il lavavetri sembra davvero aperto, pare di intravedere la molla di spinta della membrana. Inoltre, anche qui la parte inferiore della plancia sembra stata riparata alla meno peggio. Direi che questa sarebbe da vedere ma, nel caso, ci vorrebbe una bella"aggiustata" al prezzo richiesto per compensare le spese di ripristino delle parti originali. Occasione ulteriore per riflettere sul significato della targa oro...
Comincerai a comprendere il motivo delle quotazioni relativamente basse di molte Flavia, quelle realmente belle o non sono in vendita, o si pagano il giusto...
narol
Messaggi: 59
Iscritto il: 02 dic 2014, 16:44

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da narol »

Grazie a tutti, ci sono dettagli che non avrei mai analizzato, complimenti veramente a tutti, mi sembra di aver capito che l'esemplare bianco non è brutto ma magari il prezzo può scendere, ed anche la targa oro vedo che non è garanzia sicura di qualità dell'auto.
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da grifo63 »

.
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Cerco Lancia Flavia Coupe 1 serie

Messaggio da leggere da grifo63 »

.....e figurati se potessimo anche andare tutti insieme a vederla dal vivo; sicuramente porteremmo il venditore allo sfinimento e poi la potresti portare via quasi gratis ......;)!
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000" : il Mercatino”