PREGI E DIFETTI MUSA

Mercatino
Gallery
niklass
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 gen 2015, 12:15

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da niklass »

la mia è 4 anni piu anziana,quini tu come controlli il livello dell'acqua??mentre i consumi di olio quanto dovrebbero essere?
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da pietrobene »

Cavolo....170.000 km
Conviene acquistare un'auto con tanti km sulle spalle? Lo chiedo perchè sto pensando di cambiare auto (la panda900...non la musa) ed avrei qualche perplessità con un'auto così sfruttata

Cmq gran cosa il m.jet!!!!! specie sul misto....autostrada....statali veloci

Ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
niklass
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 gen 2015, 12:15

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da niklass »

Ciao Pietro,il discorso km è molto relativo,in quanto se un'auto comunque è tenuta bene(tagliandi ecc)170000km per questi motori non sono molti,anche perche puoi trovare il dritto di turno che ti scala i km(sopratutto se è un commerciante)nel mio caso è un privato che ha percorso 100km al giorno su strada,portata da una donna,gasata circa 2 anni fa.
Pertanto non farti ingannare da auto magari con 7/8 anni con 90000km perche alla fine dei conti sono 10000km annui e potrebbe esserci la truffa da qualche parte,alla fine porta con te un buon meccanico e ti dirà se è tutto okay.
Io ho visto auto con 100000km senz'olio nel motore,pertanto non farti ingannare dal kilometraggio,devi vedere nel complesso l'auto come si presenta.
La mia è la versione platino con interni in pelle,tettuccio e dvd
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da warner »

Sono anche io di questo parere unica cosa che se si opta per una vettura con un po' di km il prezzo dio acquisto deve essere adeguato viste le probabilita' di interventi cui si va incontro(es.Frizione o distribuzione)
Per il resto i motori di oggi godono di lunga vita tutto sta alla cura della manutenzione e nel corretto uso,l'imprevisto poi puo' verificarsi su qualsiasi auto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
niklass
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 gen 2015, 12:15

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da niklass »

Ciao Warner,la frizione è praticamente nuova in quanto fatta dal precedente proprietario(confermato anche dal meccanico e comunque lo sento),per il resto ho notato che quando sono in marcia la temperatura della macchina si aggira attorno ai 70/75 gradi(lancetta a metà tra 90 e 0)mentre quando sono fermo sale arrivando attorno agli 85,il mio meccanico mi dice che è normale e che sicuramente è stata impiantata un elettrovalvola che tiene piu fresco il motore dato il gpl,che ne dici?
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

niklass Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Warner,la frizione è praticamente nuova in
> quanto fatta dal precedente
> proprietario(confermato anche dal meccanico e
> comunque lo sento),per il resto ho notato che
> quando sono in marcia la temperatura della
> macchina si aggira attorno ai 70/75 gradi(lancetta
> a metà tra 90 e 0)mentre quando sono fermo sale
> arrivando attorno agli 85,il mio meccanico mi dice
> che è normale e che sicuramente è stata
> impiantata un elettrovalvola che tiene piu fresco
> il motore dato il gpl,che ne dici?

A mio modesto parere, e considerato che la valvola termostatica si apre ad 83 gradi..tutto sia nella norma, ed in subordine di una bassissima temperatura esterna..Quindi non ravviso alcuna anomalia.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da warner »

niklass Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Warner,la frizione è praticamente nuova in
> quanto fatta dal precedente
> proprietario(confermato anche dal meccanico e
> comunque lo sento),per il resto ho notato che
> quando sono in marcia la temperatura della
> macchina si aggira attorno ai 70/75 gradi(lancetta
> a metà tra 90 e 0)mentre quando sono fermo sale
> arrivando attorno agli 85,il mio meccanico mi dice
> che è normale e che sicuramente è stata
> impiantata un elettrovalvola che tiene piu fresco
> il motore dato il gpl,che ne dici?
Ciao,io penso che tu abbia la valvola termostatica bloccata aperta,la temperatura deve sempre stare a 90 gradi anche se fuori ci sono -20.
Dissento dall'opinione del collega,elettroventole che tengono "piu' fresco" non esistono.
Potresti anche riscontrare un riscaldamento abitacolo non ottimale(ossia folate di aria fredda dal riscaldamento).

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Direi che essendo aumentato il liquido refrigerante, ed i componenti aggiuntivi e che ne possono facilitare la dissipazione..come tubi, il medesimo liquido circolante nel polmone del gas a per mio parere quella temperatura media dell'acqua ci puo' stare..Tutto questo l'ho sempre notato in tutte le auto trasformate a gas.

Ovvio quanto gli e' stato riferito da meccanico, non sta in piedi

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
niklass
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 gen 2015, 12:15

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da niklass »

quando l'auto xo è ferma ,ovviamente la temperatura è poco sotto i 90,per quanto riguarda l'aria calda in macchina arriva,non è bollente ma comunque è abbastanza calda,stesso discorso accadeva anche nella mia vecchia brava,non credo si bloccata la valvola perche cmq il comportamento è abbastanza costante.In marcia sui 75 gradi ferma si alza di una decina di gradi,il macchina riferisce che va bene cosi
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: PREGI E DIFETTI MUSA

Messaggio da leggere da warner »

Se da fermo arrivi a 90 e lanciando la vettura scende non lavora correttamente(mi e' successo un sacco di volte)io ti consiglierei di metterne una nuova anche in via preventiva,finche' blocca aperta ok al massimo stai basso di temperatura,ma dovesse bloccarsi chiusa ti manda in ebolizzione.Costa pochi euro e dormi tranquillo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Musa”